Cospicua (o anche Cospicuna, in maltese Bormla) è una città di Malta, la più grande delle tre città conosciute come Cottonera. La patrona di Cospicua è l'Immacolata Concezione.

Cospicua
consiglio locale
Il-Bormla
Cospicua – Bandiera
Cospicua – Veduta
Cospicua – Veduta
Senglea e Cospicua
Localizzazione
StatoMalta (bandiera) Malta
RegioneMalta Xlokk
Amministrazione
SindacoJoseph Scerri (MLP)
Data di istituzione30 giugno 1993
Territorio
Coordinate35°53′15.57″N 14°31′45.91″E
Altitudine20 m s.l.m.
Superficie0,9 km²
Abitanti5 589 (2009)
Densità6 210 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postaleBML
Fuso orarioUTC+1
ISO 3166-2MT-06
Nome abitantibormliż (m), bormliża (f), bormliżi (pl)
Cartografia
Cospicua – Localizzazione
Cospicua – Localizzazione
Sito istituzionale

Geografia

È situata tra le città di Vittoriosa e Senglea, con le quali forma Cottonera, un'area che fa parte del grande porto situato ad est della capitale La Valletta.

Cospicua fu l'ultima delle tre città ad esser costruita.

Storia

 
Senglea e Cospicua.

Il nome maltese di Cospicua, Bormla, deriva da Bir-Mula, che significa il pozzo del Signore.

Nel 1722 il Grande Maestro Marc'Antonio Zondadari la elesse a città col nome di Cospicua.

Nel 1776 i Cavalieri Ospitalieri iniziarono a costruire il porto, che divenne il punto focale dello sviluppo della città, per motivi sia commerciali che storici, durante il dominio inglese nella Prima e Seconda guerra mondiale.