AK-74
fucile d'assalto
Il fucile d'assalto AK-74 è in sostanza un AKM modificato nella faccia dell'otturatore per adattarsi alla nuova cartuccia calibro 5,45 × 39 mm e dotato di un estrattore migliorato, di un nuovo caricatore in plastica rinforzato con fibre di vetro e di un freno di bocca di notevole efficacia che sfrutta in maniera ottimale il flusso di gas in uscita dall'arma; esso infatti non solo riduce in maniera significativa la vampa emessa dall'arma, ma contrasta anche il rinculo imprimendo all'arma più spinta in basso e in avanti, anche se ne aumenta il rumore prodotto.
| AK-74 | |
|---|---|
| Tipo | Fucile d'assalto |
| Origine | |
| Impiego | |
| Utilizzatori | vedi Utilizzatori |
| Conflitti | Invasione sovietica dell'Afghanistan, conflitti in Asia e nel Medio Oriente |
| Produzione | |
| Progettista | Michail Timofeevič Kalašnikov |
| Data progettazione | 1974 |
| Costruttore | Ižmaš |
| Date di produzione | 1974–in produzione |
| Numero prodotto | 5 milioni +[1] |
| Varianti | AKS-74, AKS-74U, AKS-74UB, AK-74M, AK-101, AK-102, AK-103, AK-104, AK-105 |
| Descrizione | |
| Peso | 3,3 kg con caricatore vuoto e senza baionetta, 3,6 kg con caricatore pieno |
| Lunghezza | 943 mm |
| Lunghezza canna | 415 mm |
| Calibro | 5,45 mm |
| Munizioni | 5,45 × 39 mm |
| Azionamento | operato a gas |
| Cadenza di tiro | 700 colpi/min |
| Velocità alla volata | 902 m/s |
| Tiro utile | 625 m |
| Alimentazione | caricatore rimovibile da 30 colpi, |
| Organi di mira | metalliche aperte, regolabili ogni 100 m per 100-1000 m |
| voci di armi da fuoco presenti su Wikipedia | |
Versioni
- AKS-74 (un modello con calcio pieghevole - 943/690mm - creato per le Forze aerotrasportate russe), utilizzati anche dalle unità delle Forze Speciali degli Spetsnaz
- AKS-74U (Avtomat Kalashnikova Skladnoi 1974 Ukorotshjenny) versione corta con calcio pieghevole -734/490mm - progettata per equipaggi di veicoli e reparti speciali.
- AK-74N (versione "notturna" nera, con guida per mirino IR sul fianco sinistro)
- AK-74M (l'ultima versione uscita, che sostituisce le parti in legno con parti in plastica dura e guida per mirino IR come standard)
- AK-101 versione in 5,56 × 45 mm NATO dell'AK-74M, ed è la versione che viene esportata
- AK-103 versione in 7,62 × 39 mm dell'AK-74M, originariamente creata per essere esportata ma viene usata anche da alcuni reparti dell'esercito russo che preferisce il 7,62 × 39 mm per il suo potere d'arresto maggiore rispetto a quello del 5,45 × 39 mm
- AK-102 versione "carabina" dell'AK-101, anche essa viene esportata
- AK-104 versione "carabina" dell'AK-103
- AK-105 versione "carabina" dell'AK-74M
Utilizzatori
- Afghanistan[2]
- Armenia[2]
- Azerbaigian[2]
- Bielorussia[2]
- Bulgaria: AR-M1 (versione di AK-74) e AKS-74U di costruzione nazionale.[3]
- Germania Est: Costruzione nazionale.[4]
- Estonia[2]
- Georgia[2]
- Giordania[2]
- Greece [5]
- Kazakistan[2]
- Kirghizistan[2]
- Moldavia[2]
- Mongolia[2]
- Corea del Nord[6]
- Polonia: Costruzione nazionale.[4]
- Romania: Costruzione nazionale.[4]
- Russia: L'AK-74M è attualmente il principale fucile in dotazione all'esercito russo.[4]
- URSS[7]
- Tagikistan[2]
- Turkmenistan[2]
- Ucraina[2]
- Uzbekistan[2]
L'AK 74 nella cultura popolare
- In ambito videoludico, l'AK-74 (In versione AKS-74U) Compare nel videogioco Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty[8].
Note
- ^ (RU) militaryparitet.com
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o Jones, Richard D. Jane's Infantry Weapons 2009/2010. Jane's Information Group; 35 edition (January 27, 2009). ISBN 978-0710628695.
- ^ Arsenal Co Kazanlak 5.45 mm assault rifle AR-M1 (Bulgaria) - Jane's Police and Homeland Security Equipment
- ^ a b c d Modern Firearms - AK-74 AKS-74
- ^ (Req) AK-47/AKS series with reddot/laser/Night vision? - Page 4
- ^ PrefPages.fm
- ^ Marchington, James (2004). The Encyclopedia of Handheld Weapons. Lewis International, Inc. ISBN 1-930983-14-X.
- ^ http://metalgear.wikia.com/wiki/AKS-74u Metal Gear Wiki: AKS-74U<
Bibliografia
- McNab, Chris, Firearms: The Illustrated Guide to Small Arms of the World, ISBN 978-1-4075-1607-3
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su AK-74
