Paola Perego
Paola Perego (Monza, 17 aprile 1966) è una conduttrice televisiva, attrice, ex modella e indossatrice italiana.
Ha mosso i primi passi nel mondo dello spettacolo negli anni ottanta, divenendo uno dei volti più noti di Italia 1.
Dopo alcune esperienze a Telemontecarlo e in RAI nei primi anni novanta, nel 1997 ha trovato una collocazione stabile e di successo conducendo su Retequattro il longevo programma Mediaset Forum.
Dopo una parentesi in RAI, dove ha riscosso successo con Al posto tuo e con la prima edizione del reality show La talpa, è tornata in Mediaset riproponendo quest'ultimo medesimo spettacolo e conducendo, tra gli altri, due edizioni del contenitore televisivo Buona domenica (subentrando a Maurizio Costanzo) e altri programmi di prima serata.
Nel 2010 tornò in RAI con il talk-show pomeridiano, Se... a casa di Paola ha condotto dal 13 gennaio fino al 2 marzo 2012 su Rai 1 Attenti a quei due - La sfida.
Biografia
Anni ottanta: gli esordi su Italia 1
Nata a Monza e cresciuta a Brugherio, si è trasferita a Milano per lavorare come modella, esordendo nel mondo dello spettacolo ancora minorenne (nel 1982, a 16 anni) come modella e indossatrice. Dopo un solo anno di passerelle ha cominciato ad affrontare provini per lavorare in televisione. Nel 1983 è stata assunta da Antenna 3 Lombardia, allora importantissima rete locale del Nord Italia. Ha televisivamente debuttato affiancando i comici Ric e Gian e Teo Teocoli in Ric e Gian graffiti.[1] Nel 1984 è invece passata al network di reti nazionali Fininvest di Silvio Berlusconi.
Ha così fatto il suo esordio su Italia 1, dove ha condotto Autostop, insieme a Marco Columbro,[2] Record e Superecord, American Ball, Cadillac e Grand Prix, dividendosi così tra programma di approfondimento sportivo e spettacoli di intrattenimento leggero. Proprio in questo periodo ha conosciuto il calciatore Andrea Carnevale, diventato in seguito suo marito e padre dei suoi due figli, Giulia e Riccardo, ma dal quale si è poi separata.[3] Nel frattempo, nel 1986, ha preso parte ad Azzurro, mentre nella stagione 1989/1990 era nel cast di Calciomania. Negli ultimi anni '80 la Perego è stata anche, per un breve periodo, annunciatrice di Canale 5 ed Italia 1 alternandosi con Fiorella Pierobon e Gabriella Golia.
La notorietà con Forum e le esperienze in RAI
Nel 1991 è passata a Telemontecarlo dove ha condotto con Remo Girone Settimo squillo. Nella stagione 1991/1992 ha invece presentato Quando c'è la salute, programma di medicina in onda in prima serata di cui conduce due stagioni, la prima da sola e la seconda insieme a Tiberio Timperi.[4]
Nel 1992 è passata in RAI, conducendo su Rai 2, insieme ad Alessandro Cecchi Paone prima e a Massimo Giletti poi, i contenitori Mattina due, In famiglia, Pomeriggio in famiglia e Mattina in famiglia.[5][6] Nel 1996 è tornata in Mediaset, conducendo Aspettando Beautiful e successivamente prendendo il posto di Rita Dalla Chiesa a Forum, in onda su Retequattro,[7] che ha condotto per numerose stagioni. Al suo fianco, per sei edizioni, si sono alternati numerosi collaboratori, tra cui Chiara Sani, Marco Bellavia e Marco Senise, e hanno fatto la loro comparsa sullo scranno, insieme allo storico Santi Licheri, anche Tina Lagostena Bassi e Ferdinando Imposimato.[8]
È tornata in prima serata nel 2002 con la trasmissione di Retequattro I sette vizi capitali, che aiutava il cittadino ad evitare le truffe.[9]
Gli anni del successo televisivo in Mediaset
Nel settembre 2003 ha abbandonato la conduzione di Forum, tornato in mano alla storica conduttrice Rita Dalla Chiesa, ed è tornata in RAI prendendo il posto di Alda D'Eusanio in Al posto tuo, programma pomeridiano di Rai 2 al timone del quale è rimasta fino al 2005.[10]
Nel gennaio 2004 ha sostituito, dopo l'insuccesso della prima puntata, Amanda Lear alla conduzione del reality show La talpa su Rai 2, portandolo al meritato successo televisivo.[11] Nelle stagioni estive 2003-2004 ha anche condotto il Festival di Castrocaro Terme[12] e Sanremo estate con Toto Cutugno.
Nell'autunno 2005, dopo due anni, è tornata all'azienda Mediaset dove ha condotto la seconda edizione de La talpa, (traslocato dalla Rai a Mediaset), con ritrovato successo, su Italia 1.[13] Il 9 gennaio del 2006 le è stata affidata la conduzione del rotocalco televisivo del TG5 Verissimo, per risollevare gli ascolti della precedente e breve conduzione di Benedetta Corbi e Giuseppe Brindisi.
Tuttavia, in seguito a diverse lamentele e proteste da parte della testata di Canale 5 riguardanti la decisione di affidare la conduzione del programma a una non giornalista,[14] la trasmissione è diventata indipendente e autonoma ed è passata sotto la scuderia della testata giornalistica trasversale Videonews.[15] La conduttrice ha comunque mantenuto il ruolo di conduttrice unica solo fino al giugno dello stesso anno.
In seguito ad una decisione dei vertici Mediaset, per la stagione 2006/2007, la Perego è stata oggetto di uno scambio di trasmissioni con Maurizio Costanzo: quest'ultimo avrebbe ereditato la fascia pomeridiana con Buon Pomeriggio (terminato poi per bassi ascolti il 13 aprile 2007), mentre la conduttrice avrebbe spodestato e preso il posto del giornalista nel lungo contenitore domenicale Buona domenica.[16] Sotto la sua conduzione, la trasmissione della domenica è stata spesso al centro di polemiche e le stesse doti artistiche di molti tirocinanti della TV presenti nel programma, sono state messe in discussione.[17] Le lamentele sono state sottolineate soprattutto dalla decisione di Claudio Lippi, (unico protagonista delle edizioni di Costanzo ad essere rimasto nel cast della trasmissione,) di abbandonare il contenitore accusando la conduttrice e gli autori di non lasciargli voce in capitolo sulle decisioni riguardanti il programma in questione.[18] Nonostante tutte le polemiche, l'ambito contenitore ha raggiunto discreti indici d'ascolto, il che ha comportato la riconferma della conduttrice anche per l'edizione successiva, l'ultima, con l'aggiunta nel cast del comico Beppe Braida.[19] Nel giugno del 2008 ha condotto la puntata unica e pilota de Il momento della verità, su Italia 1.
L'autunno 2008 ha visto la conduttrice impegnata con il nuovo programma della domenica pomeriggio di Canale 5, Questa domenica,[20] e con la terza edizione del reality show La talpa in onda su Italia 1, con Paola Barale come inviata speciale, che ha rinnovato il successo delle precedente edizioni.[21] Il 31 dicembre 2008 ha poi condotto su Canale 5 Capodanno 2009 - Speciale Questa Domenica con Rosaria Cannavò e Vincenzo Cantatore, per introdurre gli spettatori della rete nell'anno nuovo.
Dall'8 marzo 2009 è tornata in prima serata su Canale 5 con la quarta edizione del reality show La fattoria, con Mara Venier in qualità di inviata dal Brasile, ___location del programma. La trasmissione non ha però fatto segnalare eclatanti risultati di ascolto, soprattutto rispetto al successo delle precedenti edizioni condotte da Barbara D'Urso e Daria Bignardi, e infatti la media di tutte le serate è stata solo del 19,92% di share.[22]
La stagione 2009/2010 si è rivelata quella assolutamente meno frenetica e impegnata per la conduttrice, a causa della sospensione e della cancellazione definitiva del reality show La Tribù - Missione India (a pochi giorni dalla partenza del programma su Canale 5 a settembre 2009), avvenuta a causa di disaccordi tra la produzione e la nazione che avrebbe dovuto ospitare il set esterno e cioè l'India[23] e poi a causa della mancata riconferma e della chiusura del contenitore domenicale Questa domenica, sostituito dal nuovo programma televisivo Domenica Cinque condotto (a quel tempo) da Barbara D'Urso e gestito dalla testata giornalistica Videonews.
La Perego è tornata sugli schermi, solo dopo 11 mesi di assenza, ossia nel marzo 2010, prendendo il posto della conduttrice-rivale (appena citata) Barbara d'Urso, nello spettacolo di prima serata Lo show dei record, andando in onda il sabato e senza però ottenere grossi risultati di ascolto, rimanendo tra il 18-20% di share.[24]
Nel giugno del 2010 ha condotto i Wind Music Awards su Italia 1, programma musicale registrato all'Arena di Verona.[25]
Il ritorno in Rai
Il 13 settembre 2010 abbandonò l'azienda Mediaset e tornò in RAI conducendo il salotto televisivo del primo pomeriggio della rete ammiraglia Rai 1, Se... a casa di Paola, programma che prese il posto di Festa italiana (condotto da Caterina Balivo). |La media totale del programma si stabilizzò nel corso del tempo su 2 milioni di telespettatori per un ascolto del 17%. Durante la settimana sanremese (ovvero dal 15 febbraio 2011 al 18 febbraio 2011) il programma, in diretta dal Casinò di Sanremo, registrò il suo primato di ascolti con una media di oltre 3 milioni e il 25% di ascolto.
Originariamente prevista una seconda edizione del suo talk show pomeridiano, il programma fu cancellato dai palinseti autunnali 2011. Dopo un periodo di assenza, dal 13 gennaio (e fino al 2 marzo) 2012 conduce, in prima serata su Rai 1, Attenti a quei due - La sfida ottenendo buoni ascolti tanto che la trasmissione viene prolungata di due puntate aggiuntive alle cinque previste. Nel maggio del 2012, forte del successo di Attenti a quei due, doveva condurre Punto su di te, ma la conduzione è sfumata pochi giorni prima della messa in onda della trasmissione, a causa dell'abbandono preventivo del programma, da parte della conduttrice.[26][27][28]. Nel gennaio 2013 la Perego condurrà il nuovo reality show di Rai 2, Il contadino cerca moglie.
Altre attività
Ospitate televisive
Il 20 marzo 2010 fu uno dei componenti sella giuria di qualità della decima puntata di Io canto su Canale 5, mentre sabato 10 dicembre 2011 fu ospite dell'undicesima edizione di Amici di Maria De Filippi[29][30] e il 12 maggio 2012 è stata uno dei tre membri della giuria esterna della settima puntata[31][32][33][34][35][36][37][38] del serale della dodicesima edizione di Amici di Maria De Filippi su Canale 5 assieme a Paolo Bonolis. Il 21 maggio 2012 Canale 5 ha trasmesso uno scherzo fattole (con la complicità di Alfonso Signorini) durante la sua conduzione di Verissimo e poi la stessa Perego è stata ospite di Scherzi a parte[39]: sempre in tale puntata, è stato mostrato un altro scherzo fattole durante le prove di tale puntata a sua totale insaputa (ovvero senza il tradizionale Sei su Scherzi a parte! al termine) e ha subìto pure uno scherzo da parte di un trasformista in studio durante l'intervista fattale dai conduttori Luca e Paolo. Il 25 maggio 2012 è ospite di Forum su Canale 5 assieme a Barbara De Rossi.
Carriera d'attrice
Dopo il debutto nel 2010 interpretando il ruolo di una famosa conduttrice in una puntata di Distretto di Polizia 10, il 25 maggio 2012 è stata protagonista su Canale 5 del film-tv L'una e l'altra[40] con Barbara De Rossi e Christopher Lambert.
Nel sociale
Dal 2007 è testimonial dell'AIRC[41], inoltre è anche testimonial con Gianluca Zambrotta dell'AISM[42]. Paola è anche sostenitrice della Fism[43], e sostiene l'associazione Donne oltre[44].
Vita privata
Il primo marito della Perego fu il calciatore Andrea Carnevale (da lei conosciuto a metà degli anni ottanta): la coppia ebbe due figli (Giulia e Riccardo), ma, nel 1997, la Perego chiese (e poi ottenne) il divorzio da Carnevale[3].
Il 25 settembre 2011, dopo dieci anni di fidanzamento, la Perego si è sposata con il suo compagno e agente Lucio Presta.
Sempre nel 2011 si è sottoposta ad un intervento di mastoplastica riduttiva al seno, passando così da una 5ª ad una 3ª[45].
Conduzioni televisive
- Ric e Gian graffiti (Antenna 3 Lombardia, 1983)
- Autostop (Italia 1, 1984)
- Zodiaco (Italia 1, 1985)
- Azzurro (Italia 1, 1986)
- Tuttinfamiglia (Canale 5, 1988)
- Calciomania (Italia 1, 1990)
- Settimo squillo (Telemontecarlo, 1991)
- Quando c'è salute (Telemontecarlo, 1991-1992)
- Mattina due/In famiglia (Rai 2, 1992-1996)
- Zecchino d'Oro (Rai 1, 1996)
- Aspettando Beautiful (Canale 5, 1996)
- Forum (Rete 4, 1997-2003)
- Forum di sera (Rete 4, 1997)
- Canzoni sotto l'albero (Canale 5, 1997)
- Salto nel buio (Rete 4, 2001)
- I sette vizi (Rete 4, 2002)
- Festival di Castrocaro (Rai 1, 2003-2004)
- Al posto tuo (Rai 2, 2003-2005)
- Sanremo estate (Rai 1, 2004)
- La talpa (Rai 2, 2004, Italia 1, 2005, 2008)
- Verissimo (Canale 5, 2006)
- Buona domenica (Canale 5, 2006-2008)
- Il momento della verità (Italia 1, 2008)
- Questa domenica (Canale 5, 2008-2009)
- Questo capodanno (Canale 5, 2008)
- La fattoria (Canale 5, 2009)
- Lo show dei record (Canale 5, 2010)
- Wind Music Awards 2010 (Italia 1, 2010)
- Se... a casa di Paola (Rai 1, 2010-2011)
- Bravo Grazie (Rai 1, 2011)
- Attenti a quei due - La sfida (Rai 1, 2012)
- I migliori anni (Canale 5, dal 2012)
- Il contadino cerca moglie (Camele 5, 2013)
Filmografia
- Distretto di Polizia 10 Serie TV, Canale 5 (2010)
- L'una e l'altra, regia di Gianfranco Albano Film TV, Canale 5 (2012)
Note
- ^ Ester Palma, Diciottenne telefonava tutto il giorno a Paola Perego, in Corriere della Sera, 08 giugno 2003, p. 49. URL consultato il 21-09-2010.
- ^ Maria Volpe, "Reality, l'ex marito contro la Ventura", in Corriere della Sera, 19 agosto 2005, p. 33. URL consultato il 21-09-2010.
- ^ a b Luca Valdiserri, Carnevale, dai gol alla politica uno che "ha sempre vissuto in salita", in Corriere della Sera, 28 luglio 2002, p. 6. URL consultato il 21-09-2010.
- ^ Grasso, p. 580.
- ^ Con Cecchi Paone e Paola Perego da domani tutti "In famiglia", in Corriere della Sera, 3 dicembre 1993, p. 37. URL consultato il 22-01-2011.
- ^ Maria Volpe, Giletti si fa "I fatti vostri" e cerca la donna da sposare, in Corriere della Sera, 28 maggio 1996, p. 32. URL consultato il 22-01-2011.
- ^ Emilia Costantini, La Perego: a "Forum" non sarò come Rita, in Corriere della Sera, 7 settembre 1997, p. 35. URL consultato il 22-01-2011.
- ^ Grasso, p. 302.
- ^ Aldo Grasso, "I sette vizi capitali": meglio il sensitivo dello psichiatra, in Corriere della Sera, 1º maggio 2002, p. 38. URL consultato il 22-01-2011.
- ^ Perego: i bambini non sono stupidi possono vedere Al posto tuo, in la Repubblica, 11 settembre 2003, p. 61. URL consultato il 22-11-2009.
- ^ Amanda Lear lascia La Talpa, arriva la Perego, in la Repubblica, 3 febbraio 2004, p. 47. URL consultato il 22-11-2009.
- ^ Quella volta che un fan entrò in camerino, in la Repubblica, 8 giugno 2003, p. 5. URL consultato il 22-11-2009.
- ^ Vallesi è la "Talpa". A Sperti i 200mila euro, in Corriere della Sera, 23 novembre 2005, p. 45. URL consultato il 22-11-2009.
- ^ Maria Volpe, La Perego a "Verissimo". Giornalisti in agitazione, in Corriere della Sera, 23 novembre 2005, p. 45. URL consultato il 22-11-2009.
- ^ Maria Volpe, Mediaset smentisce Costanzo, 30 maggio 2006, p. 45. URL consultato il 22-11-2009.
- ^ Emilia Costantini, Costanzo triplica ed "entra" in prigione, 21 giugno 2006, p. 41. URL consultato il 22-11-2009.
- ^ Renato Franco, "Troppe scollature a Buona domenica", 11 novembre 2006, p. 45. URL consultato il 22-11-2009.
- ^ Renato Franco, Lippi: lascio "Buona domenica" perché lì vogliono tv spazzatura, 29 ottobre 2006, p. 39. URL consultato il 22-11-2009.
- ^ Perego: confermata a "Buona domenica", 6 febbraio 2007, p. 47. URL consultato il 22-11-2009.
- ^ Aldo Grasso, La brutta televisione che spiega la vita, 14 ottobre 2008, p. 61. URL consultato il 22-11-2009.
- ^ Aldo Grasso, Santoro e Perego senza ironia, 18 ottobre 2008, p. 61. URL consultato il 22-11-2009.
- ^ Aldo Grasso, Nella "Fattoria" trionfa il supertrash, in Corriere della Sera, 10 marzo 2009, p. 63. URL consultato il 22-01-2011.
- ^ Laura Rio, "La tribù" iellata: cancellato il reality rifiutato dall'India, in Il Giornale, 25 settembre 2009. URL consultato il 21-09-2010.
- ^ Torna Antonella Clerici e fa boom di ascolti, in Corriere della Sera, 29 marzo 2010, p. 39. URL consultato il 22-01-2011.
- ^ Matteo Cruccu, Ligabue "re" nell'Arena. Kylie Minogue fa il fiore, in Corriere della Sera, 30 maggio 2010, p. 47. URL consultato il 22-01-2011.
- ^ Paola Perego si ritira da Punto su di te (che non è ancora soppresso)
- ^ Paola Perego lascia la conduzione di «Punto su di te»
- ^ Paola Perego Punto su di te, programma cancellato su Rai1 - Reality e Show
- ^ Amici 11: vincono i Gialli, perdono i Blu, ospite la Amoroso - Reality e Show
- ^ Amici 11: Ottavio resta nella scuola, Francesca D.in sfida, borsino - Reality e Show
- ^ Amici 11 - Gli ospiti della settima puntata | DavideMaggio.it
- ^ Tv: 'Amici', Sophie Marceau, Bonolis e Perego in giuria, Belen rientra - Adnkronos Spettacolo
- ^ AGI.it - Amici: domani finale di ballo; torna Belen, "felice con Stefano"
- ^ Amici 11, Paolo Bonolis, Paola Perego e Sophie Marceau ospiti. Brignano confermato
- ^ Amici 11, settima puntata: Paola Perego, Paolo Bonolis e Sophie Marceau giurati, Enrico Brignano ospite | MondoReality - MondoReality
- ^ Amici 11 serale settima puntata anticipazioni: Belen ci sarà - Reality e Show
- ^ Tempo delle mele ad Amici 11, arriva la resa dei conti per il ballo | Tv Fanpage
- ^ Anticipazioni Amici 11: Paolo Bonolis, Paola Perego, Belen Rodriguez e Sophie Marceau | Newnotizie.it
- ^ Maria De Filippi ospite dell'ultima puntata di Scherzi a parte | DavideMaggio.it
- ^ L’una e l’altra: trama della fiction con Christopher Lambert, Barbara De Rossi e Paola Perego
- ^ AIRC - Azalea della Ricerca: i testimonial
- ^ Associazione Italiana Sclerosi Multipla
- ^ Sclerosi: Aism; 63mila malati, ricerca non puo' fermarsi - Speciali ed Eventi - Salute e Benessere - ANSA.it
- ^ Paola Perego | Donne Oltre
- ^ La Perego: mi sono ridotta il seno, troppo difficile gestire una quinta.
Bibliografia
- Joseph Baroni, Dizionario della televisione, Raffaello Cortina Editore, 2005, ISBN 88-7078-972-1.
- Aldo Grasso (a cura di), Enciclopedia della televisione, 3aed., Garzanti Editore, 2008, ISBN 978-88-11-50526-6.
Collegamenti esterni
- Paola Perego - Sito ufficiale
- Paola Perego - WEB TV
- (EN) 1564308, su IMDb, IMDb.com.