Lorenzo Magnani

filosofo italiano (1952-)

File:Http://www.unipavia-dipfilosofia.com/immagini/docenti/Magnani.jpg

Lorenzo Magnani (1952) filosofo italiano, insegna Epistemologia e Filosofia della Scienza presso l'Università di Pavia, ed è tutt'ora visiting professor presso la Sun Yat-Sen University di Canton (Cina). Negli ultimi anni ha insegnato anche Filosofia della Scienza e Etica presso il Georgia Institute of Technology di Atlanta e Epistemologia come Weissman Distinguished Visiting Professor presso il Baruch College della The City University of New York. I suoi interessi di ricerca includono la filosofia della scienza, la logica, le scienze cognitive e la filosofia della medicina. E' al momento impegnato in una ricerca intorno ai processi di innovazione e mutamento concettuale nella scienza. Ricopre un ruolo di prima grandezza negli studi sull'abduzione e sul ragionamento creativo, che ha contribuito a diffondere a livello internazionale grazie al suo libro Abduction in Reason and Science (Kluwer, 2001). A partire dal 1998 in collaborazione con Nancy Nersessian e Paul Thagard è stato fondatore e organizzatore della fortuna serie di conferenze Model-Based Reasoning giunta nel 2006 con MBR_CHINA alla sua IV edizione. Nel 2008 la V edizione sarà ospitata a Chennai, India. Da MBR sono scaturite dal 1998 7 libri, di cui è stato curatore e una decina di numeri speciali apparsi su varie riviste internazio-nali (fra cui, Foundations of Science, Mind & Society e Logic Journal of the IGPS). E' autore di alcune ricerche sull'etica della tecnologia, che sono in parte confluite nel libro Morality in a Technological World (Cambridge University Press, 2007).


Libri Recenti

Abduction, Reason, and Science. Processes of Discovery and Explanation (Kluwer Academic/Plenum Publishers, New York, 2001);

Philosophy and Geometry. Theoretical and Historical Issues (Kluwer, Dordrecht, 2001);

Morality in a Technological World (Cambridge University Press, Cambridge, 2007).