Il peccato e la vergogna

serie televisiva italiana
Versione del 2 set 2012 alle 03:20 di RanZag (discussione | contributi) (Annullate le modifiche di Vikyviky47 (discussione), riportata alla versione precedente di RanZag)

Il peccato e la vergogna è una serie televisiva italiana diretta da Luigi Parisi e Alessio Inturri e trasmessa nel 2010 su Canale 5.

PaeseItalia
Anno
Generedrammatico
Stagioni1+
Episodi6+
Durata100 min (episodio)
Rapporto1,78:1
Crediti
IdeatoreLa serie il peccato e la vergogna è tratto dal romanzo Fontamara di Ignazio Silone.
Interpreti e personaggi
FotografiaMarco Cristiani
MontaggioGianluca Cristofari, Danilo Perticara
MusicheSavio Riccardi
ScenografiaMassimo Marafante, Virginia Vianello
CostumiStefano De Neradis
Prima visione

La serie è stata rinnovata per una seconda stagione[1][2], le cui riprese inizieranno nel luglio 2012, e verrà trasmessa nell'autunno 2013.

Trama

Nito Valdi è un ragazzo difficile e turbolento: abbandonato dalla madre, trascorre l'infanzia in un orfanotrofio, per poi entrare e uscire dal riformatorio per il suo carattere ribelle e violento. Dopo vari anni trascorsi da teppista e criminale, inizia a lavorare per la mafia romana e per un boss chiamato "Er Bisonte". Con l'aiuto del suo amico Tony, a Nito viene affidato l'incarico di farsi restituire i soldi prestati dal Bisonte a un certo Tabacchi. La natura violenta di Nito lo conduce a picchiare a sangue Tabacchi, riducendolo in fin di vita. Ma Tabacchi ha una figlia, Carmen, una donna bella quanto determinata e fiera. Nito perde la testa per Carmen, rivedendo in lei in qualche modo sua madre, la donna che lo ha abbandonato e che nelle spoglie di Carmen sembra averlo ritrovato. Inizialmente scoppia la passione tra Carmen e Nito, ma ben presto Carmen si rende conto che Nito è un uomo cattivo con seri problemi mentali e fa di tutto per sfuggirgli. Nito però, sempre più ossessionato da Carmen, diventa un poliziotto fedele al regime fascista perseguendo con forza le leggi razziali. Tra varie vicende, sullo sfondo storico-sociale della seconda guerra mondiale, si svilupperà la storia.

Episodi

La prima stagione è stata trasmessa dal 1º settembre al 22 settembre 2010 su Canale 5.

Stagione Episodi Prima TV
Prima stagione 6 2010

Personaggi e interpreti

Note

  1. ^ Ieri e oggi in TV 23/09/2010, su antoniogenna.wordpress.com, AntonioGenna.net Blog, 23-9-2010. URL consultato il 23-9-2010.
  2. ^ Ascolti Tv Mercoledì 22 settembre 2010, su antoniogenna.wordpress.com, TV Blog, 23-9-2010. URL consultato il 23-9-2010.

Collegamenti esterni

Template:Serietvaz

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione