Personaggi di Supernatural
Questa voce contiene un elenco dei personaggi presenti nella serie televisiva Supernatural.
Sam Winchester
Dean Winchester
Castiel
-
Jared Padalecki interpreta Sam Winchester.
-
Jensen Ackles interpreta Dean Winchester.
-
Misha Collins interpreta l'angelo Castiel.
Famiglia Winchester
John Winchester
John Eric[1] Winchester (Jeffrey Dean Morgan) è il padre di Sam e Dean. Volendo vendicarsi della morte della moglie Mary, che venne uccisa dal demone Azazel, John divenne un cacciatore e crebbe i figli istruendoli alla caccia del soprannaturale. Quando John scompare, Sam e Dean si riuniscono per trovarlo, e tutta la prima stagione riguarda appunto la sua ricerca. Muore infine vendendo la sua anima al demone dagli Occhi Gialli all'inizio della seconda stagione. Il personaggio di John appare inoltre, in veste giovanile, in alcuni flashback e viaggio nel passato nella quarta e quinta stagione, interpretato da Matt Cohen.
Durante la produzione della prima stagione, Morgan stava inoltre girando alcuni episodi per la serie televisiva Grey's Anatomy e future apparizioni del personaggi sono ostacolate dall'impegnativo orario di lavoro dell'attore. L'interpretazione di Morgan è sempre stata criticata in modo positivo, sebbene sia fan che critica abbiano talvolta definito il personaggio come frustrante, per la sua indole a non rivelare segreti.
È inoltre il protagonista dello spin-off a fumetti Supernatural: Origins (inedito in Italia).[2]
Mary Campbell Winchester
Mary Winchester (Samantha Smith) è la moglie di John e la madre di Sam e Dean. I suoi genitori, Samuel e Deanna Campbell, erano cacciatori, e anche a lei, crescendo, fu insegnata la caccia. Quando Dean fu mandato indietro nel tempo dall'angelo Castiel, involontariamente attirò l'attenzione di Azazel verso di lei. Il demone uccise i genitori e il fidanzato di Mary, John Winchester (che non era un cacciatore e non era a conoscenza dell'attività paranormale della famiglia Campbell). Mary si accordò con Azazel per la resurrezione di John, in cambio del suo permesso di entrare a casa sua 10 anni più tardi. Non conoscendo le vere intenzioni del demone, accettò. Successivamente si sposò con John, abbandonò la vita da cacciatrice ed ebbe Dean e Sam (In principio).
Nel 1983, sei mesi dopo la nascita di Sam, Mary venne svegliata da dei rumori e dallo stesso Sam, che piangeva nella culla. Entrando nella camera del bambino vi trovò Azazel, intento a nutrirlo con sangue demoniaco. Azazel l'attaccò e la uccise, bruciandola sul soffitto della stanza (La caccia ha inizio, Scontro tra prescelti (prima parte)).
Nell'episodio Ritorno a casa, Sam e Dean tornano nella casa della loro infanzia a Lawrence, in Kansas. Sembra che lo spirito di Mary abbia infestato l'abitazione, per proteggerla da un poltergeist. La donna appare a Sam e gli dice che "le dispiace", per poi neutralizzare lo spirito maligno e andarsene per sempre.
In Il mistero di Morning Hill, viene rivelato che tutti gli amici e i conoscenti di Mary sono stati uccisi negli anni successivi alla sua morte, ma la ragione non verrà mai spiegata.
L'attrice Samantha Smith appare inoltre in Desideri nascosti (realtà alternativa), Quando si rompe la diga (allucinazione) e Il lato oscuro della luna (ricordo); mentre la giovane Mary viene interpretata dall'attrice Amy Gumenick negli episodi In principio e È sempre la stessa musica.
Adam Milligan
Adam Milligan (Jake Abel) è il più giovane figlio di John Winchester, avuto da una relazione successiva alla morte di Mary. Nell'episodio Il salto dello squalo, quando sua madre scompare misteriosamente, decide di chiamare John per chiedere il suo aiuto. A rispondere sono invece Sam e Dean, che incontrano per la prima volta il loro fratellastro e gli rivelano chi veramente fosse suo padre. Presto però l'incontro si scopre essere una trappola: Adam e sua madre sono, infatti, stati uccisi da due ghoul, demoni che mangiano le loro vittime e ne prendono la forma. Dopo aver ucciso le creature e aver ritrovato il corpo del ragazzo, Sam e Dean lo bruciano su una pira, come da tradizione nelle famiglie di cacciatori.
Quasi un anno più tardi, Castiel assiste alla resurrezione di Adam, che è stato riportato in vita da Zaccaria. L'angelo vuole convincerlo a diventare il tramite dell'arcangelo Michele, al posto di suo fratello Dean. In realtà il piano consiste nell'indurre quest'ultimo a sacrificarsi per il fratellastro e accettare l'incarico prima che lo faccia lui. Dean a sua volta inganna Zaccaria e lo uccide, ma Adam rimane indietro nella fuga e viene rapito dagli angeli (Punto di non ritorno). Successivamente Castiel rivela che Adam è diventato il tramite di Michele, che lo userà per combattere contro Lucifero. Nell'ultimo episodio della quinta stagione, Il canto del cigno, Dean, Bobby e Castiel interrompono l'incontro tra Michele e Lucifero e mandano temporaneamente via il primo lanciandogli addosso una molotov. Quando l'arcangelo torna sul campo di battaglia, tenta di fermare Sam, che ha preso il controllo del suo corpo e sta per lasciarsi cadere nella gabbia di Lucifero, ma vi viene trascinato a sua volta dentro.
Samuel Campbell
Samuel Campbell (Mitch Pileggi) è il nonno dei fratelli Winchester e padre di Mary. Morto prima della nascita di Sam e Dean a causa di Azazel, viene riportato in vita insieme a Sam dal demone Crowley per cercare la porta del Purgatorio. Dal suo ritorno, caccia spesso insieme ai due fratelli e ad altri nipoti. Per riavere indietro sua figlia Mary vende Sam e Dean a Crowley, Re Degli Incroci e in seguito Re dell'Inferno. Sam lo uccide credendolo posseduto da una delle nuove creature di Eve.
Cacciatori
Bobby Singer
Bobby Singer (Jim Beaver) diventa un cacciatore dopo la morte della moglie da parte di un demone che l'aveva posseduta. È un vecchio amico di John ed è l'unico punto di riferimento per i due fratelli.
Ellen Harvelle
Ellen Harvelle (Samantha Ferris), madre di Jo e vedova di un cacciatore, gestisce la locanda Roadhouse, frequentata per lo più da cacciatori. Muore insieme alla figlia nella quinta stagione sacrificandosi per uccidere i cerberi.
Joanna Beth "Jo" Harvelle
Joanna "Jo" Harvelle (Alona Tal), la figlia di Ellen, vorrebbe seguire le orme del padre ma sua madre glielo impedisce. Decide poi successivamente di lasciare la Roadhouse per diventare una cacciatrice a tutti gli effetti. Dopo l'incendio si unisce a sua madre nella caccia. Muore nella quinta stagione uccisa dai cerberi.
Ash
Ash (Chad Lindberg) è un cacciatore con una caratterizzante acconciatura mullet che vive e lavora alla Roadhouse con Ellen e Jo Harvelle. Ha frequentato l'MIT, ma fu cacciato per aver partecipato ad una rissa. Possiede un portatile fatto in casa, che usa per rintracciare presagi paranormali (e in particolare il demone Azazel), con le informazioni fornitegli da John, Sam e Dean Winchester. Nell'episodio Scontro tra prescelti (prima parte), chiama Dean per informarlo di avere trovato qualcosa di importante, ma muore prima di poterglielo riferire. Quando Dean arriva alla Roudhouse per parlargli, infatti, la trova bruciata e rasa al suolo dai demoni.
Torna nell'episodio Il lato oscuro della luna, in cui incontra Sam e Dean in Paradiso, dove si gode il tempo libero più di quanto facesse nella sua vita sulla Terra. Grazie a lui, che ha imparato l'enochiano e ha costruito un dispositivo elettronico per individuare gli angeli, i fratelli riescono a rintracciare Zaccaria.
Gordon Walker
Gordon Walker (Sterling K. Brown) è un cacciatore di vampiri i cui metodi lo fanno scontrare più volte con i fratelli Winchester. All'età di diciotto anni, un vampiro si introdusse in casa sua e rapì sua sorella. Gordon scappò di casa, imparò come combattere, cacciare e uccidere i vampiri e trovò quello che aveva preso sua sorella. Questo evento marcò per sempre il suo odio nei confronti dei non morti. Ad un certo punto della sua carriera da cacciatore incontrò John Winchester ed Ellen Harvelle.
È introdotto nell'episodio Vampiri, quando incontra Dean e Sam Winchester durante una caccia. Inizialmente Dean lega con Gordon, ma arrivano presto le incomprensioni quando i fratelli si rendono conto della sua sete di sangue e dei suoi metodi disumani (Gordon cattura e tortura un vampiro, pur sapendo si tratti di uno che non si nutre di sangue umano). Dean e Gordon si scontrano, e il primo lo lascia legato ad una sedia e libera il vampiro.
Successivamente, durante un esorcismo, Gordon scopre della guerra demoniaca che sta per iniziare, dei bambini speciali di Azazel e dei poteri di Sam. Nell'episodio Destino crudele, uccide Scott Carey, rintraccia Sam e cerca di ucciderlo. Quando Dean interviene per salvarlo, Gordon lo stordisce e lo lega per usarlo come esca in una trappola per Sam. Quest'ultimo riesce ad evitare la trappola e a salvare il fratello. Sam aveva inoltre chiamato la polizia e quando Gordon inizia a inseguirli sparando loro addosso, viene subito arrestato.
Nell'episodio Scatole maledette Gordon viene mostrato in prigione, mentre cerca di convincere un cacciatore a uccidere Sam Winchester, che, a causa dei suoi poteri, considera un mostro. Riesce infine a scappare di prigione e in La notte dei vampiri viene però catturato e trasformato in un vampiro. Ancora convinto di aver il dovere in quanto cacciatore di uccidere Sam, organizza un'altra trappola, usando una ragazza come esca. Nello scontro Sam lo decapita con una garrota improvvisata.
Rufus Turner
Rufus Turner (Steven Williams) è un cacciatore in pensione che torna a combattere con l'arrivo dell'Apocalisse. Nell'episodio La formula dell'immortalità, Bobby, che non sente Rufus da quindici anni, riceve da lui una telefonata in cui gli comunica gli spostamenti di Bela Talbot, che Sam e Dean stanno cercando. Nonostante manchino solo due settimane perché finisca il suo patto col Diavolo, Dean si reca da Rufus, che lo informa su interessanti dettagli sul passato di Bela.
Nella quarta stagione, Rufus (che non appare di persona) chiama Bobby per avvertirlo che altri sigilli sono stati rotti.
Nell'episodio Il cavaliere dell'Apocalisse Rufus si dirige verso una città che sembra sotto l'attacco di demoni e chiama Bobby per aiuto. Bobby è però costretto sulla sedia a rotelle e manda quindi i Winchester. In realtà in città non vi è alcun demone, ma solo umani in preda a una follia omicida e ad allucinazioni. Jo, che è venuta insieme alla madre, e Rufus catturano Sam, convinti che sia posseduto. I cacciatori infine riescono a capire cosa stia succedendo veramente e a rompere il sortilegio architettato dal cavaliere Guerra.
Nel corso di un caso della sesta stagione, che seguiva assieme a Dean, Sam e Bobby, viene ucciso da Bobby posseduto da una delle nuove creature di Eve.
Ghostfacers
Introdotti già dalla prima stagione, i Ghostfacers sono un gruppo di fanatici cacciatori di fantasmi. Inizialmente il gruppo è formato solo da due componenti, Ed Zeddemore (interpretato da A.J. Buckley) e Harry Spangler (interpretato da Travis Wester), che gestivano il sito internet su eventi paranormali www.hellhounds.com. Sono un chiaro omaggio ai personaggi dei Ghostbusters Winston Zeddemore e Egon Spengler. I loro metodi sono amatoriali, nonostante si credano dei veri esperti del genere e si beffano di Dean e Sam perché combattono i demoni e i fantasmi con fucili e pistole. I due ricompaiono durante la terza stagione, questa volta con un gruppo più nutrito di persone al loro seguito: stanno producendo l'episodio pilota della serie che porterà il loro nome, "GHOSTFACERS". Lo stile della serie è simile a quello del film The Blair Witch Project, con riprese fatte in casa e telecamere in mano. Compaiono ancora durante la quarta stagione, in un video in cui danno consigli alle nuove generazioni di cacciatori, e nella quinta in un intermezzo pubblicitario. Nel 2010 sono protagonisti della webserie a 10 episodi Ghostfacers, fruibile sul sito cwtv.com.
Demoni
Inizialmente gli sceneggiatori avevano concepito i demoni come «a metà strada tra spiriti e creature corporali».[3] Il primo demone ad apparire nella serie, nell'episodio Il fantasma nell'aria, dimostrò l'abilità di possedere un essere umano; la caratteristica, nata esclusivamente in funzione di quell'episodio,[4] venne successivamente mantenuta per tutti i demoni.[3]
L'aspetto dei demoni è cambiato con l'evolversi della serie. Originariamente appaiono come un sottile fiotto di fumo nero, in seguito invece vengono dipinti come grosse nuvole di fumo attraverso le quali, se in gruppo, pulsano scariche elettriche.[4] Ivan Hayden, il supervisore agli effetti speciali, ha dichiarato che il fumo nero è uno degli effetti più difficili da realizzare per la serie.[4]
Quando possiedono un corpo umano, i demoni possono farsi riconoscere facendo apparire gli occhi dell'ospite di colore completamente nero. Alcuni demoni presentano colori differenti che stabiliscono la loro posizione gerarchica: i demoni degli incroci sono generalmente caratterizzati da occhi rossi; Azazel è un demone di livello medio e presenta occhi di colore giallo; altri demoni di livello superiore, come Lilith e Crowley, li hanno invece bianchi. Il colore bianco venne scelto da Eric Kripke, che durante la produzione della seconda stagione vide il film Ho camminato con uno zombie e trovò la visione della creature dagli occhi completamente bianchi «alquanto inquietante».[5]
Nella serie i demoni sono stati dipinti come creature crudeli e sadiche, che spesso godono del dolore umano. Il creatore della serie Eric Kripke li ha definiti «eruditi e sofisticati».[6] Azazel è il principale antagonista delle prime due stagioni, mentre nella terza ad essere cacciati sono i demoni nel loro insieme.[7] Soltanto nell'episodio Sin City della terza stagione viene esplicitata la loro natura religiosa: essi credono in un potere superiore che identificano in Lucifero.[8] Nonostante molti abbiano da tempo perso la propria fede,[9] i demoni tornano a venerare l'angelo decaduto dopo il suo ritorno sulla Terra.
Meg Master
Il demone che possiede Meg Master (Nicki Aycox, Rachel Miner), sempre conosciuto con il nome della sua ospite, appare per la prima volta nell'episodio Lo spaventapasseri, quando incontra brevemente Sam su un'autostrada, mentre fanno autostop. Si incontrano di nuovo in una stazione dei pullman, dove Meg dichiara di essere in viaggio per allontanarsi dalla sua famiglia. Parlando con Sam, lo spinge ad arrabbiarsi con Dean e a seguirla in California. Sam, tuttavia, decide di tornare indietro dal fratello quando non riesce a contattarlo e ha paura che possa essergli successo qualcosa. Meg si rivela essere un demone quando uccide un uomo tagliandogli la gola e usa il suo sangue per mettersi in contatto con Azazel, suo padre.
Tornando nell'episodio Ombre, il demone incontra Sam e Dean in una bar di Chicago, dove semina presto zizzazia tra i fratelli. Sam, insospettito, la segue in un magazzino, dove la vede intenta a comunicare con Azazel. Sam avverte Dean e i due fratelli si recano nuovamente al magazzino, dove però vengono fatti prigionieri da Meg, che aveva organizzato la trappola per catturare non tanto loro due quanto loro padre. Ad ogni modo, Sam e Dean riescono a liberarsi e a lanciare il demone fuori da una finestra del settimo piano. Il demone non muore e anzi riesce ad alzarsi e a scappare.
Successivamente Meg torna e uccide il Pastore Jim Murphy, amico della famiglia Winchester e un altro amico di John, mentre questi assiste impotente al telefono. Meg minaccia di uccidere altri suoi conoscenti, se John non le consegna la Colt. John decide di portarle un falso, che presto viene rivelato tale e John viene preso in ostaggio dal demone (Una città da salvare). Ansiosa di entrare in possesso dell'arma, Meg si presenta a casa di Bobby Singer, dove affronta Sam e Dean e viene intrappolata in una Chiave di Salomone, un cerchio da cui i demoni che vi entrano non possono uscire. Bobby e i Winchester la esorcizzano e la mandano all'Inferno (La trappola del diavolo).
Mag riesce a fuggire dall'Inferno e nell'episodio Le due facce di Sam possiede il corpo di Sam, fecendo credere a Dean che suo fratello stia diventando malvagio. Dopo aver cercato di uccidere Bobby, questi e Dean preparano un secondo esorcismo, che però fallisce. Meg quindi scappa sotto forma di fumo nero.
Torna nell'episodio Compassione per il Diavolo, in cui Bobby viene posseduto da uno dei sottoposti di Meg e si accoltella cercando di liberarsi dal demone; da quel momento Bobby sarà costretto su una sedia a rotelle. Causa infine la morte di Ellen e Jo Harvelle, che si sacrificano come esche lasciandosi attaccare dai segugi infernali di Meg (Lasciate ogni speranza...).
Azazel
Azazel (Fredric Lehne), conosciuto anche col nome Demone dagli Occhi Gialli è il demone che uccise Mary Winchester quando lei lo trovò nella stanza di suo figlio Sam. Il motivo principale per cui John, Dean e Sam diventano cacciatori è per dare la caccia a lui. Successivamente uccide anche Jessica. Viene ucciso da Dean alla fine della seconda stagione, aiutato dallo spirito del padre John, uscito dalla porta dell'inferno aperta dalla colt, ma ricorre in molti flashback.
Lilith
Lilith fu il primo umano ad essere trasformato in demone da Lucifero (Quando si rompe la diga). È uno dei demoni più potenti; i suoi occhi sono infatti bianchi e non neri.
Viene introdotta alla fine dell'episodio Le leggi della guerra, con le fattezza di una bambina (Rachel Pattee), mentre è alla ricerca dei Winchester. Lilith, mancandoli di pochi minuti, tortura tutte le persone che si trovano nella stazione di polizia che i due fratelli hanno appena lasciato e distrugge l'edificio in un'enorme esplosione.
Successivamente Bela Talbot rivela che Lilith è il demone che detiene il contratto di Dean e quest'ultimo e il fratello iniziano a cercarla, fino a rintracciarla a New Harmony, in Indiana. Possedendo nuovamente una bambina (Sierra McCormick), Lilith tiene in ostaggio la sua famiglia, che obbliga a comportarsi come se fosse veramente loro figlia. Sam e Dean rubano il coltello di Ruby, con cui hanno intenzione di uccidere Lilith, ma quest'ultima entra nel corpo di Ruby e chiama i suoi segugi infernali, che sbranano Dean, il quale muore e viene incatenato all'Inferno. Lilith esce dall'ospite e riesce a fuggire (Non c'è pace per il maligno).
Castiel rivela a Dean che Lilith sta cercando di liberare Lucifero rompendo uno ad uno i 66 sigilli. Nell'episodio Sei lì Dio? Sono io, Dean Winchester causa l'Ascesa dei testimoni, il risveglio sulla Terra delle anime di coloro che sono stati uccisi da eventi paranormali, che iniziano ad attaccare e uccidere i cacciatori che non sono riusciti a salvarli.
Possedendo un'igienista dentale (Katherine Boecher), cerca di accordarsi con Sam, dopo aver scoperto che dovrà morire durante l'Apocalisse. Sam tenta di ucciderla con il coltello di Ruby, ma fallisce e Lilith fugge sotto forma di fumo nero in seguito all'arrivo dell'arcangelo Raffaele (Il mostro alla fine del libro).
Nell'episodio Lucifero risorge, Castiel rivela a Dean che la morte di Lilith stessa è l'ultimo sigillo. Sam, senza saperlo, è determinato ad ucciderla e non viene fermato in tempo dal fratello, trattenuto dagli angeli. Con la sua morte, si apre una voragine da cui riesce a fuggire Lucifero.
Ruby
Ruby (Katie Cassidy nella terza stagione e Genevieve Cortese nella quarta). Inizialmente decisa ad uccidere Lilith e ad aiutare Dean a salvarsi dal suo patto, è in realtà una doppiogiochista: il suo vero scopo è indurre Sam a uccidere Lilith rompendo così l'ultimo sigillo. Possiede un coltello in grado di uccidere i demoni. Nell'episodio Malleus Maleficarum viene rivelato che quando era umana faceva parte di una congrega di streghe. Alla fine della quarta stagione viene uccisa da Dean e Sam.
Alastair
Alastair (Mark Rolston e Christopher Heyerdahl) è un demone dagli occhi bianchi, capo torturatore delle anime dell'Inferno. Quando Dean muore e viene mandato all'Inferno viene torturato da Alaistar, che ogni giorno gli offre di far smettere le sevizie, con la clausola di diventare egli stesso torturatore. Dean resiste per trent'anni infernali, finché cede e inizia a torturare altre anime. Successivamente Alastair lascia l'Inferno e tenta di rapire Anna Milton, un angelo decaduto che è in grado di sentire le voci degli angeli. Nonostante sia immune ai poteri di Sam e riesca a resistere al coltello di Ruby, i due fratelli riescono a salvare Anna (So cos'hai fatto l'estate scorsa).
Alastair cattura quindi Ruby e la tortura per farsi dire dove si trovi Anna. Ruby cede alle sevizie di proposito, mandandolo verso un luogo prestabilito dove Dean aveva allo stesso tempo mandato degli angeli. Durante lo scontro tra angeli e demoni, Alastair risulta più potente delle forze opposte, ma sparisce insieme agli altri demoni a causa del lampo di luce generato da Anna Milton (Paradiso e inferno).
Nell'episodio Quando la morte è in vacanza rapisce dei mietitori in ordine di rompere un altro dei 66 sigilli. Viene fermato da Sam e Dean e infine catturato da Castiel. Viene quindi torturato da Dean secondo gli ordini di Castiel nell'episodio Sulla punta di uno spillo per ottenere da lui delle informazioni. Uriel lo aiuta a fuggire rompendo la Trappola del Diavolo che lo teneva imprigionato e Alastair tenta di uccidere Dean. Il demone manda inoltre Castiel in Paradiso, ma Sam riesce infine a fermarlo e a torturarlo con i suoi poteri.
Nell'episodio Quando si rompe la diga Alastair appare in un'allucinazione di Sam, mentre questi si sta disintossicando dal sangue demoniaco.
Crowley
Crowley (Mark Sheppard) è un demone dagli occhi bianchi; sostiene di essere secondo solo a Lilith e di essere il capo dei demoni degli incroci (Due minuti a mezzanotte). È menzionato per la prima volta da Becky, che dice ai fratelli che lui, e non Lilith, aveva rubato la Colt a Bela.
Nell'episodio Lasciate ogni speranza... Sam e Dean, con l'aiuto di Jo tentano di rubargli la pistola, che vogliono usare contro Lucifero, ma falliscono e vengono catturati da alcuni demoni suoi sottoposti. Ad ogni modo, Crowley, essendo convinto che Lucifero ucciderà tutti i demoni una volta distrutta l'umanità, consegna loro la Colt volontariamente, per poi sparire. Successivamente, avendo saputo che la Colt non ha funzionato e che ora i Winchester stanno cercando i quattro anelli dei Cavalieri, si offre di aiutarli a rintracciare gli ultimi due. Insieme a Dean fa cadere in una trappola Brady, un demone che lavora per i Cavalieri, ma i due vengono attaccati da un Cerbero mandato contro di loro. Crowley a sua volte lascia libero il suo, e, mentre i due cani combattono, lui e Dean riescono a scappare. Brady, ormai fuggitivo perché considerato un traditore dai demoni, rivela la posizione di Pestilenza (Il diavolo che conosci).
Nell'episodio Due minuti a mezzanotte, Bobby ammette di aver venduto la sua anima a Crowley in cambio di informazioni sulla posizione del cavaliere Morte. Ad ogni modo, Crowley specifica che si tratta di un prestito, un'assicurazione sulla vita e che restituirà l'anima quando sarà tutto finito. Inoltre guarisce le gambe di Bobby come gesto di pace. Infine, rivela il piano finale di Lucifero: quello che una compagnia farmaceutica gestita dai demoni di Pestilenza spaccia come vaccino antinfluenzale che vuole vendere in tutto il mondo è in realtà il virus Croaton.
Successivamente, Crowley si rifiuta di restituire l'anima a Bobby e si limita a concedergli dieci anni di vita. Bobby, avendo scoperto che è possibile uccidere un demone bruciando le osse del suo corpo umano, evoca il fantasma del figlio di Crowley perché questi gli riveli l'ubicazione della tomba del padre. Lo scheletro di Crowley, il cui nome era Fergus Macleod, giace in un cimitero scozzese e viene presto raggiunto dai fratelli Winchester, che sono pronti a dargli fuoco con un accendino. Il demone è dunque costretto a cedere al ricatto e restituisce riluttante l'anima di Bobby al proprietario (Week-end da Bobby).
In seguito alla sconfitta di Lucifero, Crowley viene promosso a Re dell'Inferno. Usufruendo della nuova posizione di potere, decide di resuscitare Sam Winchester, salvandolo dalla gabbia in cui era stato imprigionato insieme a Satana e Michele, e suo nonno Samuel. Desideroso di espandersi in Purgatorio, inizia a ricattare la famiglia Winchester perché Sam e Dean lo aiutino a trovarne l'ubicazione (Questione di famiglia). Viene apparentemente ucciso da Castiel nell'episodio Alla ricerca dell'anima perduta, quando il demone confessa di non poter restituire l'anima di Sam. Nell'episodio Mammina cara, Eve rivela ai Winchester che Crowley è ancora vivo e che sta continuando a catturare e torturare mostri. Viene inoltre fatto intendere che il demone si sia alleato con Castiel, che ha tenuto Sam e Dean all'oscuro della sua ricomparsa. Infatti nell'episodio L'uomo che volle essere re, si scopre che Castiel non aveva realmente ucciso Crowley, i due avevano inscenato tutto; il demone e l'angelo hanno strinto un'alleanza per aprire le porte del Purgatorio e spartirsi equamente il potere. Nell' ultimo episodio della stagione L'uomo che sapeva troppo Crowley e Castiel ottengono gli elementi necessari per aprire le porte del Purgatorio, me l'angelo decide di tenersi tutto il potere per se venendo a meno al patto fatto con Crowley, il demone a quel punto chiede aiuto a Raffaele, e i due cercano di fermarlo, ma Castiel riesce ad aprire le porte e assorbe tutte le anime che si trovano all'interno: con tutto quel potere riesce a uccidere Raffaele, mentre Crowley scappa appena in tempo.
Angeli
Uriel
Uriel (Robert Wisdom) è il collega di Castiel, definito da quest'ultimo uno "specialista". Appare per la prima volta nell'episodio La grande zucca per prevenire che venga rotto uno dei 66 sigilli. È molto più aggressivo di Castiel e spesso discutono riguardo ai loro ordini.
Ruba la Grazia di Anna Milton, per evitare che riesca a riacquistare la sua forma divina (So cosa hai fatto l'estate scorsa). Nell'episodio Paradiso e inferno, Anna riesce infine a riprendersela e a tornare ad essere un angelo.
Successivamente viene rivelato che Uriel sta da tempo tradendo e uccidendo gli angeli, appoggiando la causa di Lucifero, con cui condivide l'odio per la razza umana. Quando Castiel si rifiuta di unirsi a lui, Anna lo salva da Uriel uccidendolo (Sulla punta di uno spillo).
Nell'episodio È sempre la stessa musica, quando Anna torna indietro nel tempo nel 1978 per uccidere i genitori di Sam e Dean prima che questi nascano, l'angelo recluta l'Uriel del passato per aiutarla. Il piano tuttavia fallisce e Uriel viene rimandato in Paradiso dall'intervento dell'arcangelo Michele.
Zaccaria
Zaccaria (in originale Zachariah; Kurt Fuller) è il superiore di Castiel. Sembra comprendere l'umanità meglio dei suoi superiori, ma considera gli uomini come esseri infimi.
Quando Dean dice a Castiel di non ritenersi all'altezza del suo compito, Zaccaria manda i fratelli in una realtà alternativa dove non hanno alcun ricordo del loro passato da cacciatori e conducono vite separate completamente diverse da quelle precedenti. In quella occasione, pur non sapendo di conoscersi, Sam e Dean s'incontrano e liberano il palazzo dove lavorano da un fantasma. Zaccaria fa tornare loro la memoria e si presenta a Dean, che capisce quanto sia importante il suo ruolo (È una vita terribile).
Nell'episodio Il mostro alla fine del libro, Zaccaria contatta Chuck dopo che quest'ultimo ha avuto una profezia riguardante i Winchester per ammonirlo a non avvertire i fratelli.
Poco prima di Lilith rompa l'ultimo dei 66 sigilli, Castiel e Zaccaria imprigionano Dean in una stanza onirica da cui non è possibile uscire, per proteggerlo e impedirgli di fermare suo fratello dall'uccidere il demone. Zaccaria infine ammette che gli angeli vogliono che Lucifero sia liberato, in modo da poterlo uccidere e portare il Paradiso in Terra (Lucifero risorge).
Quando Lucifero viene liberato, Zaccaria tenta di convincere Dean e diventare il tramite dell'arcangelo Michele torturando sia lui che Sam. Viene terrorizzato dal ritorno di Castiel, che lui credeva morto, ucciso da Raffaele, e fugge (Compassione per il Diavolo).
Torna nell'episodio La fine, in cui porta Dean avanti nel tempo di cinque anni, in un mondo devastato dall'Apocalisse, dove Sam è diventato Lucifero, mentre Dean non ha colto l'occasione di salvarlo diventando il tramite di Michele. Tenta nuovamente di fargli cambiare idea, ma Dean rifiuta e anzi decide di tornare a vegliare sul fratello, in modo che non faccia la scelta sbagliata.
In Il lato oscuro della lunan, quando i fratelli muoiono e vanno in Paradiso sono inseguiti da Zaccaria, che vuole rimandarli sulla Terra per compiere il loro destino. I due fanno in tempo a scappare e a parlare con un angelo di nome Joshua, che li salva dalle torture di Zaccaria.
In un ultimo tentativo di compiere la sua missione, Zaccaria resuscita Adam, fratellastro di Sam e Dean, e gli promette di farlo ricongiungere con la madre in Paradiso se accetterà di diventare tramite di Michele. Adam in realtà è solo un'esca per l'unico vero tramite, Dean, il quale decide di salvare il fratello offrendosi al posto suo. Quando l'angelo ha già iniziato ad evocare l'arcangelo, Dean gli dice di avere una condizione: che Zaccaria muoia per mano di Michele. Quest'ultimo attacca Dean, che lo uccide con una spada angelica (Punto di non ritorno).
Anna Milton
Anna Milton (Julie McNiven) è un angelo decaduto, rinato sulla Terra. Ha acquistato l'abilità di ascoltare le conversazioni degli angeli dopo la resurrezione di Dean e, a causa di queste voci, fu involontariamente internata in un istituto psichiatrico con la diagnosi di schizofrenia. I demoni, vedendo in lei la possibilità di spiare gli angeli, tentano di rapirla, ma Sam e Dean, avvertiti da Ruby, riescono a salvarla. Castiel e Uriel, tuttavia, sono convinti che l'unica soluzione sia ucciderla, ma quando l'attaccano Anna pronuncia un sortilegio che li fa scomparire all'improvviso. La ragazza sostiene di non sapere come abbia fatto e i fratelli decidono di sottoporla a ipnosi da parte della sensitiva Pamela Barnes. Anna quindi riesce improvvisamente a ricordare chi sia veramente, ovvero un angelo che ha deciso di vivere sulla Terra tra gli uomini. Dopo la caduta, era rinata da genitori umani e la sua natura angelica aveva represso i ricordi della vita passata. Con l'aiuto dei Winchester e Ruby, tenta di ritrovare la sua Grazia, da cui si è separata cadendo sulla Terra, ma questa è stata già rubata da Uriel (So cosa hai fatto l'estate scorsa).
Successivamente, perdona Dean per le sue azioni mentre si trovava all'Inferno e i due trascorrono una notte insieme nell'Impala. La mattina dopo, Dean rivela la loro posizione agli angeli e Ruby fa la stessa cosa con i demoni, sperando di poter far scontrare tra di loro Inferno e Paradiso. Nella confusione dello scontro, Anna riesce a recuperare la sua Grazia da Uriel, e scompare dalla stanza, emettendo un lampo di luce (Paradiso e inferno).
Torna nell'episodio Sulla punta di uno spillo con la sua forma umana, che usa come tramite ora che è tornata ad essere un angelo a tutti gli effetti. Cerca di convincere Castiel a non obbligare Dean a torturare Alastair, ma l'angelo insiste dicendo che si tratta di volere divino. Quando Castiel inizia a dubitare della sua fede, la chiama per chiederle consigli e lei gli dice che dovrebbe iniziare a pensare con la sua testa. Infine, quando Castiel scopre il tradimento di Uriel, Anna compare ancora una volta e uccide l'angelo ribelle, che stava cercando di pugnalare Castiel.
Nell'episodio Il rapimento informa i Winchester che Castiel è stato ricondotto in Paradiso per una disciplinare. Quando Anna affronta Castiel per parlargli della sue azioni, Castiel la fa portare via da due angeli (Quando si rompe la diga), in quanto ricercata.
Un anno dopo, Anna fugge dal Paradiso per uccidere i giovani John e Mary Winchester nel 1978, per prevenire la nascita di Sam e Dean e l'Apocalisse. Viene infine uccisa dall'arcangelo Michele (È sempre la stessa musica).
Arcangelo Raffaele
L'Arcangelo Raffaele (Demore Barnes, Lanette Ware) veglia sul profeta Chuck. Nella quinta stagione rivela a Castiel che Dio è disperso, mentre nella sesta è impegnato nella guerra civile nata in Paradiso contro Castiel in seguito alla fallita Apocalisse. Viene ucciso da Castiel dopo che questi ha battuto sul tempo l'Arcangelo e il suo ex-socio d'affari Crowley nell'assorbire le anime del Purgatorio.
Arcangelo Michele
Michele (Jake Abel) è il più potente tra gli Arcangeli. Nell'episodio Compassione per il Diavolo, Zaccaria rivela che il piano degli angeli consiste nel rendere Dean tramite di Michele, in modo che quest'ultimo possa uccidere Lucifero una volta per tutte. Ad ogni modo, Dean non accetterà mai l'incarico. Michele considera Lucifero suo fratello minore, ma quando questi si ribellò a Dio, si rifiutò di aiutarlo e lo cacciò all'Inferno, seguendo gli ordini di Dio. Secondo Gabriele, ci sarebbe un parallelismo tra i fratelli Winchester e Lucifero e Michele; spiega infatti che Dean sarebbe "Michele, il fratello maggiore, fedele a un padre assente", mentre Sam "Lucifero, il fratello minore, che si ribella ai piani del padre".
Michele appare per la prima volta nell'episodio È sempre la stessa musica quando Sam, Dean e Castiel viaggiano indietro nel tempo nel 1978 per fermare Anna, decisa a voler uccidere i giovani John e Mary Winchester e prevenire così la nascita dei due fratelli e l'inizio dell'Apocallisse. Michele prende John Winchester come tramite temporaneo, rimanda Uriel in Paradiso e uccide Anna. Parlando con Dean, gli spiega di non voler uccidere Lucifero tanto quanto lui non voglia uccidere Sam, che ama suo fratello, ma che è costretto a farlo per seguire gli ordini di suo Padre. Gli dice inoltre che il libero arbitrio non esiste, e che Dean accetterà il suo compito prima o poi. Manda quindi Sam e Dean indietro nel loro presente e cancella la memoria di John e Mary riguardo all'evento.
Nell'episodio Punto di non ritorno Zaccaria costringe Dean ad accettare il suo destino torturando Sam ed Adam, e invoca Michele dal Paradiso. Dean riesce a ingannare e uccidere Zaccaria e a salvare Sam, mentre Adam viene rapito dagli angeli e diventa il tramite di Michele al posto del fratello, come confermato da Castiel in Due minuti a mezzanotte.
Nell'episodio Il canto del cigno Michele appare sul campo di battaglia nel corpo di Adam per combattere contro Lucifero. L'incontro viene interrotto da Dean, Bobby e Castiel che lo mandano in Paradiso con del fuoco sacro. L'arcangelo torna dopo pochi minuti, dichiarando che sia suo destino combattere contro il fratello. Quando Sam, che ha preso il controllo del suo corpo, si rifiuta e si getta nel portale che conduce all'Inferno, Michele cerca di trattenerlo, ma vi cade dentro a sua volta.
Arcangelo Gabriele
Gabriele (Richard Speight Jr.), conosciuto anche come il "Trickster" e successivamente come Loki, è uno degli arcangeli. Stanco di assistere alle lotte di potere tra i suoi fratelli, si trasferì sulla Terra assumendo il ruolo di un trickster, divinità pagana ingannatrice. Appare per la prima volta nell'episodio Storie incredibili, in cui dà vita a una serie di leggende urbane, su cui Sam e Dean iniziano a investigare. I due fratelli scoprono la sua identità (di trickster) e lo attaccano con l'aiuto di Bobby. Gabriele finge però la propria morte creando un suo ologramma.
Appare nell'episodio Un martedì infernale, in cui intrappola Sam in un apparentemente infinito time loop, in cui Dean continua a morire ripetutamente. Dopo innumerevoli morti, Sam e Dean riescono a rintracciare il trickster, ma questi scappa facendo nuovamente tornare indietro nel tempo i fratelli di un giorno. Anche questa volta Dean muore, ma il tempo non s'interrompe e Sam deve affrontare la morte del fratello. Dopo parecchi mesi di ricerca, è lo stesso trickster che si presenta a Sam e gli spiega di avergli voluto insegnare una lezione: continuare a sacrificarsi l'uno per l'altro non li porterà che a soffrire. Gabriele libera quindi i Winchester dalla maledizione e il tempo torna a scorrere normalmente.
Nell'episodio Prigionieri della TV, Dean e Sam vengono intrappolati in un mondo televisivo, dove la vita reale è fatta di programmi televisivi. Grazie all'aiuto di Castiel, i fratelli si rendono conto che il trickster è una creatura più potente di quello che immaginavano e lo intrappolano in un cerchio di olio sacro. Il trickster si rivela come arcangelo Gabriele e spiega loro le sue vere intenzioni: vuole che entrambi diventino i tramiti a cui sono destinati e che combattano tra di loro, in modo che la guerra possa finire, in un modo o nell'altro. I fratelli si rifiutano e lo accusano di avere paura di affrontare la sua famiglia. Infine se ne vanno dopo aver spento il cerchio di olio sacro infuocato.
Gabriele torna nell'episodio Il martello degli dei, in cui partecipa all'incontro degli dei pagani sotto le vesti della divinità nordica Loki per salvare Sam e Dean tenuti prigionieri. I due fratelli lo ricattano minacciando di rivelare la sua identità angelica e Gabriele decide di far scappare anche tutti gli altri umani tenuti come ostaggi. La dea Kalì, una sua vecchia fiamma, gli dice di sapere da tempo quale sia la sua vera natura e lo uccide con la sua spada. Anche in questo caso Gabriele riesce a fingere la propria morte e a scappare. È costetto a farsi avanti con l'arrivo di suo fratello Lucifero, che è stato informato della posizione dei Winchester da Mercurio. I due fratelli si scontrano e Gabriele viene ucciso, consentendo però la fuga a Sam, Dean e a Kalì. Prima di lasciarlo fuggire, Gabriele consegna a Dean un video in cui spiega come fermare Lucifero: la gabbia in cui era contenuto può essere riaperta utilizzando gli anelli dei quattro Cavalieri come chiavi.
Lucifero
Lucifero (Mark Pellegrino e Jared Padalecki), uno degli arcangeli, si ribellò a Dio a conseguenza del fatto che questi si rifiutò di amarlo più degli uomini da lui creati (La fine). Ruby rivela che Lucifero trasformò quindi Lilith nel primo demone (Quando si rompe la diga). Nell'episodio Sin City è descritto, infatti, come il dio dei demoni, colui che ha dato loro una forma e uno scopo (in un'occasione Azazel si riferisce a lui come "Mio Padre"). In quanto decaduto, venne cacciato dal Paradiso dall'arcangelo Michele suo fratello e rinchiuso all'Inferno, in una gabbia chiusa da 666 sigilli. La rottura di 66 di questi nell'ultimo episodio della quarta stagione ha provocato la sua liberazione e l'inizio dell'Apocalisse.
Data la sua natura angelica, Lucifero ha bisogno di un tramite umano per interagire con il mondo. Inizia quindi a tormentare un uomo colpito da una tragedia familiare in cerca di vendetta di nome Nick e, una volta ammessa la sua identità, lo convince di essere stato punito per aver amato troppo Dio e gli promette di vendicare la sua famiglia, lasciata uccisa dal volere di Dio (Compassione per il Diavolo). Successivamente Lucifero rivela a Sam che egli è il suo vero tramite (Liberi di essere se stessi).
In Lasciate ogni speranza... viene mostrato che il corpo di Nick, essendo un tramite solo temporaneo, è incapace di reggere il potere di Lucifero e sta iniziando a decomporsi. Nello stesso episodio, Lucifero mette in atto un rituale per invocare il cavaliere Morte; Dean, Sam, Castiel e le Harvelle preparano un piano per ucciderlo, ma l'angelo sopravvive, rivelandosi uno dei pochi esseri immuni alla Colt.
Nell'episodio Il martello degli dei, si reca all'incontro tra dei pagani dove sono tenuti in ostaggio i Winchester e inizia ad ucciderli uno per uno, considerandoli persino peggiori degli umani. L'arcangelo Gabriele si sacrifica per salvare i fratelli e la dea Kalì, scontrandosi con il fratello, che lo uccide con la sua stessa spada.
Essendo entrati in possesso dei quattro anelli dei Cavalieri, che Gabriele ha rivelato essere chiavi per richiudere la gabbia che conteneva Lucifero, Dean e Sam si recano a Detroit, dove Lucifero li sta aspettando. Sam accetta di diventare il suo tramite, sperando di riuscire a prendere il controllo dei suo corpo e intrappolare Lucifero nella gabbia. Il piano fallisce e Lucifero s'incontra con il fratello Michele (che usa come tramite Adam), come pianificato. All'ultimo momento Sam riesce a riprendere il controllo e quando Dean apre con gli anelli il portale che porta dritto all'Inferno, si lascia cadere all'interno, trascinando con sé anche Michele che cercava di trattenerlo (Il canto del cigno).
Secondo il creatore della serie Kripke, Lucifero sarà "quasi gentile e cordiale" come omaggio al Paradiso Perduto di John Milton[10]. Kripke spiegò infatti che "egli fu sostanzialmente tradito, quindi in un certo senso può suggerire empatia... Se possiamo rendere gli angeli come degli stronzi, allora possiamo fare di Lucifero una persona cordiale".[11] Successivamente Kripke lo descrisse come un "Diavolo in grado di dubitare", che "prova affetto per Dio e gli Angeli" e che "parla affettuosamente e gentilmente... non mentendo mai".[10]
Balthazar
Balthazar (Sebastian Roché) è un angelo che combatté insieme a Castiel nell'ultima guerra in Paradiso. Balthazar inscenò la propria morte e si stabilì sulla Terra, portando con sé una serie di armi da lui rubate al Paradiso e godendosi una vita perlopiù edonistica.
In Il terzo uomo i Winchester scoprono che tre poliziotti corrotti sono stati uccisi con il bastone di Mosè e che Balthazar aveva venduto l'arma all'assassino in cambio della sua anima. Durante un conflitto con Raphael, Balthazar distrugge il suo tramite con del Sale di Lot. Dean lo imprigiona in un anello di Olio sacro, ma Castiel lo libera poiché deve la sua vita all'angelo.
In Appuntamento a Samarra Sam evoca l'angelo con un rituale enochiano per chiedergli se sia possibile separare un'anima dal suo corpo. Balthazar, che trova utile che Sam abbia un debito nei suoi confronti, lo informa sull'incantesimo e su cosa comporterebbe. Tra le altre cose, è necessario che venga sparso il sangue del proprio padre ma, dal momento che John è morto da tempo, la scelta cade su Bobby.
Balthazar trasporta Sam e Dean in un universo alternativo nell'episodio Attori per forza per salvarli da un killer del Paradiso di nome Virgil; l'angelo dà loro una chiave, sostenendo che questa apra il luogo dove ha nascosto le armi angeliche da lui rubate. In seguito viene rivelato che tutta la vicenda era stata orchestrata da Castiel e Balthazar stesso come diversione per spostare le armi in un luogo più sicuro.
In Il mito del Titanic, Balthazar torna indietro nel tempo per evitare l'affondamento del Titanic; le sue azioni provocano un'alterazione della linea temporale creando un nuovo universo in cui i Winchester guidano una Mustang e Jo ed Ellen Harvelle sono ancora vive. Quando lo scompiglio porta una delle Parche ad uccidere i discendenti dei passeggeri che sarebbero dovuti morire nel 1921, Castiel ordina all'angelo di tornare indietro nel tempo e correggere gli eventi. Nell'ultimo episodio della stagione decide di schierarsi con i Winchester contro l'amico Castiel, ma viene scoperto e ucciso da quest'ultimo.
Altri
Jessica Lee Moore
Jessica Lee Moore (Adrianne Palicki) è stata la ragazza di Sam per due anni all'Università di Stanford. Nonostante ciò, non era a conoscenza dall'occupazione paranormale della sua famiglia. Sam aveva intenzione di chiederle di sposarlo, ma viene uccisa da Azazel. La sua morte porta Sam a unirsi a suo fratello nella ricerca del padre (La caccia ha inizio). Appare inoltre negli episodi Desideri nascosti (realtà alternativa) e Liberi di essere se stessi (illusione).
Bela Talbot
Bela Talbot (Lauren Cohan), inglese, è una ladra professionista. Da piccola fa un patto con Lilith affinché suo padre, che abusava di lei, e la madre, che non faceva nulla per impedirlo, siano uccisi e lei possa ereditare la loro fortuna. Dieci anni dopo viene sbranata da Cerbero.
Victor Henricksen
Victor Henricksen (C. Malik Whitfield) è l'agente dell'FBI incaricato dell'arresto dei fratelli Winchester dalla rapina in banca dell'episodio Un'insolita rapina. Continua a cercarli finché riesce a catturarli e a rinchiuderli in una cella della stazione di polizia di una piccolo paese, in attesa che vengano portati in prigione. La città è però invasa da demoni in cerca di Sam e Dean e quando la stazione di polizia viene circondata l'agente Henricksen scopre la loro vera identità di cacciatori. Non potendo fare altro che credere alle loro parole, Henricksen accetta di lasciarsi aiutare dai Winchester, che riescono ad esorcizzare i demoni. Sam e Dean lasciano la città, con la complicità dell'agente che mentirà ai suoi superiori dicendo che sono riusciti a fuggire. Poco dopo, nella stazione di polizia entra Lilith, nelle vesti di una bambina, che tortura e uccide tutti i presenti, compreso Henricksen (Le leggi della guerra).
Henricksen appare inoltre quando Lilith rompe uno dei 66 sigilli, quello che causa l'Ascesa dei testimoni. Egli è infatti una delle anime la cui morte è stata causata da un evento paranormale che attaccano Sam e Dean nell'episodio Sei lì Dio? Sono io, Dean Winchester.
Pamela Barnes
Pamela Barnes (Traci Dinwiddie) è una sensitiva amica di Bobby Singer. Appare per la prima volta quando lui la chiama per scoprire cosa sia successo a Dean, che in qualche modo è riuscito a scappare dall'Inferno. Durante una seduta spiritica, entra in contatto con colui che ha salvato Dean (Castiel), ma quando cerca di vedere il suo volto, i suoi occhi s'infiammano e lei resta permanentemente cieca (Lazzaro Risorge). Ad ogni modo, le sue abilità psichiche sembrano aumentare con la cecità. I Winchester le chiedono il suo aiuto per sottoporre Anna Milton ad ipnosi e scoprire il suo passato (Paradiso e inferno).
Pamela aiuta nuovamente Sam e Dean a creare della proiezioni astrali di loro stessi nell'episodio Quando la morte è in vancanza, in cui la sensitiva viene ferita a morte da un demone. I fratelli la rincontrano un anno più tardi, in Paradiso, dove sembra aver trovato pace e serenità (Il lato oscuro della luna).
Chuck Shurley
Chuck Shurley (Rob Benedict), conosciuto anche con lo pseudonimo Carver Edlund, è l'autore della poco conosciuta serie di libri chiamata Supernatural, che racconta tutto ciò che i fratelli Winchester hanno vissuto a partire dal loro riavvicinamento nel 2005. Quando Sam e Dean trovano per caso uno dei libri in una fumetteria, si recano a casa sua per chiedergli della sua apparente onniscienza. Castiel successivamente rivela che Chuck è un profeta, il cui lavoro è destinato a diventare un vangelo. È inoltre protetto dall'arcangelo Raffaele. In quanto autore dei libri, partecipa alla prima convention dei fan della serie, alla quale vengoni invitati anche Sam e Dean.
Nell'episodio Il canto del cigno, Chuck narra la storia dell'Impala mentre scrive quello che accade nell'episodio sul suo portatile. Rivela inoltre a Dean dove avverrà l'incontro tra Lucifero (Sam) e Michele (Adam). Alla conclusione dell'episodio, Chuck sorride e svanisce nell'aria, lasciando pensare che egli possa essere in realtà Dio o che sia comunque qualcosa di più di un profeta.[12][13]
Lisa Braeden
Lisa Braeden (Cindy Sampson) è l'ex fidanzata di Dean, è rimasta incinta di suo figlio Ben quando era ancora giovane, fa la sua prima apparazione nella terza stagione della serie, nell'episodio Il mistero di Morning Hill ; nell'episodio Dean si reca da lei nella città di Morning Hill per rivederla, rimane stupito di sapere che è diventata madre e sospetta che il piccolo Ben possa essere suo figlio, ma Lisa lo rassicura confermadogli che non è suo. Sempre nello stesso episodio affrontano e sconfiggono un demone Changeling, e alla fine Lisa chiede a Dean di rimanere con lei e Ben, ma il giovane Winchester rifiuta perché ha una missione da compiere. Nell'episodio della quinta stagione 99 problemi Dean decide a malincuore di allearsi con l'Arcangelo Michele, cosa che lo avrebbe obbligato a uccidere Sam, e dunque va a trovare Lisa confidandogli che tutte le volte che pensa a un futuro felice è quando pensa a lei e Ben. Nell'ultimo episodio della quinta stagione Il canto del cigno Dean riesce a intrappolare Sam, Lucifero, Adam e Michele nel sigillo e decide di chiudere con la vita del cacciatore, e per questo torna da Lisa e Ben per cominciare una vita normale. All'inizio della sesta stagione nell'episodio Una vita normale Lisa e Ben conducono una vita felice e serena con Dean, ma Sam (uscito da sigillo) offre a Dean la possibilità di tornare a fare il cacciatore con lui, ma il fratello rifiuta per restare con Lisa. Nell'episodio successivo Due uomini e mezzo Dean rivaluta l'offerta del fratello, Lisa comprende il desiderio di Dean e lo lascia andare. Nell'episodio Mannequin 3:La resa dei conti Dean vede che Lisa, stanca del loro rapporto a distanza, ha iniziato a frequentare un altro uomo. Nel penultimo episodio della stagione i demoni di Crowley, per colpire Dean, uccidono il fidanzato di Lisa e poi le fanno del male; Castiel le salva la vita e poi Dean gli chiede di togliere a lei e Ben tutti i ricordi che hanno su di lui, l'angelo lo fa e pertanto quando madre e figlio vedono il ragazzo non lo riconoscono.
Note
- ^ (EN) Eric Kripke Answers Fan Questions at Comic-Con, su youtube.com, The CW Source, 19 agosto 2008. URL consultato il 18 dicembre 2009.
- ^ (EN) Sean Elliott, Exclusive Interview: Supernatural's Eric Kripke & Robert Singer Return Dad to the Show & a Prequel Comic, su ifmagazine.com, IFMagazine, 25 gennaio 2007. URL consultato il 18 dicembre 2009.
- ^ a b Knight, Nicholas, Season 1 Companion, p.114
- ^ a b c Supernatural season 3 DVD featurette "From Legends to Reality".
- ^ Knight, Nicholas, (Season 3 Companion), p.105
- ^ Knight, Nicholas, Season 1 Companion, p.115
- ^ (EN) Tim Surette, TV.com Q&A: Supernatural creator Eric Kripke, su tv.com, .tv.com, 1º ottobre 2008. URL consultato il 1º giugno 2011.
- ^ Supernatural Magazine, Issue 8, "Habeus Supernatural", p.49
- ^ Template:Cita episodio/temp
- ^ a b (EN) Supernatural: Kripke, Jim Beaver and Misha Collins Speak!, su blogs.trb.com, The CW Source, 14 agosto 2009. URL consultato l'11 novembre 2010.
- ^ (EN) Robert Falconer, "Supernatural" Season 5, or Why Dean Takes Cas to a Whorehouse, su cinemaspy.com, Cinemaspy, 26 luglio 2009. URL consultato l'11 novembre 2010.
- ^ (EN) John Kubicek, Supernatural: Is Chuck Shurley God?, su buddytv.com, Buddy TV, 14 maggio 2010. URL consultato l'11 novembre 2010.
- ^ (EN) Sandra Gonzalez, "Supernatural" season finale recap: Nothing ever really ends... does it?, su popwatch.ew.com, Entertainment Weekly, 14 maggio 2010. URL consultato l'11 novembre 2010.