Ensi (rapper)

rapper italiano (1985-)
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Ensi (disambigua).

{{Artista musicale

File:Ensionemic.png
Ensi ai [Awards 2012]

|nazione = Italia |genere = Conscious rap |anno inizio attività = 2002 |anno fine attività = in attività |note periodo attività = |etichetta = Dynamite Soul (2002-05), La Suite (05-2007), Autoproduzione (2007-08), Doner Music (2009-), Tanta Roba (2012-) |immagine = |didascalia = Ensi allo Spazio Concept di Milano |tipo artista = cantante |band attuale = One Mic |numero totale album pubblicati = 2 |numero album studio = 2 (1 con One Mic) |numero album live = |numero raccolte = |correlati = Principe, Fish }}

«Il beat è un attimo come la vita: lascio che sia finita solo dopo averci registrato un classico»

Jari Ivan Vella meglio conosciuto con lo pseudonimo di Ensi, (Alpignano, 13 dicembre 1985) è un rapper italiano, conosciuto per le notevoli doti di freestyler[1] e fratello minore del rapper Raige e maggiore di Little Flow.

Fa parte del trio torinese OneMic insieme al fratello Raige e il rapper e beatmaker Rayden.

Biografia

Di origini catanesi, la sua carriera comincia nel 1999, con varie collaborazioni in diversi progetti, ma la svolta arriva nel 2003 quando, con il fratello Raige e l'amico Rayden fonda i OneMic. In quello stesso anno partecipa alla gara di freestyle nazionale TecnichePerfette, arrivando secondo contro Mondo Marcio. È con i OneMic che esce il primo disco di Ensi, Sotto la cintura, prodotto da La Suite Records. Oltre al disco, Ensi continua con le gare di freestyle, partecipa alla convention 2theBeat sia nel 2005 che nel 2006. Nel 2005 vince l'accesso alla finale nazionale contro Kiave, e nella finale nazionale ha la meglio su Clementino. L'anno successivo guadagna nuovamente la finale contro il rapper partenopeo; questa volta ha però la meglio Clementino. Nel 2008 ritorna sulla scena con il suo primo Street album solista, Vendetta, che inizialmente avrebbe dovuto chiamarsi Mangia Flow[1]. Il primo singolo esce il 30 marzo, il nome è omonimo dell'album. L'album vanta collaborazioni con molti artisti della scena underground italiana, ma spiccano le collaborazioni con i OneMic. L'artista collabora anche con il sito YouPush.it ed l'artista a pubblicare il primo singolo, cioè Terrone (prodotta da Big Fish).

Il 18 gennaio 2010 è uscito in free-download sul sito YouPush.it il singolo "Generazione Tuning" che è il nuovo singolo di Big Fish in collaborazione con Vacca ed Ensi, seguito dal videoclip ufficiale.

Nel 2009 esce "Donercore EP" prodotto da Dj Nais e Fish per Doner Music. Composto da quattro tracce con il solo featuring del fratello Raige.

Nel 2010 esce "Equilibrio EP". Il primo singolo "Nè Vinto Nè Vincitore" (produzione Big Fish) è in download gratuito da YouPush.it. Nell'EP ci sono tre remix di "Terrone" più altre sei canzoni. Le partecipazioni sono di Raige, Vacca, Two Fingerz, Entics, Clementino, Kiave, Zuli, Johhny Marsiglia, Ira, Op. Rot, Miss Fritty, Polo e Turi.

Nel marzo del 2011 viene pubblicato da Doner Music l'attesissimo secondo album dei OneMic, "Commerciale". Il disco ottiene un gran riscontro da parte del pubblico e porta il gruppo sui palchi di tutto lo stivale fino a portare il trio torinese agli MTV Days 2011.

Nel gennaio del 2012 Ensi entra ufficialmente a far parte di Tanta Roba, etichetta indipendente fondata da Guè Pequeno dei Club Dogo e DJ Harsh. Nell'attesa del primo disco ufficiale e della partecipazione a MTV Spit (programma dedicato alle battle di freestyle e presentato da Marracash), Ensi è impegnato nel progetto FREESTYLE ROULETTE, una serie di video dedicati all'improvvisazione, e, sempre in tema di freestyle, partecipa ogni lunedì alla trasmissione radiofonica 105 Non Stop, in onda su Radio 105. A MTV Spit Ensi raggiunge con facilità le prime 4 posizioni aggiudicandosi poi la finale contro Nitro e vincendola con ben 4/4 aggiudicandosi il premio di 5.000 euro in gettoni d'oro.

Nell'agosto del 2012 Ensi ha annunciato sulla sua pagina Facebook di essere al lavoro sul suo nuovo disco.

Discografia

Solista

Studio

Mixtape

EP

Con i OneMic

Studio

EP

Singoli

Collaborazioni

Competizioni di freestyle

  • "TecnichePerfette 2003 (finale nazionale) - Torino"
  • "Giovedì Maphia stagione 2003 - Torino" – Ensi e Raige, 1º posto
  • "Microphone Master 2004 - Pavia" – 1º posto
  • "Face off Jam 2005" - 2º posto
  • "2theBeat 2005 - Cave dei Cursi - Lecce" - 1º posto
  • "2theBeat 2006 - Fossato del castello di Otranto - Lecce" - 2º posto
  • "MTV Spit stagione 2012" - 1º posto

Risultati al 2the Beat

2005:

  • vince la prima serata sconfiggendo Tormento, Gianni KG e Josa Gun
  • vince la serata finale battendo Mistaman, Kiave e Clementino

2006:

  • vince il deathmatch della prima serata battendo Rob, Hyst e Kiave
  • nel deathmatch della serata finale si qualifica secondo, dopo aver battuto Jack The Smoker e Jesto perde la finale contro Clementino

Note

  1. ^ a b Luca Modica, Assapora la mia vendetta, in Basement Magazine, n. 17, Maggio 2008, pp. p.86-93.
  2. ^ Nel videoclip del pezzo anche con Danti e Dargen D'Amico

Collegamenti esterni