Coreboot
firmware libero per computer
In informatica Coreboot, in precedenza chiamato LinuxBIOS, è un progetto di software libero, appoggiato dalla Free Software Foundation[1], con lo scopo di rimpiazzare il BIOS proprietario, presente nella maggior parte dei computer.
Coreboot software | |
---|---|
![]() | |
Genere | BIOS |
Sviluppatore | Ronald G. Minnich, Eric Biederman, Olli Lo, Stefan Reinauer e la comunità coreboot |
Ultima versione | v4 |
Sistema operativo | |
Linguaggio | C linguaggio assembly |
Licenza | GNU GPL (licenza libera) |
Sito web | coreboot.org |
Il LinuxBIOS è disegnato come un BIOS leggero, che esegue solo il minimo lavoro necessario a caricare ed eseguire i sistemi operativi.
Il progetto LinuxBIOS è partito nel 1999 nel Advanced Computing Laboratory al Los Alamos National Laboratory (LANL) e i principali contribuenti sono AMD, LANL, Coresystems GmbH e Linux Networx. È rilasciato con una licenza GNU General Public License.
Note
- ^ (EN) Campaign for Free BIOS
Collegamenti esterni
- (EN) coreboot
- (EN) Wiki coreboot