Il principe Azim
Il principe Azim (The Drum) è un film del 1938 diretto Zoltán Korda e interpretata da Raymond Massey, Valerie Hobson e Sabu. Uno dei primi technicolor britannici.
{{{titolo}}} | |
---|---|
Paese di produzione | Regno Unito |
Durata | 104 min |
Genere | avventura |
Regia | Zoltán Korda |
Soggetto | dal romanzo The Drum di Alfred Edward Woodley Mason |
Sceneggiatura | Lajos Biró, Arthur Wimperis, Hugh Gray, Patrick Kirwan |
Produttore | Alexander Korda (non accreditato) |
Fotografia | Osmond Borradaile, Georges Périnal, Robert Krasker, Christopher Challis, Geoffrey Unsworth |
Montaggio | Henry Cornelius |
Musiche | Miklos Rozsa, John Greenwood |
Scenografia | Vincent Korda
Ferdinand Bellan (associato) |
Costumi | René Hubert |
Interpreti e personaggi | |
|
La pellicola è ispirata a una novella di A.E.W. Mason The Drum del 1938 e venne adattata per il grande schermo da Lajos Biró.
Il film fu candidato alla Coppa Mussolini al Festival di Venezia del 1938 come Migliore film straniero.
Trama
La pellicola è ambientata durante l'epoca coloniale britannica in India e delle guerre tribali e narra la vicenda del coraggioso principe Azim, fedele alla corona inglese che, dopo essere stato scacciato dallo zio usurpatore del trono, cerca di sventare un tentativo di sommossa contro gli inglesi, alleati di suo padre. Dopo essere riuscito ad avvertire i suoi amici del tranello teso loro con il suo tamburo, il principe Azim potrà sconfiggere suo zio con l'aiuto inglese e riprendere il suo legittimo titolo.