Alessandro Borghese
Alessandro Vincenzo Borghese (San Francisco, 19 novembre 1976) è un cuoco e conduttore televisivo italiano.
Biografia
Figlio dell'attrice Barbara Bouchet e dell'imprenditore Luigi Borghese, nasce a San Francisco e dopo il diploma alla Rome International School di Roma si imbarca sulle navi da crociera, dove lavora come cuoco per tre anni.
Lavora come cuoco in diverse città come Londra, San Francisco e Parigi; in quest'ultima frequenta alcuni stage. Rientra in Italia, dove frequenta la scuola di sommelier, per poi ripartire per New York. Torna nuovamente nel Bel Paese e lavora in diversi ristoranti di Milano e Roma.
Ha una società, AB Il lusso della semplicità, dedicata al banqueting e al catering per grandi eventi. Si occupa di consulenze nell’ambito della ristorazione e licensing.
Carriera televisiva
La sua carriera televisiva inizia nel 2004, quando la società Magnolia lo contatta per condurre un programma dedicato alla cucina sull'allora nascente piattaforma digitale Sky, Cortesie per gli ospiti[1]. Successivamente conduce anche L'Ost[2], Chef a domicilio[3] e Cuoco gentiluomo[4].
Poco tempo dopo lavora al programma Chef per un giorno, in onda su RealTime e su LA7, dove con Fiammetta Fadda e Leonardo Romanelli svolge il compito di critico gastronomico.
Conduce su RealTime, Fuori menù, programma che ha debuttato il 3 dicembre 2009, nel quale due coppie di concorrenti si sfidano ai fornelli di una cucina professionale, al fine di presentare un menù completo a 20 commensali i quali avranno il compito di dare un prezzo alla cena. La coppia che avrà guadagnato di più ad ogni puntata, vincerà il premio in palio: l'incasso del proprio pasto e di quello dell'avversario[5][6]
Il 22 ottobre 2009 ha pubblicato il suo primo libro, L'abito non fa il cuoco. La cucina italiana di uno chef gentiluomo.
Ha presentato su LA7d il programma Cuochi e fiamme, gara culinaria tra due concorrenti, dove ritrova come giudici i colleghi di Chef per un giorno Fiammetta Fadda e Leonardo Romanelli.
Dal 18 aprile 2011 è in onda tutti i giorni su Real Time col programma cucina con Ale[7].
Nel 2012 ha avuto un piccolo ruolo in un episodio della sitcom televisiva Camera Café.
Da settembre 2012 lascia l'emittente televisiva Real Time per passare a Sky, il suo debutto avverrà ad ottobre con un programma quotidiano Ale contro tutti.
Partecipazioni e programmi televisivi
- Cortesie per gli ospiti - Real Time - (2005-2012)
- L'Ost - Real Time - (2005)
- Cuoco gentiluomo - Real Time - (2006)
- Chef per un giorno - LA7 - (2007-2011)
- Chef a domicilio - Real Time - (2009)
- Ci vediamo domenica - Rai 2 - (2009)
- Cuochi e fiamme - LA7d - (2010)
- Cortesie per gli ospiti NEW YORK - Real Time - (2010)
- Fuori menù - Real Time - (2010-2012)
- Lasciami cantare! - Rai 1 - (2011)
- La notte degli chef - Canale 5 - (2011)
- Cucina con Ale - Real Time - (2011-2012)
- Camera Cafè - Italia 1 - (2012)
- Ale contro tutti - Sky Uno - (2012)
Note
Bibliografia
- L'abito non fa il cuoco. La cucina italiana di uno chef gentiluomo, Rizzoli, 2009