Discussione:Enrico Mattei


Ultimo commento: 18 anni fa di Sesquipedale

Mi pare una voce molto ben scritta.

Con qualche foto penso che sarebbe un'ottima candidata per la Vetrina.

--Lou Crazy 02:35, 2 apr 2006 (CEST)Rispondi

Io credo che dire che esistano schede della Polizia in cui c'è scritto che era un buon fascista non sia sicuramente vero. Nel libro di Pietri si dice - e si riporta la testimonianza tra virgolette - che tutti i fascicoli della polizia dei luoghi della giovinezza - prima del 1945 sono stati macerati. Tecnicamente è solo un gossip.Baronero 12:30, 8 mag 2006 (CEST) 8 MAG 12.29 CETRispondi

Il fatto è ripreso dal Corriere della Sera che ha dedicato recentemente 6 pagine in "Eventi" all'anniversario di Enrico Mattei. Renato Caniatti 13:28, 8 mag 2006 (CEST)Rispondi

Mi ripeto e se vuoi cambialo pure: ma leggi il virgolettato nelle note a margine nel libro di Pietri. Si dice tra virgolette che nonostante molte voci, nessun documento di nessuna schedatura porta scritto "buon fascista". Non so quanto conta ma qui http://www.scudit.net/mdmatteisol.htm Su cronologia.it si riporta correttamente che tra il 26 e il 38 tutto fa Mattei tranne passare per "buon fascista": si sposa, studia, frequenta gente che sarà antifascista.. E quando gli dicono che lui in tempo di guerra avrebbe ricevuto soldi dalle Forze Armate lui, in un promemoria ancora attaccato in qualche ufficio dell'ENI, risponde che "delle 141 mila lire del pattuito dell'unico ordine fatto per i militari, ancora 31 mila sono da ricevere"

Vedi un po te..Baronero 14:25, 8 mag 2006 (CEST)Rispondi


Chi è il GENIO che ha scritto che nel '53 in Persia il potere fu assunto da Mossadeq? --Joker-Rosso 16:51, 7 nov 2006 (CET)Rispondi

Non lo so, comunque bastava correggerlo: io l'ho fatto. Per il resto, credo anch'io che sia una voce molto ben scritta. Sui contenuti non saprei, forse andrebbe sottoposta a un vaglio. --Sesquipedale 11:47, 10 nov 2006 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Enrico Mattei".