GATE 7 è uno shōnen manga delle CLAMP, inizialmente pubblicato come one-shot nel 2010, per poi apparire come serie a partire dal 2011, sempre sulla rivista Jump SQ. In Italia è pubblicato da Panini Comics nella collana Planet Manga dal 29 settembre 2011 in due edizioni, una normale e una "deluxe".[1]

GATE 7
GATE 7
(GATE 7)
Genereshōnen
Manga
AutoreCLAMP
EditoreShueisha
RivistaJump Square (#12)
1ª edizione4 novembre 20104 novembre 2010
Periodicitàautoconclusivo
Manga
GATE 7
AutoreCLAMP
EditoreShueisha
RivistaJump Square
1ª edizione4 febbraio 2011 – in corso
Periodicitàmensile
Volumi3 (in corso)

Sviluppo e pubblicazione

Gate 7 è stato annunciato nel 2008 e la pubblicazione era prevista per il 2009, ma a causa dell'allungamento di entrambi Tsubasa RESERVoir CHRoNiCLE e xxxHOLiC la pubblicazione è slittata per il 2010.

Anche essendo pensata come serie, la prima pubblicazione è rappresentata da uno one-shot apparso nel dodicesimo numero della neonata rivista shonen Jump SQ, in cui sono stati pubblicati diversi one-shot di famosi mangaka, tra cui Masakazu Katsura e Akira Toriyama, ed anche le CLAMP hanno partecipato proponendo questa nuova storia.

La serie è stata poi regolarmente serializzata nel mese di febbraio 2011, con lo stesso titolo. Il capitolo one-shot viene considerato come un prologo ed è stato inserito a tutti gli effetti nel tankobon, diventando il primo capitolo dell'opera.

Personaggi

Hana (はな?)

È un personaggio alquanto enigmatico, la sua stessa natura è un mistero e non viene specificata la sua sessualità: sembrerebbe una ragazza, ma durante una conversazione tra Chikahito e Sakura, si evince una non precisata natura della stessa. Ha un carattere tranquillo e a volte assente, ma è dotata di grandi poteri. Lei infatti è il Nulla che assorbe tutto, ovvero riesce a ricopiare in qualsiasi momento le tecniche che le vengono scagliate contro

Chikahito Takamoto (高本 致佳人?, Takamoto Chikahito)

Studente di Tokyo, è il co-protagonista della serie. Innamorato della città di Kyoto, le fa visita durante il periodo autunnale; durante il suo viaggio, improvvisamente viene trascinato all'interno di una dimensione parallela dove incontra Hana, Tachibana e Sakura, i quali stavano combattendo con una creatura mistica. Sembrerebbe un comune essere umano, ma è evidente che nasconda dei poteri assopiti poiché riesce ad entrare senza nessuno sforzo nelle barriere spirituali e contrastare piccoli incantesimi; gli viene detto infatti che, a differenza di Hana, è l Nulla che respinge tutto, la peculiarità di questo suo potere dovrebbe riferirsi al fatto che nessun incantesimo ha effetto contro di lui. Dopo l'incontro con i tre ragazzi, riesce finalmente trasferirsi e ad iscriversi ad una scuola superiore di Kyoto.

Sakura (?)

Sakura è un altro dei compagni di Hana e partner di Tachibana nei combattimenti. Il suo nome, Sakura, significa fiore di ciliegio, l'albero che è famoso per essere sul lato sinistro del Palazzo Imperiale di Kyoto. Come Tachibana, ha molto a cuore Hana e il suo benessere. È molto schrezoso e spesso prende in giro Chikahito storpiandogli il nome o anche, facendogli domande ambigue riferite ad Hana. Anche se lo prende in giro, Sakura appare molto più accogliente verso Chikahito a differenza di Tachibana. In battaglia, Sakura ha il compito di creare le barriere mistiche dove si svolgeranno i combattimenti così da separare la dimensione reale da quella astratta e proteggere gli essere umani. Lavora come assistente maschio per geishe e maiko. Possiede il potere dello Yin

Tachibana (?)

Tachibana è un personaggio piuttosto taciturno, misterioso, e spesso scorbutico, è un compagno di Hana, ed uno studente universitario, anche se non è stato ben chiarito durante lo svolgimento della storia. Il suo nome, Tachibana, significa arancio selvatico, lo stesso tipo di albero che è famoso per essere situato al lato destro del Palazzo Imperiale di Kyoto. Spesso agisce come un fratello maggiore per Hana, è protettivo ed è spesso preoccupato per lei. Appare infastidito dalla presenza di Chikahito, rivolgendosi a lui come "persona comune" dopo l'incontro con il ragazzo. Come Hana e Sakura, combatte le bestie soprannaturali evocando gli elementi. Le sue motivazioni nel lottare per la Urashichiken sono dovute per salvare sua sorella gemella, la principessa Sugi, che è stata rapita da Iemitsu Tokugawa, il terzo shogun della dinastia Tokugawa. Possiede il potere dello Yang

Crossover

Come tradizione nell'universo CLAMP, sin dal primo capitolo vengono presentati dei cross-over:

  • Il complesso appartamenti in cui abita Chikahito appare in Chobits, xxxHOLiC e Kobato..
  • Chikahito frequenta la stessa scuola privata di Watanuki di xxxHOLiC.

Note

Collegamenti esterni

  Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga