Antonio Rezza
Antonio Rezza (Novara, 1965[1]) è un attore e regista italiano, di cinema e teatro, attivo anche come scrittore.

Biografia
Nato a Novara nel 1965, trasferitosi con la famiglia a Nettuno, oggi vive e lavora ad Anzio.
Frequenta, per poco tempo, la Scuola Teatrale diretta da Leonardo Bragaglia. Nel 1985, va in scena a Nettuno con lo spettacolo "Lucida Follia" della "Compagnia dei Trimurti" (trio formato da Antonio Rezza, Mauro Fratini e Eugenio Bragaglia). Lo spettacolo è ideato, interpretato e diretto assieme a Mauro Fratini. Nel 1986, sempre assieme a Mauro Fratini e con la regia di Enrico Antognelli, porta in scena lo spettacolo "Ero un fiore stamattina". Nel 1987 incontra l'artista e scultrice Flavia Mastrella, con cui instaura un lungo sodalizio artistico[1]. Le loro prime opere teatrali ("Nuove parabole", "Barba e cravatta", "I vichinghi elettronici") ricevono un buon riscontro critico[1]. In questi spettacoli Antonio recita interagendo con l'allestimento creato da Flavia (stoffe colorate con tagli in cui Antonio inserisce il proprio volto dando vita a una serie di personaggi grazie alla sua mimica facciale).
Sempre nei primi anni novanta i due artisti producono una lunga serie di cortometraggi e ricevono numerosi premi nelle rassegne di cinema indipendente: primo premio al Fano Festival per il cortometraggio “Suppietij”, due Gabbiano d’oro al Festival di Bellaria in due diverse edizioni per i cortometraggi “Il vecchio dentro” e “Confusus”, Primo premio Bolzano opere nuove per la “Divina Provvidenza”e il Primo premio a Torino Cinema Giovani per “Il piantone”.[2]. Cortometraggi e film vengono trasmessi in tv su Rai2 e Rai3 all'interno di programmi come Blob, Fuori Orario, Tunnel e Pippo Chennedy Show[1].
Nel 1996 presentano alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia il primo lungometraggio Escoriandoli. Nel 2002 dirigono il secondo film Delitto sul Po.
Antonio Rezza ha pubblicato dei romanzi, tutti editi da Bompiani: Non cogito ergo digito (1998), Tisquamo (1999), Son[N]o (2005) e Credo in un solo oblio (2007) (Premio Feronia-Città di Fiano 2008). Ha pubblicato inoltre, con Flavia Mastrella, Ottimismo democratico, con DVD (ediz. italiana e inglese), Editore Kiwido, 2006.
È inoltre autore e interprete di diverse opere teatrali, tra cui Pitecus (1995), Io (1998), Fotofinish (2004), Bahamut (2006) "7-14-21-28" (2009) Fratto X (2012).
Curiosità
La rock band Ghostchildren ha dedicato al poliedrico artista il brano Storia di un amore screpolato contenuta all'interno del loro terzo album Il divo.
Filmografia
Attore, regista e sceneggiatore
- Lungometraggi
- Escoriandoli (1996)
- Delitto sul Po (2002)
- Ipotesi di film su Cristo Morto (2008)
- Cortometraggi e mediometraggi
- La beata mancata (1990)
- Fratello Kraus (1990)
- Suppietij (1991)
- Debhorah (1991)
- La divina provvidenza (1992)
- Confusus (1992)
- Torpore Internazionale (1993)
- L'orrore di vivere (1993)
- Praeoccupatio (1993)
- Larva (1993)
- De civitate rei (1994)
- Il piantone (1994)
- Schizzopatia (1995)
- Fiorenzo (1995)
- Raptus (1995)
- Psicosi multipla (1995)
- Zero a zero (1995)
- Il telefonetto (1995)
- Represso (1995)
- Hai mangiato? (1996)
- L'handicappato (1996)
- Virus (1996)
- Porte (1996)
Retrospettive - mostre antologiche
- "Anteprima Festival del Cinema Indipendente, Bellaria" (1998)
- "Isituto Italiano di Cultura, Parigi" (1998)
- "Cinema Giovani, Torino" (1999)
- "Arcipelago, Roma" (2001)
- "Festival dei Due Mondi, Spoleto" (2002)
- "Festival Internazionale del Nuovo Cinema, Pesaro" (2003)
- "PAN Museo Arte Contemporanea, Napoli" (2005)
- "GAM Galleria Arte Moderna, Bologna" (2006)
- Documenti
Attore
- Paz! (2001) diretto da Renato de Maria
- Musikanten (2005) diretto da Franco Battiato
Opere teatrali
- Nuove parabole (1988)
- Barba e cravatta (1990)
- I Vichinghi elettronici (1991)
- Seppellitemi ai fornetti (1992)
- Pitecus (1995)
- Io (1998)
- Fotofinish (2004)
- Bahamut (2006)
- 7-14-21-28 (2009)
- Fratto X (2012)
Programmi televisivi
- Critico e critici, tele+ (1996)
- Troppolitani, Rai 3 (1999,2000)
- Apocalypse Show, Rai 1 (2007)
Romanzi
- Non cogito ergo digito (1998)
- Tisquamo (1999)
- So(N)no (2005)
- Credo in un solo Oblio (2007)
Note
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Antonio Rezza
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Antonio Rezza