Adolfo Filippi, in arte Pierfilippi (Lugo di Romagna, 30 aprile 1938), è un cantante italiano, conosciuto nei primi anni sessanta.

Pierfilippi
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
GenereMusica leggera
Periodo di attività musicale1960 – in attività
EtichettaRCA Italiana, Base Record

Biografia

Nel 1961 ottiene un contratto discografico con l'RCA Italiana.

Ha partecipato al Festival di Sanremo 1962 presentando, in abbinamento con Cocky Mazzetti, il brano Occhi senza lacrime, che non è stato ammesso alla finale.

In seguito ha partecipato al Festival delle Rose 1964 con Da quando ho visto te e al Festival delle Rose 1965 con Sarà come una volta e Le cose più importanti.

Dal 1964 al 1966 ha fatto parte della sua orchestra un allora giovanissimo Roby Facchinetti, prima dell'entrata di quest'ultimo nei Pooh (1966)

La sua orchestra è famosa in tutta la Romagna. Attualmente canta con tanto successo tutti i venerdì sera al Ristorante La Miseria a Prada (ra)

Discografia

33 giri

45 giri

Bibliografia

  • Autori Vari (a cura di Gino Castaldo), Dizionario della canzone italiana, ed. Curcio, 1990; alle voce Pierfilippi
  • Eddy Anselmi, Festival di Sanremo. Almanacco illustrato della canzone italiana, edizioni Panini, Modena, alla voce Pierfilippi