Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2012 dicembre 1

Versione del 1 dic 2012 alle 21:03 di MauroBot (discussione | contributi) (Bot: aggiorno il log giornaliero)

1 dicembre


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


Diplomatico apparentemente senza particolare rilievo rispetto ad altri suoi colleghi, come scrittore non mi sembra rientri nei criteri minimi. --PandeF (msg) 12:14, 24 nov 2012 (CET)[rispondi]

Discussione iniziata il 1 dicembre 2012

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 8 dicembre 2012. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 15 dicembre 2012. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere carriera da diplomatico non enciclopedica, da scrittore invece si. Ha pubblicato con editori importanti e gli è stato dedicato anche un articolo in un giornale di primo piano a tiratura nazionale. --Sax123 (msg) 19:59, 1 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Come ha scritto qui sopra Sax, enciclopedico come scrittore.--Vito.Vita (msg) 17:45, 2 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Direi anch'io che lo si possa considerare rientrante nei criteri per gli scrittori: il primo punto lo rispetta, il secondo pure (case editrici importanti), il terzo anche (articolo su Repubblica). Solo il quarto non sembra essere rispettato, ma io proporrei un'eccezione in virtù dei riconoscimenti conseguiti. --Ricce (msg) 17:48, 2 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Sottoscrivo quanto detto da Ricce e aggiungo che, secondo me, il quarto criterio non è applicabile in quanto riferibile solo a saggi di docenti universitari. --Antonio1952 (msg) 18:45, 3 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare non trovo che aver pubblicato saggi non di estrema rilevanza sulla propria attività sia un elemento sufficiente per rendere enciclopedico un normale funzionario ministeriale. MM (msg) 12:41, 7 dic 2012 (CET)[rispondi]
  •   La voce è stata aggiornata ma poca roba, niente che non ne cambi il contenuto. Maurizio Caprara l'ho messo come link rosso perche' oramai e' citato in 15 articoli di wikipedia e non eslcudo che possa su un tempo medio-lungo avere diritto a una voce (fra l'altro lo conoscevo di nome, quindi penso sia piu' saggio "preparare il terreno"). Invece il giornale asiatico (messo anche quello in rosso) e' dello SriLanka e ha gia' voce in due lingue. Anche la Campanotto Editore e' citata in 50 e passa bibliografie, quindi penso sia piu' utile tenerla come link rosso . A parte questo secondo me ha senso   Mantenere.
In primo luogo, perche' mi sembra di scorgere una tendenza su altre wikipedia ad essere piu' inclusivi di it.wiki sulle pagine di funzionari ministeriali con questo tipo di profilo (tralasciando l'ipertrofica en.wiki, se si confrontano le pagine "dei rispettivi paesi" su pt.wiki e de.wiki se ne trovano molte di biografie di persone ancora in vita con carriere simili). Pur nel mantere la nostra autonomia, e' doveroso capire che non ha senso discostarsi troppo, se queste tendenza "statistica" esiste globalmente per me la cosa piu' sensata e' adattarvisi imponendoci dei paletti sufficientemente restrittivi (che nella pratica si tradurranno in poche voci all'anno, ma su cui appunto eviterei di dibattere troppo). A una lettura abbastanza superficiale dato il consistente numero di voci, mi sembra che gli ambasciatori viventi che tendono ad avere una pagina in piu' di una lingua siano stati spesso attivi in piu' di 4 o 5 sedi diplomatiche di cui almeno una di primissimo piano del tipo Paesi G8/BRIC o NATO o zone di guerra (il che implica un'anzianita di almeno 25 anni o piu'). Esempi: fr:Jean-Claude Cousseran, de:Charles_Ernest_Lucet. Ho deciso di fissare questo limite come una "soglia di partenza" oltre la quale soprattutto in presenza di altri fattori accademici/letterari/politici di media rilevanza (della serie: presidente di Associazione di rilevo, vincitore di un premio, cariche elettive continuative in ambito locale, coinvolgimento in casi di cronaca di alto impatto...) tenderei a mantenere.
In secondo luogo, questo amnbasciatore che gia' rientra come profilo di carriera "in fascia medio-alta" ha comunque scritto dei libri per case editrici enciclopediche. Ritengo questo elemento come quello decisivo per far pendere verso il mantenimento. Siamo secondo me in uno di quei casi in cui l'enciclopedicita' e' composita, ma presente.--Alexmar983 (msg) 15:07, 7 dic 2012 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta. --Harlock81 (msg) 12:08, 9 dic 2012 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 13,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Tifoseria della Ternana Calcio}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


Voce senza fonti e anche un po' confusa, dato che l'incipit si riferisce a un singolo gruppo ma titolo e testo alludono al tifo organizzato in generale: comunque per questo c'è già Ternana Calcio#Tifoseria.--Mauro Tozzi (msg) 08:52, 1 dic 2012 (CET)[rispondi]

eliminabile, tra l'altro tutto ovviamente senza fonti --Menelik (msg) 13:35, 1 dic 2012 (CET)[rispondi]
Come Menelik --Erik91☆☆☆ 16:50, 1 dic 2012 (CET)[rispondi]
Quel poco che si può salvare, lo si può unire alla voce sulla Ternana Calcio. Per il resto, come Menelik . danyele 15:24, 7 dic 2012 (CET)[rispondi]
Ma non lo si sta unendo, lo si sta cancellando... Poco male, comunque. Sanremofilo (msg) 22:00, 8 dic 2012 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --BohemianRhapsody (msg) 11:59, 9 dic 2012 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 1,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Caine}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


Derivata semi-amatoriale di Ubuntu come ce ne sono tante in giro. Le informazioni nella voce sembrano tratte quasi esclusivamente dal sito ufficiale. Tramite una ricerca su google non si trova molto al proposito. Gia' in dubbio di enciclopedicita'. --Mlvtrglvn (msg) 10:35, 1 dic 2012 (CET)[rispondi]

CAINE è uno degli strumenti open source di Computer Forensics più utilizzati in Italia (insieme a DEFT)...
La proposta di cancellazione mi sembra fuori luogo. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.1.117.139 (discussioni · contributi) 10:37, 7 dic 2012‎ (CET).[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --BohemianRhapsody (msg) 11:59, 9 dic 2012 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


Il template allo stato attuale è una raccolta di categorie, quindi è una brutta copia di Categoria:Ingegneria civile.
Inoltre questo template cerca di raccogliere in poche righe un argomento vastissimo. È come se volessimo creare un template:Storia: non avrebbe senso... Al massimo si potrebbe pensare di creare un Portale:Ingegneria civile, ma siccome tutti gli argomenti delle varie "ingegnerie" si sovrappongo a quelli delle altre ingegnerie e di altre discipline, personalmente penso che abbia più senso lasciare un unico Portale:Ingegneria e al limite creare i portali per i singoli argomenti che ne abbiano bisogno (come è stato fatto creando Portale:Materiali, che tratta un argomento presente in molti corsi di ingegneria e non solo. --Aushulz (msg) 13:00, 1 dic 2012 (CET)[rispondi]

Segnalo che va avvisato l'autore. --Antonio1952 (msg) 16:30, 2 dic 2012 (CET)[rispondi]
Mi era sfuggito di mente. L'ho fatto ora. --Aushulz (msg) 16:49, 2 dic 2012 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --BohemianRhapsody (msg) 12:05, 9 dic 2012 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


Voce brevissima su partito politico valdostano che non dice praticamente nulla, se non che è durato qualche anno. --Kirk39 (msg) 16:18, 1 dic 2012 (CET)[rispondi]

Al limite della tautologia, per altro. --Harlock81 (msg) 12:06, 9 dic 2012 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Harlock81 (msg) 12:06, 9 dic 2012 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


Voce in stile CV con il dubbio E da maggio. Pare non abbia all'attivo che qualche collaborazione, 2-3 wikilink sono stati messi per darne rilevanza, ma nessuna fonte prova che abbia fatto qualcosa di importante. --Kirk39 (msg) 16:24, 1 dic 2012 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Harlock81 (msg) 12:04, 9 dic 2012 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


Voce di 3 righe su dirigente delle comunicazioni della Mondadori, per il resto il nulla. Troppo poco per considerarla enciclopedica. Con dubbio E da quasi 6 mesi.--Kirk39 (msg) 16:34, 1 dic 2012 (CET)[rispondi]

Curriculum vitae dalla rilevanza enciclopedica pressoché nulla.   Cancellare --Nico.1907 (msg) 23:24, 6 dic 2012 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Harlock81 (msg) 12:03, 9 dic 2012 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


Perfetto CV di consigliere regionale che al massimo è stato nominato vice-presidente di regione dal presidente stesso (dunque non eletto) e che per il resto si distingue solo per puri fatti di cronaca, che fra qualche anno saranno finiti nel dimenticatoio, poichè banalissimi nel panorama politico italiano.--Kirk39 (msg) 16:42, 1 dic 2012 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Harlock81 (msg) 12:02, 9 dic 2012 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


Template di navigazione da cancellare in quanto non c'è stata nessuna edizione dello IAAF World Athletics Tour nel 2011. Il circuito è stato disputato dal 2006 al 2009, anno in cui è stato soppresso. Vedere anche discussione. --Dre Rock (msg) 18:54, 1 dic 2012 (CET)[rispondi]

Segnalo che va avvisato l'autore. --Antonio1952 (msg) 16:35, 2 dic 2012 (CET)[rispondi]
Fatto, anche se l'autore era già stato avvisato della discussione e del fatto che il template sarebbe stato proposto in cancellazione. --Dre Rock (msg) 16:49, 2 dic 2012 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Harlock81 (msg) 12:01, 9 dic 2012 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 17,2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


Come scrittore non sembra soddisfare il terzo punto dei criteri, come giornalista non si evince motivo di enciclopedicità o di rilevanza rispetto ad altri suoi colleghi. Già cancellata due volte in C4.--PandeF (msg) 13:02, 30 nov 2012 (CET)[rispondi]

Segnalo che va avvisato l'autore. --Antonio1952 (msg) 22:33, 30 nov 2012 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 1 dicembre 2012

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 8 dicembre 2012. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 15 dicembre 2012. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

scusa pandef, ma l'affermazione "Come scrittore non sembra soddisfare il terzo punto dei criteri" viola una regola che (anche qui) sta a monte di tutte le altre regole: wikipedia è piena di voci su scrittori ultraenciclopedici alle quali nessuno ha finora pensato di aggiungere il link a una recensione di un loro libro; non per questo le si propone per la cancellazione. Comunque, per amore di wikipedia, prendendo uno a caso dei 7 libri con editori enciclopedici, con una ricerca di 30 secondi, ne ho aggiunta una --Squittinatore (msg) 07:46, 1 dic 2012 (CET)[rispondi]

  •   Interrotto Squittinatore, ti giuro che devo prendermi una vacanza extra-wikipediana... ricordo di aver controllato ogni sua opera su Google e di non aver trovato nulla, ma, come sempre in questo ultimo periodo, ho preso l'ennesima svista. Mi scuso con la comunità per aver fatto perdere tempo e ti ringrazio per aver rimediato. :) Auto-annullo la procedura per difetto di motivazione. --PandeF (msg) 10:45, 1 dic 2012 (CET)[rispondi]