Va Va Voom è una canzone della cantante trinidadiana Nicki Minaj dall'edizione deluxe del suo secondo album in studio, Pink Friday: Roman Reloaded. La canzone era stata inizialmente pianificata come primo singolo dell' album, ma è stata sostituita all'ultimo momento da Starships. Ad ogni modo, dopo il rilascio della riedizione dell'album (Pink Friday: Roman Reloaded – The Re-Up), è stata annunciata come primo singolo di quest'ultima, ed è stata pubblicata il 12 settembre 2012.

Va Va Voom
singolo discografico
File:VAVAVOOMVIDEO.jpg
Screenshot del video
ArtistaNicki Minaj
Pubblicazione12 settembre 2012
Durata3 min : 03 s
Album di provenienzaPink Friday: Roman Reloaded
GenereElectronic dance music
EtichettaYoung Money, Cash Money, Universal Republic
ProduttoreDr Luke, Kool Kojak, Cirkut
Registrazione2011
FormatiAirplay,Download digitale
Nicki Minaj - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo

Dal punto di vista musicale, Va Va Voom è una canzone Europop e Dance con influenze di dubstep, che parla di atteggiamenti sessuali verso un ragazzo. Va Va Voom ha ricevuto critiche molto positive, ed è stata lodata per l'accevallamento di Pop e Hip Hop. Prima che la canzone fosse rilasciata come singolo è entrata in molte classifiche: è entrata nella Top 40 in Australia, Irlanda e Regno Unito.

Un video musicale è stato girato il 21 dicembre 2011 tra Los Angeles e New York, ma non è stato più pubblicato per il cambio di scelta del singolo di lancio. Nicki ha poi rivelato che non era felice del risultato finale del video. Ad ogni modo, dopo il suo rilascio come singolo, è stato pubblicato il video il 26 ottobre 2012.

Composizione

Va Va Voom è stata scritta da Nicki Minaj, Lukasz Gottwald, Allan Grigg, Max Martin e Henry Walter, con la produzione di Dr Luke, Kool Kojak e Cirkut. Era stata pianifiacta come primo singolo da Pink Friday: Roman Reloaded. Doveva essere inviata alle stazioni radiofoniche il 7 febbraio 2012, ed è stata poi posticipata al 14. Poi però Nicki ha annunciato che Starships sarebbe stata rilasciata al suo posto.

il 24 maggio 2012, sul sito web di Nicki fu postato un sondaggio, che chiedeva ai fan di scegliere i prossimi singoli. Il sondaggio era diviso in tre categorie, la terza chiedeva di scegliere il secondo singolo internazionale tra Pound the Alarm, Whip It, e Va Va Voom. Va Va Voom ha avuto più voti ed ha vinto, "Whip It" è arrivata al secondo posto, Pound the Alarm al terzo. Ad ogni modo, visto che le stazioni radiofoniche Inglesi, Francesi ed Australiane iniziarono a playing Pond the Alarm, Nicki ha annunciato che Pound the Alarm era stata scelta al posto di "Va Va Voom".

Va Va Voom è stata aggiunta alle radio Inglesi il 12 settembre 2012. La canzone è stata la seconda più ripordotta dalle radio Australiane nella settimana del 23 settembre 2012.

Critica

Va Va Voom è stata molto acclamata dai critici, molti dei quali si sono complimentati per il mash-up tra generi e l'hanno comparata alla sua hit del 2011 Super Bass. Va Va Voom, per MTV, rimane una traccia stand-out dall'album insieme a Beautiful Sinner, Come on a Cone e Beez in the Trap.

Video

Il video musicale è stato girato il 21 dicembre 2011 a Los Angeles ed è stato diretto da Hype Williams. Anche se Nicki scrisse su Twitter che i fan avrebbero amato il video, disse più tardi che non le piaceva il risultato finale, e che quindi non l'avrebbe pubblicato, ma ha detto che sarebbe comunque stato il singolo di lancio. Il video è stato mostrato per la prima volta a "E! News" il 26 ottobre 2012.

Critica

Gina Serpe di E! News diede al video una recensione positiva, dicendo: "Bisogna dire che questo video ha qualcosa per ognuno. Iniziando da Nicki con il suo favoloso look".

Classifiche

Classifica (2012) Posizione
massima
  Australia (ARIA)[1] 36
  Canada (Canadian Hot 100)[2] 24
  Rep. Ceca (IFPI)[3] 72
  Finlandia (Suomen virallinen lista)[4] 30
  Francia (SNEP)[5] 160
  Ungheria (MAHASZ)[6] 29
  Irlanda (IRMA)[7] 13
  Italia (FIMI)[8] 80
  Nuova Zelanda (RIANZ)[9] 20
  Slovenia (IFPI)[10] 19
  Regno Unito (UK Singles Chart)[11] 20
  Regno Unito R&B (UK Singles Chart)[12] 6
  Stati Uniti Hot 100 (Billboard) 22
  Stati Uniti Pop (Billboard) 13

Certificazioni

Paese Certificazione
  Australia Oro

Date di pubblicazione

Paese Data Formato
  Regno Unito 12 settembre 2012 Airplay
  Australia 24 settembre 2012
  Stati Uniti 23 ottobre 2012

Note

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica