Ada

prenome femminile
Versione del 13 gen 2013 alle 20:55 di DragonBot (discussione | contributi) (r2.7.3) (Bot: Aggiungo gl:Ada (nome))
Disambiguazione – Se stai cercando altre voci che possono riferirsi alla stessa combinazione di 3 caratteri, vedi ADA.

Ada è un nome proprio di persona italiano femminile[1].

Varianti

Origine e diffusione

Questo nome ha due diverse origini. La prima è ebraica, da Adāh, che significa "ornamento"[4][5] o "la bella"[6], probabilmente come forma abbreviata di El adah, "adornata dal Signore" o "il signore ha adornato"[2]. Può però essere ricondotto anche al verbo eadak, "rallegrarsi", quindi "allegra", quindi col significato di "lieta"[6]. Tale nome è portato da due personaggi biblici, una delle mogli di Lamech e la moglie di Esaù, fratello di Giacobbe[1].

La seconda origine è come ipocoristico di nomi di origine generalmente germanica quali Adalgisa, Adalberta, Adele, Adelaide e Adelinda[1], il cui primo elemento, athal, significa "nobile"[2].

Il nome è usato, oltre che in italiano, anche in diverse altre lingue quali inglese, tedesco, polacco e ungherese[1]. Piuttosto nota è la matematica inglese Ada Lovelace[1], da cui prende il nome il linguaggio di programmazione Ada. Il nome ha, infine, la particolarità di essere palindromo, come pochi altri quali Anna e Oddo. La forma diminutiva Adina è anche un nome di origine ebraica indipendente da Ada.

Onomastico

L'onomastico ricorre il 4 dicembre in ricordo di santa Ada, nipote di sant'Engelberto di Berg, suora a Soissons e poi badessa a Le Mans nel VII secolo[2][7].

Persone

Template:Voci che iniziano per

 
Ada Lovelace
File:Ada Negri.gif
Ada Negri

Variante maschile Addo

Template:Voci che iniziano per

Il nome nelle arti

Toponimi

  • 523 Ada è il nome di un asteroide della fascia principale che prende il nome da Ada Helme, compagna di scuola e vicina di casa dello scopritore.
  • Villa Ada è il secondo più grande parco pubblico di Roma. Esiste anche una Villa Ada a Bagni di Lucca, sede di uno stabilimento termale.

Note

  1. ^ a b c d e (EN) Ada, su behindthename.com, Behind the name. URL consultato il 22-11-2011.
  2. ^ a b c d e f g h Ada, su santiebeati.it, Santi, beati e testimoni. URL consultato il 22-11-2011.
  3. ^ Addo, su santiebeati.it, Santi, beati e testimoni. URL consultato il 22-11-2011.
  4. ^ (EN) Ada, su etymonline.com, Online Etymology Dictionary. URL consultato il 22-11-2011.
  5. ^ (EN) Adah, su behindthename.com, Behind the name. URL consultato il 22-11-2011.
  6. ^ a b Alfonso Burgio, Dizionario dei nomi propri di persona, Roma, Hermes Edizioni, 1992, Pag. 13, ISBN 88-7938-013-3.
  7. ^ (EN) Saint Ada, su saints.sqpn.com. URL consultato il 22-11-2011.

Altri progetti