Mauro Bonaiuti

economista e docente italiano
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo cestista, vedi Mauro Bonaiuti (cestista).

Mauro Bonaiuti (1962) è un economista e docente italiano, Ha insegnato presso le università di Modena e Bologna. Attualmente insegna presso l'Università di Torino..

Si è occupato in particolare di tematiche transdisciplinari tra economia ecologia ed è considerato uno tra i più importanti studiosi di Nicholas Georgescu-Roegen, il fondatore della bioeconomia. E' stato anche tra i primi ad introdurre in italia la riflessione sulla decrescita (di cui ha scritto alcuni articoli nella rivista Carta[1]), e l'economia l'ecologica.[2].

È stato i fondatori dell'Associazione per la Decrescita e tra i promotori della Rete italiana di Economia Solidale RES.[3]

Opere

  • La teoria bioeconomica. La "nuova economia" di N. Georgescu-Roegen, Carocci, Roma, 2001;
  • Bioeconomia. Verso un'altra economia ecologicamente e socialmente sostenibile, Bollati Boringhieri, Roma, 2003.;
  • Obbiettivo decrescita, Emi, Bologna, 2004;
  • From Bioeconomics to Degrowth, N. Gergescu-Roegen Bioeconomics in Eight Essays, Routledge, Taylor and Francis, 2011;ref>From Bioeconomics to Degrowth su Google books</ref>

Note

Voci correlate