Discussione:Città globale

Versione del 26 dic 2021 alle 17:09 di InternetArchiveBot (discussione | contributi) (Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione) #IABot (v2.0.8.5)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti

Scusate, ma nella precedente versione wikipediana Roma era città mondiale di classe gamma, ora è invece addirittura in classe alfa; eppure lo studio su cui ci si basa per definire la mondialità è il medesimo. Si sbagliava prima o si sbaglia ora? Gatto.

Trovo che la classifica delle città mondiali sia un tantino datata... 10 anni sono tanti, io proporrerei di trovarne una più aggiornata in rete... Chi dovesse imbattersi in una lista di questo genere farebbe un favore a postarla. Saluti. Mèt B

Ho inoltre riscontrato che nelle pagine in altre lingue che trattano il medesimo argomento esistono liste più aggiornate, ma non corrispondenti (cfr.: voce: Global cities (wiki.en) e voce: Weltstadt (wiki.de)...

Mèt_B

Studio novello

[1] [2]

World City Survey

The Wealth Report: [3], [4]

Tabella completa

Non è meglio mettere, per la classificazione più recente, una tabella completa (quindi con anche le città beta, gamma e sufficiency) come quella presente su en.wiki? E non ha più senso mettere la lista più aggiornata in cima?

Collegamenti esterni interrotti

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:09, 26 dic 2021 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Città globale".