1610
anno
				Il 1610 (MDCX in numeri romani) è un anno del XVII secolo.
| 1610 negli altri calendari | |
|---|---|
| Calendario gregoriano | 1610 | 
| Ab Urbe condita | 2363 (MMCCCLXIII) | 
| Calendario armeno | 1058 — 1059 | 
| Calendario bengalese | 1016 — 1017 | 
| Calendario berbero | 2560 | 
| Calendario bizantino | 7118 — 7119 | 
| Calendario buddhista | 2154 | 
| Calendario cinese | 4306 — 4307 | 
| Calendario copto | 1326 — 1327 | 
| Calendario ebraico | 5369 — 5370 | 
| Calendario etiopico | 1602 — 1603 | 
| Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga  | 1665 — 1666 1532 — 1533 4711 — 4712  | 
| Calendario islamico | 1018 — 1019 | 
| Calendario persiano | 988 — 989 | 
Eventi
- 7 gennaio - Galileo Galilei osserva per la prima volta i satelliti galileiani di Giove scoprendo Callisto insieme a Simon Marius.
 - 11 gennaio - Galileo Galilei e Simon Marius scoprono Ganimede.
 - 12 marzo - Le truppe svedesi al comando di Jacob De la Gardie conquistano Mosca.
 - 12 marzo - Prima copia del Sidereus Nuncius, trattato astronomico di Galileo Galilei, tirato in quel giorno, insieme ad altre 449 copie successive, in una modesta tipografia di Tommaso Baglioni di Venezia.
 - 6 giugno - Francesco di Sales e Giovanna de Chantal fondano ad Annecy l'Ordine della Visitazione di Santa Maria.
 - 10 giugno - I primi coloni olandesi si insediano sull'isola di Manhattan.
 - 18 luglio - Dopo quattro anni di vita in continua fuga, il grande pittore Caravaggio muore sulla spiaggia di Porto Ercole, probabilmente di malaria.
 - 17 ottobre - Enrico IV di Francia viene assassinato da un frate fanatico. Luigi XIII di Francia viene incoronato re.
 
Gennaio
- 10 gennaio - Philip Fruytiers, pittore e incisore fiammingo († 1666)
 - 13 gennaio - Maria Anna d'Asburgo († 1665)
 - 14 gennaio - Sidney Godolphin, poeta e politico britannico († 1643)
 
Febbraio
- 5 febbraio - Giovanni Antonio I di Eggenberg, nobile, politico e diplomatico austriaco († 1649)
 - 10 febbraio - Matteo Orlando, vescovo cattolico italiano († 1695)
 - 11 febbraio - Giuseppe Battista, poeta italiano († 1675)
 
Marzo
- 4 marzo - William Dobson, pittore inglese († 1646)
 - 11 marzo - Juan Lozano, arcivescovo cattolico spagnolo († 1679)
 - 14 marzo - Simone Luigi di Lippe-Detmold, nobile tedesco († 1636)
 
Aprile
- 22 aprile - Papa Alessandro VIII, papa, vescovo cattolico e cardinale italiano († 1691)
 - 24 aprile - Johann Marquart, giurista tedesco († 1668)
 
Maggio
- 18 maggio - Stefano della Bella, incisore italiano († 1664)
 - 22 maggio - Francesco Alberti Poja, vescovo cattolico italiano († 1689)
 
Giugno
- 17 giugno - Brigida Morello, religiosa italiana († 1679)
 
Luglio
- 2 luglio - Francis Browne, III visconte Montagu, nobile inglese († 1682)
 - 4 luglio - Giovanni Battista Casoni, pittore italiano († 1686)
 - 6 luglio - Thomas Rainsborough, politico e militare britannico († 1648)
 - 14 luglio - Ferdinando II de' Medici, sovrano italiano († 1670)
 - 16 luglio - Dionisio Bellante, violinista e compositore italiano († 1685)
 - 17 luglio - Elizabeth Stewart, nobildonna scozzese († 1673)
 
Settembre
- 2 settembre - Adam Lenckhardt, scultore tedesco († 1661)
 - 4 settembre - Giovanni Andrea Sirani, pittore e incisore italiano († 1670)
 - 6 settembre - Francesco I d'Este, nobile italiano († 1658)
 - 10 settembre - Georg Marcgrave, astronomo, naturalista e cartografo tedesco († 1644)
 - 14 settembre - Carlo Cerri, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1690)
 - 21 settembre - Vettor Grimani Calergi, nobiluomo e criminale italiano († 1665)
 
Ottobre
- 3 ottobre - Gabriele Lalemant, gesuita e missionario francese († 1649)
 - 4 ottobre - Eustachio Divini, ottico e astronomo italiano († 1685)
 - 6 ottobre - Angelo Maria Ciria, arcivescovo cattolico italiano († 1656)
 - 6 ottobre - Jean-Pierre Médaille, presbitero francese († 1669)
 - 6 ottobre - Charles de Sainte-Maure, letterato francese († 1690)
 - 7 ottobre - Giovan Battista Nicolosi, presbitero, geografo e cartografo italiano († 1670)
 - 13 ottobre - Giacomo de Angelis, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1695)
 - 19 ottobre - James Butler, I duca di Ormonde, generale britannico († 1688)
 - 28 ottobre - Jacob Kettler, duca († 1682)
 
Novembre
- 8 novembre - Pietro Vidoni, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1681)
 - 21 novembre - Giovanni Francesco Marcorelli, compositore e organista italiano († 1651)
 - 22 novembre - Maria Elisabetta di Sassonia, principessa tedesca († 1684)
 
Dicembre
- 9 dicembre - Baldassarre Ferri, cantante castrato italiano († 1680)
 - 10 dicembre - Adriaen van Ostade, pittore e incisore olandese († 1685)
 - 15 dicembre - David Teniers il Giovane, pittore fiammingo († 1690)
 - 18 dicembre - Charles du Fresne, sieur du Cange, storico, linguista e filologo francese († 1688)
 - 21 dicembre - Lucrezia Dondi dall'Orologio Obizzi, nobile italiana († 1654)
 - 25 dicembre - Charles Howard, III conte di Nottingham, nobile inglese († 1681)
 - 28 dicembre - Basilio di Ostrog, vescovo ortodosso e santo serbo († 1671)
 
Senza giorno specificato
- Samuele Aboab, rabbino italiano († 1694)
 - Adam Adami, vescovo cattolico tedesco († 1663)
 - Sybrand van Beest, pittore e disegnatore olandese († 1674)
 - Wojciech Bobowski, musicista, poeta e pittore polacco († 1675)
 - Matteo Borbone, pittore italiano († 1689)
 - Giovanni Artusi Canale, scultore italiano († 1676)
 - Anna Carafa della Stadera, nobildonna italiana († 1644)
 - Francesco Carducci, vescovo cattolico e letterato italiano († 1654)
 - Louis Nicolas de Clerville, architetto francese († 1677)
 - Andrea Costaguta, religioso e architetto italiano († 1670)
 - Maria Cunitz, astronoma e matematica tedesca († 1664)
 - Andrea De Lione, pittore italiano († 1685)
 - Pietro del Pò, pittore e incisore italiano († 1692)
 - Gregory Dexter, politico statunitense († 1700)
 - Robert Dormer, I conte di Carnarvon, militare inglese († 1643)
 - Henry Du Mont, musicista e compositore belga († 1684)
 - Abraham Duquesne, ammiraglio francese († 1688)
 - Daniel van den Dyck, pittore e incisore fiammingo († 1670)
 - Albert Eckhout, pittore olandese († 1665)
 - François Eudes de Mézeray, storico francese († 1683)
 - Bernardino Fernández de Velasco, generale e politico spagnolo († 1652)
 - Ercole Ferrata, scultore italiano († 1686)
 - Johann Karl von Frankenstein, vescovo cattolico tedesco († 1691)
 - Ferdinando di Gonzaga-Nevers, nobile francese († 1632)
 - William Goodsonn, ammiraglio inglese († 1680)
 - Domenico Guargena, pittore italiano († 1663)
 - Dionisio Guerri, pittore italiano († 1640)
 - Germain Habert, religioso e poeta francese († 1654)
 - Charles Hoole, pedagogista britannico († 1667)
 - Jin Shengtan, scrittore, editore e critico letterario cinese († 1661)
 - Edward King, poeta inglese († 1637)
 - Michel Lambert, compositore, cantante e liutista francese († 1696)
 - Francesco Lanfranchi, architetto italiano († 1669)
 - Laura del Bosco Ventimiglia, nobile italiana († 1664)
 - Francesco Lauri, pittore italiano († 1635)
 - Henry Lucas, religioso e politico inglese († 1663)
 - Anton Francesco Lucini, incisore e disegnatore italiano
 - Niccolò I Ludovisi, nobile italiano († 1664)
 - Niccolò Menghini, scultore italiano († 1665)
 - Louise Moillon, pittrice francese († 1696)
 - Natale Monferrato, compositore e direttore di coro italiano († 1685)
 - Jacques Pousset de Montauban, drammaturgo francese († 1685)
 - Matthew Newcomen, predicatore inglese († 1669)
 - Michele Pace, pittore italiano († 1670)
 - Paisio di Alessandria, arcivescovo ortodosso greco († 1678)
 - Felice Passera, farmacista e scrittore italiano († 1702)
 - Francesco Pescaroli, architetto e intagliatore italiano († 1679)
 - Galeotto IV Pico della Mirandola, nobile italiano († 1637)
 - Filippo Planzone, scultore italiano († 1636)
 - Francesco Prestino, ingegnere italiano († 1648)
 - Gilles Rousselet, incisore francese († 1686)
 - Luca Saltarello, pittore italiano
 - Giovanni Francesco Savaro, scrittore e oratore italiano († 1682)
 - Paul Scarron, scrittore francese († 1660)
 - Karel Škréta, pittore ceco († 1674)
 - Giuseppe Tomasi, pittore italiano († 1672)
 - Emmanuel Tzanes, pittore e presbitero greco († 1690)
 - Federico Ubaldini, letterato e biografo italiano († 1657)
 - Jan Vos, drammaturgo e vetraio olandese († 1667)
 - Daniël de Blieck, pittore olandese († 1673)
 - Simón de León Leal, pittore spagnolo († 1687)
 - Antonio de Solís, drammaturgo e storico spagnolo († 1686)
 
Gennaio
- 1º gennaio - François Feuardent, teologo, predicatore e francescano francese (n. 1539)
 - 1º gennaio - Cinzio Passeri Aldobrandini, cardinale e mecenate italiano (n. 1551)
 - 5 gennaio - Hieronymus Francken I, pittore e disegnatore fiammingo (n. 1540)
 - 7 gennaio - Tommaso Buoninsegni, teologo italiano (n. 1531)
 - 14 gennaio - Costanzo Pulcarelli, gesuita e umanista italiano (n. 1568)
 - 21 gennaio - Francisco Arias de Bobadilla, militare e nobile spagnolo (n. 1537)
 - 31 gennaio - Giovanni De Rosis, architetto e gesuita italiano (n. 1538)
 
Febbraio
- 1º febbraio - Ascanio Persio, linguista, umanista e grecista italiano (n. 1554)
 - 5 febbraio - Giuseppe de Rubeis, arcivescovo cattolico italiano (n. 1553)
 - 10 febbraio - Giacomo Rovellio, vescovo cattolico italiano (n. 1540)
 - 25 febbraio - Philippe Canaye, giurista francese (n. 1551)
 
Marzo
- 4 marzo - Maddalena Salvetti Acciaiuoli, nobile e poetessa italiana (n. 1557)
 - 6 marzo - Benedetto Pereira, filosofo, teologo e linguista spagnolo
 - 7 marzo - Maria di Sassonia-Weimar, religiosa tedesca (n. 1571)
 - 19 marzo - Hasegawa Tōhaku, pittore giapponese (n. 1539)
 - 21 marzo - Pompeo della Cesa, italiano
 - 23 marzo - Giovanni Antonio Viperano, vescovo cattolico, poeta e storiografo italiano (n. 1535)
 - 26 marzo - Benedetto Gennari senior, pittore italiano (n. 1563)
 - 27 marzo - Innocenzo Del Bufalo-Cancellieri, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1566)
 - 30 marzo - Anna Vasa, principessa svedese (n. 1545)
 
Aprile
- 8 aprile - Leonard Meldert, compositore e organista fiammingo
 - 15 aprile - Robert Parsons, gesuita inglese (n. 1546)
 - 27 aprile - Hirata Masumune, militare giapponese (n. 1566)
 
Maggio
- 2 maggio - Paolo Virchi, compositore e musicista italiano (n. 1552)
 - 3 maggio - Michail Skopin-Šujskij, nobile e militare russo (n. 1586)
 - 11 maggio - Ikoma Kazumasa, militare giapponese (n. 1555)
 - 11 maggio - Matteo Ricci, gesuita, matematico e cartografo italiano (n. 1552)
 - 14 maggio - Enrico IV di Francia, re (n. 1553)
 - 19 maggio - Tomás Sánchez, gesuita e giurista spagnolo (n. 1550)
 - 24 maggio - Joachim Moller, musicista tedesco (n. 1541)
 - 27 maggio - François Ravaillac, insegnante e criminale francese (n. 1578)
 
Giugno
- 15 giugno - Carlo III di Borbone, arcivescovo cattolico francese (n. 1554)
 - 20 giugno - Simone Moschino, scultore e architetto italiano (n. 1553)
 - 23 giugno - Juan Orozco Covarrubias y Leiva, vescovo cattolico spagnolo (n. 1544)
 
Luglio
- 14 luglio - Francesco Solano, religioso, presbitero e santo spagnolo (n. 1549)
 - 18 luglio - Caravaggio, pittore italiano (n. 1571)
 - 20 luglio - Jean Errard, architetto, matematico e ingegnere militare francese (n. 1554)
 - 22 luglio - Pedro Enríquez de Acevedo, generale e politico spagnolo (n. 1525)
 
Agosto
- 1º agosto - Ina Tadatsugu, militare giapponese (n. 1550)
 - 5 agosto - Alonso García de Ramón, militare spagnolo
 - 11 agosto - Girolamo Pamphili, cardinale italiano (n. 1545)
 - 23 agosto - Antonia di Lorena, principessa francese (n. 1568)
 - 25 agosto - Mabel Browne, nobildonna inglese (n. 1536)
 - 27 agosto - Anne Bacon, letterata e traduttrice inglese
 - 31 agosto - Elisabeth von Pernstein, nobile ceca (n. 1557)
 
Settembre
- 19 settembre - Federico IV del Palatinato, nobile (n. 1574)
 - 25 settembre - Jan Moretus, tipografo fiammingo (n. 1543)
 
Ottobre
- 6 ottobre - Hosokawa Fujitaka, militare giapponese (n. 1534)
 - 14 ottobre - Amago Yoshihisa, militare giapponese (n. 1540)
 - 18 ottobre - Alfonso Paleotti, arcivescovo cattolico italiano (n. 1531)
 - 26 ottobre - Giuseppe Gagini, orafo italiano
 - 26 ottobre - Francesco Vanni, pittore e incisore italiano (n. 1564)
 
Novembre
- 2 novembre - Richard Bancroft, arcivescovo anglicano inglese (n. 1544)
 - 9 novembre - George Somers, ammiraglio britannico (n. 1554)
 - 13 novembre - Bonifacio Antelmi, ambasciatore e funzionario italiano (n. 1542)
 - 24 novembre - Sofia di Hohenzollern, nobile (n. 1582)
 - 28 novembre - Lorenzo Scupoli, presbitero, religioso e scrittore italiano
 
Dicembre
- 3 dicembre - Honda Tadakatsu, generale giapponese (n. 1548)
 - 10 dicembre - John Roberts, presbitero gallese
 - 11 dicembre - Adam Elsheimer, pittore e disegnatore tedesco (n. 1578)
 - 11 dicembre - Falso Dimitri II di Russia
 - 21 dicembre - Caterina Vasa, principessa svedese (n. 1539)
 - 31 dicembre - Ludolph van Ceulen, matematico e schermidore tedesco (n. 1540)
 
Senza giorno specificato
- Bhagat Sunder, poeta e mistico indiano (n. 1560)
 - Bernardo Bitti, gesuita, pittore e scultore italiano (n. 1548)
 - Genesio Bresciani, ingegnere italiano (n. 1524)
 - Antonio Carafa della Stadera, nobile italiano (n. 1586)
 - Ekathotsarot, militare siamese
 - Luca Fieschi, vescovo cattolico italiano
 - Paolo Filippi, scrittore italiano (n. 1575)
 - Girolamo Forni, imprenditore, pittore e collezionista d'arte italiano
 - Orazio Gianuzio della Mantia, scacchista italiano
 - Nicolò Vito di Gozze, filosofo dalmata (n. 1549)
 - Sebastian II Grabner zu Rosenburg, nobile austriaco
 - Gian Gerolamo Grumelli, nobile italiano (n. 1536)
 - Anton Hering, giurista tedesco (n. 1550)
 - Lodovick Lloyd, poeta gallese (n. 1573)
 - Simone Lunadoro, vescovo cattolico e storico italiano
 - Andrea Malaspina, nobile italiano
 - Francisco de Mora, architetto spagnolo
 - Alonso de Sotomayor, generale spagnolo
 - Johann Waser, politico e condottiero svizzero
 - Amina di Zaria, sovrana nigeriana (n. 1533)
 - Ōuchi Sadatsuna, militare giapponese (n. 1545)
 
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1610