Azazel

mostro leggendario ebraico e medio orientale
Versione del 14 feb 2013 alle 12:26 di ValterVBot (discussione | contributi) (Bot: Elimino interlinks)
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Azazel (disambigua).

Template:Avvisounicode

Una interpretazione moderna di Azazel come demone caprino, da Collin de Plancy (Dictionnaire Infernal, Parigi, 1825)

Azazel (aramaico: רמשנאל, ebraico: עזאזל, Aze'ezel arabo: عزازل Azazil) è un nome enigmatico presente sia nei testi sacri ebraici che in quelli apocrifi; il nome è presente anche con gli appellativi Rameel e Gadriel. La prima apparizione di questo nome si trova nel Levitico 16:8, dove una capra è designata "per Azazel".

Origini

Azazel è il demone dei deserti della mitologia ittita, mesopotamica e mazdea[1]

Significato

Il nome Azazel (Sayan) (‘ăzaz’ēl) si crede significhi "Dio è diventato forte", dall'ebraico ‘ăzaz, terza persona singolare del participio passato di ‘āzaz, "essere forte", e ’ēl, "Dio". Un'altra teoria usa ‘āzaz nella sua forma più metaforica di "sfrontato" o "impudente" nel significato di "impudente verso Dio". Azazel è inoltre conosciuto come una variante di "Azael", "Aziel" e "Asiel".

Nella Bibbia ebraica e nella letteratura rabbinica

La prima apparizione del nome "Azazel" si trova nel "libro dei vigilanti", la prima parte del Libro di Enoch. Il nome denota uno degli angeli ribelli che insegnarono agli uomini a costruire armi e alle donne ornamenti e cosmesi (1 Enoch 8,1). Dio manda l'arcangelo Raffaele a incatenarlo e seppellirlo nel deserto di Dudael vicino a Gerusalemme (cap. 10), dove egli vorrebbe anche pentirsi ma non può. Il nome ricompare nel Levitico 16:8, quando Dio ordina al sommo sacerdote Aronne che nel giorno dello Yom Kippur venga sacrificato al Signore un capro per espiare i peccati degli israeliti e che un altro identico sia mandato nel deserto per Azazel.

Citazioni letterarie

Azazello è uno dei personaggi al seguito di Woland (il diavolo) nel romanzo Il maestro e Margherita di Michail Bulgakov. Azazel è un demone donna che, accoppiandosi con un angelo, ha dato origine alla stirpe umana nel romanzo Due candele per il Diavolo di Laura Gallego Garcia. Azazel è un piccolo demone rosso, dotato di poteri che gli permettono di interferire sulla fisica, sulle probabilità e sulle menti umane, co-protagonista di una serie di racconti scritti da Isaac Asimov. "Azazel" è anche menzionato in uno dei racconti maggiori di Howard Phillips Lovecraft : " L'orrore di Dunwich".

Azazel nel cinema e in televisione

Azazel è l' antagonista del film "Il tocco del male" (1998) con Denzel Washington. È anche il nome di un personaggio della Marvel Comics, apparso nel film X-Men - L'inizio; ha un aspetto vagamente demoniaco, una coda che termina con una punta e la pelle rossastra; nei fumetti, ha avuto una storia con la mutante Mystica, da cui è nato Nightcrawler, che ha l'aspetto e i poteri del padre e la pelle blu della madre. In Supernatural Azazel è la vera identità del demone identificato come "occhi gialli".

  1. ^ http://culturacattolica.it, Il Principe di questo mondo, R.Grillo.
  Portale Ebraismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ebraismo