Remain in Light

album dei Talking Heads del 1980

Remain in Light è il quarto album in studio dei Talking Heads, pubblicato l'8 ottobre 1980 dalla Sire Records. Fu registrato in varie località delle Bahamas e degli Stati Uniti tra il luglio e l'agosto 1980 e prodotto da Brian Eno, da tempo collaboratore del gruppo. L'album raggiunse la diciannovesima posizione della classifica Billboard 200 negli Stati Uniti e la ventunesima della UK Albums Chart. Furono distribuiti due singoli, Once in a Lifetime e Houses in Motion, e il promo Crosseyed and Painless. Venne certificato disco d'oro negli Stati Uniti e in Canada nel corso degli anni Ottanta.

Remain in Light
album in studio
ArtistaTalking Heads
Pubblicazione8 ottobre 1980
Durata39 min : 48 s
Dischi1
Tracce8
GenereNew wave[1]
Dance punk[1][2]
Rock sperimentale[1]
Post-punk[1]
Funk[3][4][5]
EtichettaSire
ProduttoreBrian Eno
Talking Heads - cronologia
Album precedente
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
OndarockPietra miliare

I Talking Heads desideravano realizzare un album in grado di smentire l'idea che il frontman e paroliere David Byrne fosse l'unico membro creativo del gruppo e lavorasse con una semplice band di supporto. Decisero di sperimentare con la poliritmia africana e insieme a Eno registrarono le tracce strumentali come una serie di campionamenti e loops, un'idea innovativa per l'epoca. Numero musicisti addizionali collaborarono con il gruppo lungo tutta la fase di rgistrazione. La stesura dei testi rallentò il completamento dell'album, ma fu conclusa quando Byrne trovò ispirazione dalla cultura africana. La copertina fu realizzata con l'aiuto della M&Co, la compagnia di design e ingegneria informatica del Massachusetts Institute of Technology. Completato l'album, i Talking Heads estesero la formazione a nove membri per i concerti promozionali. Remain in Light fu ben accolto dalla critica, che lodò la fusione coerente di diversi generi e la sperimentazione sonora. Nel 2006 è stato rimasterizzato e ridistribuito con l'aggiunta di quattro tracce bonus.

Tracce

Lato A
  1. Born Under Punches (The Heat Goes On) - 5:46
  2. Crosseyed and Painless - 4:45
  3. The Great Curve - 6:26
Lato B
  1. Once in a Lifetime - 4:19
  2. Houses in Motion - 4:30
  3. Seen and Not Seen - 3:20
  4. Listening Wind - 4:42
  5. The Overload - 6:00
Tracce bonus (2006)
  1. Fela's Riff - 5:19
  2. Unison - 4:49
  3. Double Groove - 4:27
  4. Right Start - 4:07

Personale

Template:Col-begin Template:Col-2

Talking Heads
Musicisti addizionali

Template:Col-2

Produzione
  • Brian Eno – produttore, mixaggio
  • Dave Jerden – ingegnere del suono, mixaggio
  • John Potoker – ingegnere addizionale, mixaggio
  • Rhett Davies – ingegnere addizionale
  • Jack Nuber – ingegnere addizionale
  • Steven Stanley – ingegnere addizionale
  • Kendall Stubbs – ingegnere addizionale
  • David Byrne – mixaggio
  • Greg Calbi – master audio
Design
  • Tina Weymouth – copertina
  • Chris Frantz – copertina
  • Walter Bender – assistente alla copertina
  • Scott Fisher – assistente alla copertina
  • Tibor Kalman – artwork
  • Carol Bokuniewicz – artwork
  • MIT Architecture Machine Group – computer rendering

Template:Col-end

Note

  1. ^ a b c d (EN) Remain in Light, su allmusic.com, allmusic.com. URL consultato il 3-03-2009.
  2. ^ discogs.com
  3. ^ sputnikmusic.com
  4. ^ dailyvault.com
  5. ^ thebathysphere.com

Collegamenti esterni

  Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica punk

Template:Link AdQ