Benedetto Cacciatori

scultore e docente italiano
Versione del 4 mag 2015 alle 15:57 di AlessioBot (discussione | contributi) (Collegamenti esterni: Bot: +controllo di autorità)

Benedetto Cacciatori (Carrara, 1794Carrara, 1871) è stato uno scultore italiano.

Benedetto Cacciatori

Biografia

Nacque a Carrara da una famiglia di scultori. Fu allievo dello scultore neoclassico Lorenzo Bartolini presso l'Accademia di belle Arti di Carrara, e successivamente di Camillo Pacetti presso l'Accademia di Brera.

Al seguito del padre si trasferì nel 1810 a Milano, dove collaborò alla realizzazione dell'Arco della Pace, e successivamente della decorazione scultorea del Duomo di Milano.

Fra le sue opere si segnala la decorazione scultorea delle tombe dei Savoia (1826).

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN72248926 · ISNI (EN0000 0001 1769 9215 · SBN CAGV744743 · CERL cnp00564739 · ULAN (EN500006720 · LCCN (ENnr2005025122 · GND (DE121424146