C'era una volta un merlo canterino
film del 1970 diretto da Otar Iosseliani
C'era una volta un merlo canterino è un film del 1970 diretto dal regista Otar Iosseliani.
| {{{titolo}}} | |
|---|---|
| Paese di produzione | Unione Sovietica |
| Durata | 85 min |
| Genere | drammatico |
| Regia | Otar Iosseliani |
| Soggetto | Otar Iosseliani, Dimitri Eristavi, Sh. Kakichashvili, Semyon Lungin, Otar Mekhrishvili |
| Sceneggiatura | Otar Iosseliani, Dimitri Eristavi, Sh. Kakichashvili, Semyon Lungin, Otar Mekhrishvili, Ilya Nusinov |
| Fotografia | Abessalom Maisuradze |
| Montaggio | Julietta Bezuashvili |
| Musiche | Temur Bakuradze |
| Scenografia | Dimitri Eristavi |
| Costumi | R. Quchuloria |
| Trucco | Givi Urigashvili |
| Interpreti e personaggi | |
| |
Trama
Il giovane Guia Agladze è il suonatore di timpano dell'orchestra sinfonica di Tblisi. Spensierato e compagnone, è circondato da ragazze ma tanto svagato da giungere sempre in ritardo all'ultimo atto di "Daissi", uno spartito che lo chiama a suonare il suo strumento solo per poche battute nel finale. Nessuna delle persone che lo circonda riesce a riportarlo alle sue responsabilità. Un giorno, però, il destino è in agguato.