Template:Voce principale La SNAV Adriatico è un nave traghetto della SNAV che portava il nome di MS Stena Baltica. Si tratta di un traghetto ro-ro di proprietà di Stena Line che operava in servizio tra Karlskrona e Gdynia. È stata costruita nel 1986 da Van der Giessen de Noord come MS Koningin Beatrix per SMZ. Nel 1989 passò sotto la proprietà di Stena Line e nel 2002 è stata ribattezzata Stena Baltica. Nel 2013 è stata venduta a SNAV ed è ora denominata SNAV Adriatico. SNAV Adriatico è stata costruita con un design simile alle navi della Classe Peter Pan.

GNV Blu
voci di navi presenti su Wikipedia
Stena Baltica zatoka gdanska

Servizio

SMZ (1986-1989)

La Stena Baltica è stato costruito nel 1986 da Van der Giessen de Noord come Beatrix Koningin per la compagnia SMZ. Esso è entrato in servizio lo stesso anno in navigazione tra Hoek van Holland e Harwich per SMZ.

Stena Line BV (1989-1997)

Nel 1989 Stena Line ha assunto il percorso tra Hoek van Holland e Harwich e il Beatrix Koningin Rimase su tale linea fino al 1997 quando fu sostituita dalla Discovery Stena.

Stena Line (1997-2013)

Dopo l'arrivo del Discovery Stena, il Beatrix Koningin fu stato trasferito sulla rotta Fishguard Rosslare , sostituendo il Felicity Stena. Rimase sulla Fishguard Rosslare fino al 2002, quando fu sostituito dallo Stena Europe . Nel 2003 il Beatrix Koningin è stato trasferito sulla rotta Karlskrona-Gdynia e rinominato Stena Baltica.

SNAV (2013-oggi)

Dopo essere stata posta in disarmo per 3 anni la nave è stata venduta alla compagnia di navigazione italiana SNAV. SNAV la ammodernerà e l' adeguerà agli standard delle sue navi, presso i cantieri navali al porto di Napoli. La SNAV utilizzerà lo SNAV Adriatico sulla tratta Ancona-Spalato a partire dal mese di Aprile, con 4 partenze a settimana da Ancona e 3 da Spalato, sarà capace di coprire la tratta in sole 10 ore con partenza alle ore 21:30 da Ancona e arrivo alle 7:00 a Spalato. In sostegno all' adriatico nei mesi estivi la tratta Ancona-Spalato ci sarà il supercatamarano Croazia Jet.

Caratteristiche

Nel 2005 la Stena Baltica è stata ricostruita presso il cantiere Remontowa. 235 milioni di euro gli investimenti comprendevano la ristrutturazione dei servizi per i passeggeri sui ponti 7, 8 e 9. Un nuovo ponte veicoli è stato realizzato, eliminando la sistemazione in cabina sui ponti 5 e 6. Esternamente, ammodernata una porta per veicoli di grandi dimensioni e la rampa è stata costruita a prua e il numero di imbarcazioni di salvataggio è stato diminuito.

Futuro

Stena, Baltica e il suo compagno in esecuzione MS Finnarrow sono stati sostituiti sulla rotta Karlskrona -Gdynia nel 2010 dallo Stena Vision e dallo stena spirit . La nave è stata posta in Lysekil. Il 24 di gennaio 2013, Stena, ha annunciato la vendita della nave per SNAV che la rinomerà in SNAV Adriatico e opererà sulla rotta tra Ancona e Spalato.