Italia Wave Love Festival è un festival incentrato principalmente sulla musica rock. Nato nel 1987 come Arezzo Wave ha cambiato nome nel 2007 in Italia Wave, mantenendo caratteristiche e format oltre ad essere organizzato dal medesimo gruppo di lavoro della Fondazione Arezzo Wave Italia e dallo stesso direttore artistico. L'edizione 2007 di Italia Wave si è tenuta a Firenze, mentre quelle del 2008, 2009 e 2010 a Livorno. L'edizione del 2011 si è svolta Lecce. La prossima edizione, dal 12 al 15 luglio 2012, si svolgerà ad Arezzo e riprenderà il nome di Arezzo Wave.

Concorso

Durante il festival si svolge la finale del concorso nazionale per il miglior gruppo emergente italiano, frutto di selezioni regionali che si svolgono nei mesi precedenti. I vincitori dal 2007:[1]

Edizione 2007

Il festival 2007, si è svolto a Sesto Fiorentino, nell'area di Osmannoro Sud, nei giorni che vanno dal 17 al 22 luglio. L'anteprima del festival si è svolta martedì 17 luglio nel Teatro Verdi a Firenze.

Nonostante la buona affluenza di pubblico ha accusato un pesante deficit economico, anche a causa degli elevati costi per la realizzazione delle infrastrutture.

I palchi

  • Main Stage - tutte le sere dal 18 al 22 luglio
  • Global Stage - tutte le sere dal 18 al 22 luglio
  • Psycho Stage by Night - tutte le sere dal 18 al 22 luglio
  • Psycho Stage by Day - tutti i pomeriggi dal 18 al 22 luglio
  • Elettrowave Theatre - la notte del 20 e del 21 luglio
  • Elettrowave Club - la notte del 20 e del 21 luglio
  • Elettrowave Square - la notte del 20 e del 21 luglio
  • Toscana Wave - tutte le mattine dal 18 al 22 luglio

Partecipanti

Scissor Sisters, Mika, The Good the Bad and the Queen, Kaiser Chiefs, !!!, Mando Diao, Nitin Sawhney, Tinariwen, Chico Cesar, Clap Your Hands Say Yeah, CSS, Gocoo, Jimi Tenor, Carmen Consoli, Vinicio Capossela, Avion Travel, Orchestra di Piazza Vittorio, Casino Royale, Pass the Mic, Bob Geldof, Associazione Axè, Baltta & Inesha, Âme, Cassius, Alex Gopher, King Britt.

Edizione 2008

Sì è svolta a Livorno nelle giornate di 16,17,18 e 19 luglio.[2].

La manifestazione si è svolta in varie località di Livorno, allo Stadio Comunale "Armando Picchi" (col Main Stage), alla rotonda d'Ardenza (col Psycho Stage e Wake UP Stage) e alla Fortezza Vecchia (col Elettro Wave). Inoltre sono state svolte iniziative come: "Cultwave", "Surf&Sport" e "La Bateau Ivre".[3]. Il concerto dei The Chemical Brothers ha totalizzato 15.000 spettatori, il festival ha ospitato più di 60.000 persone[4] Il concerto dei The Verve è stato annullato a causa della malattia del cantante.[5]

Partecipanti

Edizione 2009

Il festival è svolto a Livorno dal 16 al 19 luglio. Tra le novità, entrata gratuita il primo giorno, oltre 130 eventi in 9 palchi per 4 aree di spettacolo. Per contrastare la contraffazione, inoltre, sono stati usati biglietti con vidimazione elettronica.

Il primo giorno si sono svolti una serie di eventi gratuiti dal mattino (alla Rotonda d'Ardenza), fino al Main Stage serale presso lo Stadio Comunale "Armando Picchi", nel quale, dalle 19.00, alcuni artisti italiani hanno ricordato il Festival di Woodstock.

Tra gli ospiti: Giuliano Palma and the Bluebeaters, Beautiful (Howie B, Cristiano Godano, Gianni Maroccolo, Riccardo Tesio e Luca Bergia), Caparezza e Afterhours.

I palchi

  1. Main Stage: tutte le sere dalle ore 19:00, dal 16 al 19 luglio - Stadio Comunale "Armando Picchi"
  2. Wake Up Stage: tutte le mattine dalle 10:00 alle 13:00, dal 16 al 19 luglio - Rotonda d'Ardenza
  3. Psycho Stage: tutti i giorni dalle 15:00 alle 19:00, dal 16 al 19 luglio - Rotonda d'Ardenza
  4. Electronic Sunset by myspace: tutti i giorni dalle 16:00 alle 19:00, dal 16 al 19 luglio - Rotonda d'Ardenza
  5. Elettrowave: sabato 18 dalle 00:00 alle 4:00 - PalaLivorno
  6. TeatroWave, CineWave, ComicsWave, Gli incontri di Italia Wave: tutti i giorni dalle 16:00 alle 2:00, dal 16 al 19 luglio - Fortezza Vecchia

Partecipanti

Per Woodstock Wave in collaborazione con Action Aid - giovedì 16 luglio

Venerdì 17 luglio

Sabato 18 luglio

Domenica 19 luglio

Edizione 2010

L'edizione 2010 si è svolta a Livorno tra il 21 e il 25 luglio. Partecipanti 21 luglio

22 luglio

23 luglio

24 luglio

25 luglio

Edizione 2011

L'edizione 2011 di Italia Wave si è svolta a Lecce dal 14 al 17 luglio.

Partecipanti

14 luglio

15 luglio

16 luglio

17 luglio

Edizione 2012

L'edizione 2011 si è svolta ad Arezzo dal 12 al 15 luglio.

Partecipanti

12 luglio

13 luglio

14 luglio

15 luglio

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock