Template:Stub Ucraina Template:Geobox nomeCitta Template:Geobox nomeOriginale Template:Geobox stato bandiera Template:Geobox suddivisione amministrativa Template:Geobox mappa Template:Geobox Coordinate Template:Geobox superficie Template:Geobox popolazioneCitta Template:Geobox targa Template:Geobox CAP Template:Geobox sito Template:Geobox fine

Dnipropetrovsk è una città dell'Ucraina, capoluogo dell'omonima provincia. È bagnata dal fiume Dnepr, una delle principali risorse della città grazie al porto fluviale.

Dnipropetrovsk, centro industriale ucraino, era una dei centri-chiave della produzione delle armi nucleari e tecnologie spaziali in Unione Sovietica. A causa dell’industria militare, la città era spesso proclamata “isolata” poiché fino agli anni '90 nessun estraneo vi poteva accedere senza un permesso del governo. Ora, è luogo di un’impresa della produzione (e progettazione) meccanica e spaziale (“Yuzshmash”).


Clima

Durante l’estate, Dnipropetrovsk è piuttosto calda (la media della temperatura diurna in Luglio è di c.a 30°C); in inverno invece, la temperatura può raggiungere anche -25°C.

Il miglior periodo per visitare la città è in tarda primavera e inizio autunno. L’aria è fresca e il centro non è bloccato dal traffico.


Storia

La prima popolazione è apparsa nell’area attorno ai 150 mila anni fa. Gli insediamenti di questi individui fu trovata sull’isola “Monastyrskiy”. In seguito all’Era Glaciale, le abitazioni crebbero più intensamente. Tra 3’500-2’700 A.C. naquero i primi coltivatori. Nel primo secolo della nuova era sorsero le prime tribù Slave. Le roccia dell’isola “Monastyrskiy” illustrano e confermano il loro primo viaggio dal fiume Dnepr al mar Nero.

Su quest’isola nel IX secolo fu fondato il Monastero da un monaco bizantino (per questo l’isola prende il suo attuale nome; monastyrskiy=del monastero). Resistì fino al 1240 e in seguito fu distrutto dai Tatari. Il fiume Dnepr serviva per separare l’Est dall’Ovest e la sua riva per le battaglie tra i nomadi asiatici e slavi. Questa situazione continuò fino al XV secolo finché nn apparì un’altra forza, i Cosacchi. Questi venivano da Zaporizhya (=oltre la soglia), una provincia a Sud di Prydniprovye.

La città in sé è stata fondata il 1783 come un risultato dell’espansione dell’Impero Russo. Il suo primo nome fu Ekaterinoslav (=la gloria di Caterina).

Prima dell’occupazione tedesca in Dnipropetrovsk, la città era un centro importante per gli ebrei. Prima dell’Olocausto infatti, nella città vivevano più di 80 mila ebrei, ma il 12 ottobre 1941, 11 mila furono cacciati e soltanto 15 ebrei di Dnepropetrovsk sopravvissero alla guerra.

Personaggi famosi

ru-sib:Днепропетровск