Linux Foundation
La Linux Foundation (LF) è un'organizzazione non-profit che sostiene lo sviluppo del kernel linux. Essa ha elaborato un insieme di standard al fine di uniformare le caratteristiche dei vari sistemi operativi linux, denominato Linux Standard Base.
Linux Foundation | |
---|---|
![]() | |
Tipo | ONG |
Fondazione | 2007 |
Sede centrale | ![]() |
Altre sedi | Tokyo |
Area di azione | Linux |
Sito web | |
Storia
Fu ufficialmente annunciata il 21 gennaio del 2007 come fusione dell'Open Source Development Labs (OSDL) e della Free Standards Group. L'organizzazione si propone di "accelerare la crescita di Linux fornendo un esauriente insieme di servizi per competere efficacemente con le piattaforme closed source"[1].
L'OpenPrinting workgroup
L' OpenPrinting workgroup è un sito web, appartenente alla Linux Foundation e facente parte del Free Standards Group dal 2006, che forniva documentazione e supporto per stampare in Linux. In precedenza aveva un nome diverso: LinuxPrinting.org
OpenPrinting sviluppa un database che elenca un'ampia varietà di stampanti di diversi produttori. Il database consente a qualsiasi utente di fornire un resoconto sul supporto e la qualità di ogni modello di stampante, e stilare anche un rapporto sul supporto dato a Linux da ogni azienda produttrice di stampanti. L'OpenPrinting workgroup ha anche creato uno script, foomatic (precedentemente cupsomatic), che viene usato assieme a Common Unix Printing System (CUPS).
Note
- ^ (EN) New Linux foundation Launches - Merger of Open Source Development Labs and Free Standard Group, Linux Foundation, 22 gennaio 2007. URL consultato il 22 gennaio 2007.