Classe Vanya

Versione del 8 gen 2007 alle 23:42 di ElborBot (discussione | contributi) (Bot: Sostituzione automatica (-\{\{[Ss]tub[ _]([^}]+)\}\} +{{S|\1}}))

[[{{{1}}} {{{2}}}|{{{1}}} {{{2}}}]]

La classe Vanya ha costituito la maggiore delle classi di dragamine litoranee sovietiche, realizzati in circa 75 esemplari, 69 dei quali per la marina dell'URSS. Essi avevano scafo in legno e apparecchiature tradizionali, ma anche la capacità di depositare piccoli campi minati. La Vanja II, 3 esemplari, aveva anche la capacità di telecomandare fino a 3 motoscafi Iljuscha, da 28 m. e provvisti di vari sistemi di dragaggio, similmente alla classe Lindau tedesca.