Farfetch'd
Template:Avvisounicode Template:Pokebox È uno dei Pokémon di Bill nel manga Pokémon Adventures. Anche il carbonaio di Azalina possiede un esemplare di Farfetch'd.
Dai titoli della seconda generazione a Farfetch'd è stato associato lo strumento Gambo (ながねぎ?).[1]
Significato del nome
Il suo nome potrebbe derivare dalla parola inglese farfetched (incredibile, inverosimile) o da fetch (gioco che si svolge tra alcuni animali domestici e i loro padroni, che consiste nel lancio di un oggetto, che deve essere raccolto e riportato al padrone dall'animale. In questo caso l'oggetto usato è il gambo del Pokémon).
Il suo nome giapponese, カモネギ Kamonegi, probabilmente deriva dall'unione delle parole 鴨 kamo (germano reale) e 葱 negi (scalogno).
Il suo nome tedesco, Porenta, potrebbe derivare dall'unione delle parole Porree (porro) e Ente (anatra).
Il suo nome francese, Canarticho, probabilmente deriva dall'unione delle parole canard (anatra) e artichau (carciofo).
Origine
Farfetch'd potrebbe essere basato sul modo di dire giapponese 鴨が葱を背負って来る kamo ga negi wo shotte kuru (l'anatra ha portato lo scalogno).
Evoluzioni
Questo Pokémon non possiede evoluzioni o pre-evoluzioni.
Spesso viene scambiato per la pre-evoluzione di Doduo. Probabilmente questo è legato al fatto che sono dello stesso tipo (Normale/Volante) e che, nel Pokédex nazionale, i dati relativi a Farfetch'd precedono a quelli di Doduo e della sua evoluzione, Dodrio. In Italia la diffusione della credenza è attribuibile alla presenza di tale errore nell'album Merlin Collection basato sulla serie "Pokémon: Gotta catch 'em all".
Nel Pokédex di Johto e di Hoenn, Doduo è rispettivamente il 199º e il 92º Pokémon: nel primo caso è situato successivamente a Farfetch'd e nel secondo precedentemente. In entrambi gli indici non è comunque in posizione adiacente.
Pokédex
- Rosso/Blu: Il ramoscello verde di cipolla che brandisce è la sua arma, che usa come spada.
- Giallo: Vive nei canneti ma si vede molto raramente, quindi si pensa che sia in via di estinzione.
- Oro/HeartGold: Se qualcuno disturba la crescita dei gambi per lui così preziosi, lo blocca usando il suo come un'arma.
- Argento/SoulSilver: Se mangia il gambo che porta con sé per le emergenze, corre alla ricerca di un altro gambo.
- Cristallo: Molti hanno provato ad allevare questi Pokémon per evitarne l'estinzione.
- RossoFuoco: Si sposta sempre tenendo un gambo con il becco. Gli serve per costruire il nido.
- VerdeFoglia: Il verde gambo di porro che brandisce è la sua arma, che usa come spada.
- Rubino/Zaffiro/Smeraldo: Farfetch'd ha sempre con sé lo stelo di qualche pianta. Pare che alcuni steli siano migliori di altri. Spesso lotta con altri Pokémon per avere lo stelo migliore.
- Diamante/Perla/Platino/Nero/Bianco/Nero2/Bianco2: Non può vivere senza lo stelo che tiene con un'ala. Lo difende dagli attacchi a costo della vita.
Nel videogioco
Nei videogiochi Pokémon Rosso e Blu e Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia è presente un solo Farfetch'd, ottenibile scambiando uno Spearow con una bambina di Aranciopoli. In Pokémon Giallo il Pokémon si trova lungo i Percorsi 12 e 13.
In Pokémon Oro e Argento e Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver è possibile catturare Farfetch'd nei Percorsi 38 e 39. Nella versione Cristallo è presente lungo il Percorso 43, mentre nei remake della quarta generazione è inoltre disponibile nei Percorso 47 e 48 e all'interno della Zona Safari.
Dal 16 dicembre 2004 al 2 gennaio 2005 un esemplare del Pokémon è stato distribuito negli Stati Uniti d'America, sotto forma di uovo, per le versioni Rosso Fuoco e Verde Foglia.[2] Terminato l'allevamento il Farfetch'd ottenuto possederà la mossa Desiderio (Wish).[3][4]
Nei videogiochi Pokémon Diamante e Perla e Pokémon Platino il Pokémon è ottenibile nel Percorso 221.
In Pokémon Versione Nera e Versione Bianca e Pokémon Versione Nera 2 e Versione Bianca 2 è disponibile lungo il Percorso 1.
Mosse
Farfetch'd apprende numerose mosse di tipo Volante tra cui Beccata, Aerasoio, Eterelama e Baldeali. Il Pokémon è in grado di imparare naturalmente attacchi come Velenpuntura (Veleno), Tagliofuria (Coleottero) e Nottesferza (Buio). Tramite allevamento Farfetch'd può inoltre utilizzare Alacciaio (Acciaio) o Fendifoglia (Erba).
Il Pokémon è in grado di apprendere le mosse Taglio (MN 01), Volo (MN 02) e Scacciabruma (MN 05).
Nel videogioco Pokémon XD: Tempesta Oscura Farfetch'd utilizza gli attacchi Cieloscuro, Ombropanico ed Ombrospinta.
Statistiche
- Punti Salute: 52 (max 308)
- Attacco: 65 (max 251)
- Difesa: 55 (max 229)
- Attacco Speciale: 58 (max 235)
- Difesa Speciale: 62 (max 244)
- Velocità: 60 (max 240)
Nell'anime
Farfetch'd appare per la prima volta nel corso dell'episodio Una bella lezione (So Near, Yet So Farfetch'd) in cui un esemplare del Pokémon è usato da un ladro per distrarre Misty in modo da rubarle lo zainetto.[5]
In Spirito di squadra (A Farfetch'd Tale) in membri del Team Rocket vogliono catturare un Farfetch'd.[6]
Nell'episodio La finale di Cuoripoli (Smells Like Team Spirit!) Ash e Paul utilizzano Staravia e Torterra in una battaglia contro un Croagunk (di proprietà di Brock) e un Farfetch'd.[7]
Nel gioco di carte collezionabili
Farfetch'd appare in 9 carte di tipo Incolore appartenenti ad altrettanti set:[8][9]
- Set Base
- Neo Revelation
- Skyridge
- EX RossoFuoco e VerdeFoglia
- EX Smeraldo (Olografica)
- Prodigi Segreti
- Fronte di Tempesta
- HeartGold & SoulSilver
- Confini Varcati
In Pokémon VS (ポケモンカード★VS?) è inoltre presente una carta dedicata al Farfetch'd di Valerio.
Note
- ^ (EN) Stick da Serebii.net
- ^ (EN) Wish Farfetch'd da Bulbapedia
- ^ (EN) Pokémon Center New York - Wish Event da Pokémon Secure
- ^ (EN) Eventdex - #083 Farfetch'd da Serebii.net
- ^ (EN) Episode 49 - So near, yet so Farfetch'd da Serebii.net
- ^ (EN) Episode 147 - A Farfetch'd Tale da Serebii.net
- ^ (EN) Episode 520 - Smells Like Team Spirit! da Serebii.net
- ^ (EN) Farfetch'd (TCG) da Bulbapedia
- ^ (EN) #083 Farfetch'd - Cardex da Serebii.net
Bibliografia
- (EN) Paul J. Shinoda, Pokémon Official Nintendo Player's Guide, Nintendo Power, 1998, pag. 86, ISBN 978-4549669140.
- (EN) Nintendo Power, Pokémon Special Edition for Yellow, Red and Blue, Nintendo Power, 1999, pag. 91, ASIN B000GLCWWW.
- (EN) M. Arakawa, Pokémon Gold Version and Silver Version Complete Pokédex, Nintendo Power, 2000, pag. 58, ASIN B000LZR8FO.
- (EN) Scott Pellard, Pokémon Crystal Version, Nintendo Power, 2001, pag. 113, ISBN 978-1930206120.
- (EN) Eric Mylonas, Pokémon Fire Red & Leaf Green: Prima's Official Game Guide, Prima Games, 2004, pag. 112, ISBN 978-0761547082.
- (EN) Lawrence Neves, Pokémon Diamond & Pearl Pokédex: Prima's Official Game Guide Vol. 2, Prima Games, 2007, pag. 55, ISBN 978-0761556350.
- (EN) Pokémon USA, Pokémon Platinum: Prima's Official Game Guide, Prima Games, 2009, pag. 414, ISBN 978-0761562085.
- (EN) Pokémon USA, Pokémon HeartGold & SoulSilver: The Official Pokémon Johto Guide & Johto Pokédex: Official Strategy Guide, Prima Games, 2010, pag. 284, ISBN 978-0307468031.
- (EN) Pokémon USA, Pokémon HeartGold & SoulSilver: The Official Pokémon Kanto Guide & National Pokédex: Official Strategy Guide, Prima Games, 2010, pag. 240, ISBN 978-0307468055.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale dei Pokémon
- (EN) On the Origin of Species: Farfetch'd da Bulbanews