Edwin Frederick O'Brien

cardinale e arcivescovo cattolico statunitense

Edwin Frederick O'Brien (New York, 8 aprile 1939) è un cardinale e arcivescovo cattolico statunitense.

Edwin Frederick O'Brien
cardinale di Santa Romana Chiesa
Pastores dabo vobis
 
TitoloCardinale diacono di San Sebastiano al Palatino
Incarichi attualiGran Maestro dell'Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme
 
Nascita8 aprile 1939 a New York
Ordinazione sacerdotale29 maggio 1965 dal cardinale Francis Joseph Spellman
Consacrazione a vescovo25 marzo 1996 dal cardinale John Joseph O'Connor
Elevazione ad arcivescovo7 aprile 1997
Creazione a cardinale18 febbraio 2012 da papa Benedetto XVI

Biografia

Riceve l'ordinazione presbiterale il 29 maggio 1965.

Dal 1990 al 1994 ricopre la carica di rettore del Pontificio Collegio Americano del Nord.

Il 6 febbraio 1996 è nominato vescovo ausiliare di New York, con il titolo di vescovo di Tizica.

Riceve la consacrazione episcopale il 25 marzo 1996.

Mantiene l'incarico per poco più di un anno, fino all'8 aprile 1997, data in cui è nominato arcivescovo coadiutore dell'ordinariato militare negli Stati Uniti d'America. Diviene ordinario militare il 12 agosto 1997.

Dal 12 luglio 2007, per volontà di papa Benedetto XVI, diviene arcivescovo di Baltimora. Succede al cardinale William Henry Keeler, dimessosi per raggiunti limiti d'età.

Il 29 agosto 2011 Benedetto XVI lo nomina pro-gran maestro dell'Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Il 16 settembre successivo giunge in Vaticano, per prendere possesso del suo ufficio.

Papa Benedetto XVI lo nomina cardinale diacono di San Sebastiano al Palatino nel concistoro del 18 febbraio 2012.

Il 15 marzo 2012 Benedetto XVI lo nomina gran maestro dell'Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme

Onorificenze

Genealogia episcopale

  Lo stesso argomento in dettaglio: Genealogia episcopale.

Bibliografia

  • Umberto Lorenzetti, Cristina Belli Montanari, L'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Tradizione e rinnovamento all'alba del Terzo Millennio, Fano (PU), settembre 2011.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN89225964 · ISNI (EN0000 0000 6246 8689 · Europeana agent/base/159660