Circuit des Ardennes

corsa a tappe di ciclismo su strada maschile
Versione del 26 mar 2013 alle 15:08 di 213.92.34.186 (discussione) (plurivincitori)

Il Circuit des Ardennes è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge nel dipartimento delle Ardenne, in Francia, ogni anno nel mese di aprile. Dal 2005 fa parte del calendario UCI Europe Tour, come evento di categoria 2.2.

Circuit de Lorraine
Sport
TipoCorsa a tappe
CategoriaUCI 2.2, Professionisti
PaeseFrancia (bandiera) Francia
OrganizzatoreUnione Ciclistica Internazionale
CadenzaAnnuale
AperturaAprile
PartecipantiVariabile
Storia
Fondazione1930
Numero edizioni40 (nel 2012)
DetentorePolonia (bandiera) Marek Rutkiewicz
Record vittorieItalia (bandiera) Bruno Modenese (2)
Francia (bandiera) André Geneste (2)

Storia

Questa corsa fu creata nel 1930 ma, dopo quella prima edizione, non fu più disputata fino al 1951. Inizialmente riservata a professionisti e indipendenti fino al 1958, dal 1959 al 1963 fu aperta a indipendenti e dilettanti. Dopo uno stop di tredici anni, tornò ad essere organizzata dal 1977 al 1988 come prova dilettantistica poi, dopo una seconda interruzione, dal 2000 tornò stabilmente nel calendario internazionale. Inizialmente riervata alla categoria "Elite 2", dal 2005 è inserita nel calendario dell'UCI Europe Tour.

Albo d'oro

Aggiornato all'edizione 2012.[1]

Anno Vincitore Secondo Terzo
1930   Albert Barthélémy   Georges Marienne   Alfred Mottard
1931-50 non disputato
1951   Jacques Michel   Fortunato Previtali   Jean Mage
1952   André Geneste   Elie Marsy   Albert Platel
1953   Albert Platel   Louis Deprez   Rollin
1954   Louis Deprez   Ernest Menage   Guido Anzile
1955   Eugène Tamburlini   Louis Deprez   Joseph Groussard
1956   Bruno Modenese   Henri Wasilewski   Jean Gosselin
1957   Édouard Delberghe   Robert Pallu   Joseph Wasko
1958   Bruno Modenese   René Ostertag   Arthur Bihannic
1959   Robert Pallu   Georges Dubois   Maurice Munter
1960   André Geneste   Marcel Hocquaux   Yves Pichon
1961   Noël Chavy   Arthur Bihannic   Jean Mossello
1962   John Geddes   Roger Bardiaux   Emmanuel Crenn
1963   Marcel Hocquaux   Joseph Wasko   Robert Fuhrel
1964-76 non disputato
1977   Christian Calzati   Dudley Hayton   Edgard Chollier
1978   Daniel Yon   Guy Bricnet   Philippe Miotti
1979   Daniel Leveau   Anthony Doyle   Michel Riou
1980   Zdenek Bartonicek   Ignace Planckaert   Greg LeMond
1981   Michal Klasa   Milos Hrazdira   Jérôme Simone
1982   Milan Jurčo   Jiří Škoda   Sergej Sukhanov
1983   Bruno Wojtinek   Daniel Maquet   Malcolm Elliott
1984   Heinz Imboden   Hans-Joachim Pohl   Davis Phinney
1985   Mario Hernig   Peter Harings   Petar Petrov
1986   Roman Kreuziger   Michael Stuck   Nentcho Stajkov
1987   Laurent Pillon   Nentcho Stajkov   Petar Petrov
1988   Dimitri Zhdanov   Vjačeslav Ekimov   Dmitrij Neljubin
1989-99 non disputato
2000   Jérôme Desjardins   Pascal Pofilet   Samuel Plouhinec
2001   Cédric Loué   Carlo Meneghetti   Cédric Célarier
2002   Nicolas Dumont   José Medina   Mads Kaggestad
2003   Thomas Lövkvist   Jussi Veikkanen   Nicolas Dumont
2004   Eduard Vorganov   Noan Lelarge   Shinichi Fukushima
2005   Florian Morizot   Anders Lund   Mathieu Perget
2006   Sergej Kolesnikov   Borut Božič   David Arassus
2007   Jérôme Coppel   Nicolas Fritsch   Bart Oegema
2008   Jan Bakelants   Brian Vandborg   Dirk Müller
2009   Dimitri Champion   Romain Zingle   Arthur Vichot
2010   Michail Antonov   Thomas Rostollan   Florian Morizot
2011   Gianni Meersman   Laurent Pichon   Andrej Solomennikov
2012   Marek Rutkiewicz   Russell Downing   Vjačeslav Kuznecov
2013

Note

  1. ^ (FR) Circuit des Ardennes (Fra) - Cat. 2.2, su memoire-du-cyclisme.net. URL consultato l'8 aprile 2012.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo