Egidio Nardi

ufficiale italiano

Egidio Nardi (Modena, 26 novembre 1894Civitanova Marche, 2 febbraio 1981) è stato un ufficiale italiano Regio Esercito italiano, Medaglia d'Argento al Valor Militare e Medaglia di Bronzo al Valor Militare durante la prima guerra mondiale, passato nella Regia Aeronautica, dove ha combattuto durante la seconda guerra mondiale raggiungendo il grado di colonnello..

Col. Egidio Nardi M.A.V.M.
SoprannomeArdi
NascitaModena, 26 novembre 1894
MorteCivitanova Marche, 2 febbraio 1981
Luogo di sepolturaCivitanova Alta
ReligioneCattolica
Dati militari
Paese servito Regno d'Italia
Forza armata Regio esercito

Regia aeronautica

ArmaFanteria e Arma aeronautica
Corpo57º Reggimento Fanteria
SpecialitàFanteria
Unità7ª Compagnia
GradoColonnello
GuerrePrima guerra mondiale e Seconda guerra mondiale
Campagneguerra italo-austriaca 1915-1918
BattagliePollenzo e Col della Beretta
Comandante dicompagnia pistole mitragliatrici
DecorazioniMedaglia d'argento al valor militare, Medaglia di bronzo al valor militare
Studi militariR. Accademia di Fanteria e Cavalleria di Modena
voci di militari presenti su Wikipedia

Nato a Modena il 26 novembre 1894, figlio di Antonio e di Virginia Vandini, di famiglia originaria di Pollenza (MC) ma di provenienza toscana.

Entrato nel Regio Esercito italiano, proveniente dalla fanteria, il luglio 1915 era sottotenente assegnato alla 7ª compagnia del 57º Reggimento Fanteria.

Il 1 settembre1915 a Polazzo veniva decorato della sua prima Medaglia di Bronzo al Valor Militare, per un atto di eroismo. Tra l'11 dicembre e il 13 dicembre 1917 era decorato a Col della Beretta con Medaglia d'Argento al Valor Militare per aver comandato una sezione e averla guidata vittoriosamente fin sulla linea di operazione nemica.

Al costituirsi della Regia Aeronautica lasciò il Regio Esercito, passando nella nuova Arma ove raggiungerà il grado di colonnello.

Durante la seconda guerra mondiale fu fatto prigioniero in Africa Orientale e internato in un campo britannico in Kenya.

Ritornato in Italia continuò a servire nell'Arma Aeronautica e, in congedo, continuò a prestare la sua opera per l'Associazione Arma Aeronautica nella Sezione di Civitanova Marche, ove si era ritirato in pensione, dopo aver sposato nel Santuario di Loreto la Nobile Donna dott.ssa Valeria Vaquer (Novara, 25 giugno 1917 - Civitanova Marche, 30 gennaio 2000), figlia del Nobile Cavalier Don Lorenzo (magistrato della Suprema Corte di Cassazione) e della Nobile Donna Maria (figlia del Generale Carbone), sorella della Nobile Donna Laura Ratto Vaquer, cognata del pluridecorato tenente degli alpini, medaglia d'oro al valor militare , Benvenuto Ratto (Nuto).

Egidio Nardi, detto Ardi, è morto a Civitanova Marche il 2 febbraio 1981 ed è sepolto accanto alla moglie nel Cimitero di Civitanova Alta.


Onorificenze

All'allora sottotenente Egidio Nardi furono conferite una medaglia d'argento e una medaglia di bronzo (sul campo) con le seguenti motivazioni:

«Comandante di una sezione di pistole mitragliatrici, portò il concorso delle sue armi dove più ferveva la lotta, mettendo in fuga pattuglie d'assalto nemiche penetrate nella linea. Dopo il primo giorno di combattimento, essendo state rese inservibili le sue armi, con bella iniziativa raccoglieva sul campo due mitragliatrici pesanti rimettendole in efficienza e impiegandole utilmente a sventar tentativi d'attacco dell'avversario. Nei giorni successivi, alla testa delle ondate d'assalto, dava magnifico esempio di coraggio ai suoi dipendenti, guidandoli vittoriosamente fin sulla linea di operazione nemica»
— Col della Beretta, 11 dicembre - 13 dicembre 1917
«Sotto l'intenso fuoco di fucileria avversaria, si recava volontariamente a depositare tubi esplosivi»
— Polazzo, 1 luglio 1915

nonché le seguenti seguenti onorificenze:

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie