Jamie Lee Curtis
Jamie Lee Haden-Guest, Baronessa Haden-Guest (Los Angeles, 22 novembre 1958), è un'attrice statunitense, universalmente conosciuta con il suo nome da nubile, Jamie Lee Curtis. Nella sua carriera ha vinto due Golden Globe come miglior attrice.

Biografia
Figlia dei celebri attori Tony Curtis e Janet Leigh e sorella dell'attrice Kelly Curtis, è sposata dal 1984 con l'attore, regista e musicista Christopher Guest. Quest'ultimo ha ereditato dal padre il titolo di barone nel 1996, automaticamente trasmesso alla legale consorte, che ora si fregia del titolo di baronessa. Jamie Lee Curtis e Christopher Guest hanno due figli adottivi, Annie e Thomas.
Carriera
Ha esordito al cinema nel film horror Halloween, la notte delle streghe di John Carpenter. Ha dato prova di talento in commedie brillanti come Una poltrona per due di John Landis e un Un pesce di nome Wanda di Charles Crichton. Dal suo esordio le è rimasta la fama di regina dell'urlo, cioè di regina del genere horror sebbene abbia dichiarato di essere terrorizzata da questi film e preferisca non guardarli, e la sua carriera abbia spaziato nei generi più svariati. Ha lavorato molto anche in film per la televisione.
Fra gli altri titoli, si segnalano il ruolo della recluta poliziotta perseguitata da un maniaco omicida in Blue Steel - Bersaglio mortale di Kathryn Bigelow e la parte della moglie della falsa spia in Il sarto di Panama, in cui doveva fronteggiare le avance di Pierce Brosnan. Di grande spicco anche il ruolo della moglie di Arnold Schwarzenegger nel film d'azione True Lies, diretto da James Cameron, in cui, oltre a confermare le sue doti di commediante, si esibisce in uno spogliarello. Nel 2000, le fu chiesto di partecipare con un cameo a Scream 3, ma declinò l'offerta.
Successivamente è tornata alle origini con Halloween 20 anni dopo, in cui ha recitato a fianco della madre, e con Halloween - La resurrezione (2002) di Rick Rosenthal, ottavo film della fortunata serie horror.
Nel novembre 2004 ha dichiarato in un'intervista a una rivista tedesca, di volersi ritirare dalle scene perché non vuole vedere il suo corpo invecchiare davanti alla macchina da presa[senza fonte]. Il suo allontanamento dalle scene durò fino al 2008 poiché recitò nel film della Disney Beverly Hills Chihuahua. Nel 2010 esce il suo ultimo film, Ancora tu! con Kristen Bell, Sigourney Weaver e Betty White. Nel film interpreta Gail la mamma della protagonista.
Nel 2012 entra nel cast della celebre serie televisiva NCIS - Unità anticrimine, con Mark Harmon, nel ruolo della dottoressa Samantha Ryan. L'attrice aveva già lavorato con Mark Harmon nel 2004, nel film di successo Quel pazzo venerdì, che le valse una nomination ai Golden Globe.
La Curtis in passato aveva già lavorato per la televisione, nel 1977 (ancora agli esordi) era stata protagonista di una puntata del telefilm Il Tenente Colombo con Peter Falk. Tra il 1977 e 1978 invece fu protagonista della serie TV Operazione sottoveste, oltre a partecipare come guest star in diversi telefilm famosi. Dal 1989 al 1992 ricopre il suo ruolo televisivo più celebre, quello di Hanna Millerr nella sitcom Anything but Love. Grazie a quella parte vince il suo primo Golden Globe come miglior attrice (nel 1990) e riceve un'altra candidatura nel 1992.
Nel 2011 presta la sua voce (nella versione americana) nel film d'animazione giapponese La collina dei papaveri.
Filmografia parziale
Cinema
- Halloween, la notte delle streghe (Halloween), regia di John Carpenter (1978)
- Fog (The Fog), regia di John Carpenter (1980)
- Non entrate in quella casa (Prom Night), regia di Paul Lynch (1980)
- Terror Train (Terror Train), regia di Roger Spottiswoode (1980)
- Halloween II: il signore della morte (Halloween II), regia di Rick Rosenthal (1981)
- Una poltrona per due (Trading Places), regia di John Landis (1983)
- Terrore in sala (Terror in the Aisles), regia di Andrew J. Kuehn (1984)
- Bulldozer (Grandview, U.S.A.), regia di Randal Kleiser (1984)
- Perfect (Perfect), regia di James Bridges (1985)
- La protesta del silenzio (Amazin Grace and Chuck), regia di Mike Newell (1987)
- Un pesce di nome Wanda (A Fish Called Wanda), regia di Charles Crichton (1988)
- Blue Steel - Bersaglio mortale (Blue Steel), regia di Kathryn Bigelow (1990)
- Papà, ho trovato un amico (My Girl), regia di Howard Zieff (1991)
- Sognando Manhattan (Queens Logic), regia di Steve Rash (1991)
- Amore per sempre (Forever Young), regia di Steve Miner (1992)
- True Lies (True Lies), regia di James Cameron (1994)
- La notte della verità, regia di Yves Simoneau (1994)
- Arresti familiari (House Arrest), regia di Harry Winer (1996)
- Creature selvagge (Fierce Creatures), regia di Fred Schepisi e Robert Young (1997)
- Homegrown - I piantasoldi (Homegrown), regia di Stephen Gyllenhaal (1998)
- Il dono di Nicholas (Nicholas' Gift), regia di Robert Markowitz (1998)
- Halloween 20 anni dopo (Halloween H20: 20 Years Later), regia di Steve Miner (1998)
- Virus (Virus), regia di John Bruno (1999)
- Chi ha ucciso la signora Dearly? (Drowning Mona), regia di Nick Gomez (2000)
- Il sarto di Panama (The Tailor of Panama), regia di John Boorman (2001)
- Halloween - La resurrezione (Halloween: Resurrection), regia di Rick Rosenthal (2002)
- Quel pazzo venerdì (Freaky Friday), regia di Mark Waters (2003)
- Fuga dal Natale (Christmas with the Kranks), regia di Joe Roth (2004)
- The Kid & I, regia di Penelope Spheeris (2005) - cameo
- Beverly Hills Chihuahua, regia di Raja Gosnell (2008)
- Ancora tu! (You Again), regia di Andy Fickman (2010)
- La collina dei papaveri (Kokuriko-zaka kara), regia di Goro Miyazaki (2011) - voce
Televisione
- Il Tenente Colombo - serie TV, 1 episodio (1977)
- Operazione sottoveste - serie TV, 23 episodi (1977-1978)
- Charlie's Angels - serie TV, 1 episodio (1978)
- Love Boat - serie TV, 1 episodio (1978)
- Anything but Love - serie TV, 56 episodi (1989-1992)
- NCIS - Unità anticrimine - serie TV, 5 episodi (2012)
- New Girl - serie TV, 1 episodio (2012)
Doppiatrici italiane
Nelle versioni in italiano dei suoi film, Jamie Lee Curtis è stata doppiata da:
- Anna Rita Pasanisi in Perfect, Bulldozer, Un pesce di nome Wanda, La protesta del silenzio, Papà, ho trovato un amico, Il mio primo bacio, Creature selvagge, Erba nostrana, Daddy & Them, Halloween 20 anni dopo, Virus, Il sarto di Panama, Halloween - La resurrezione, Quel pazzo venerdì, Beverly Hills Chihuahua, Ancora tu!, NCIS - Unità anticrimine
- Daniela Igliozzi in Halloween, la notte delle streghe, Halloween II: il signore della morte
- Simona Izzo in Una poltrona per due, Amore per sempre
- Rossella Izzo in La notte della verità
- Serena Verdirosi in The Fog
- Silvia Pepitoni in Blue Steel - Bersaglio mortale
- Angiola Baggi in Sognando Manhattan
- Roberta Greganti in True Lies
- Roberta Paladini in Arresti Familiari
- Anna Cesareni in Chi ha ucciso la signora Dearly?
- Cristiana Lionello in Fuga dal Natale
Premi e nomination
- Stella per il suo contributo all'industria cinematografica, (1998) - 6600 Hollywood Blvd.
Vinti:
- Miglior attrice in una serie comica o musical, per Anything but Love (1990)
- Miglior attrice in film comico o musical, per True Lies (1996)
Nomination:
- Miglior attrice in film comico o musical, per Un pesce di nome Wanda (1989)
- Miglior attrice in una serie comica o musical, per Anything but Love (1992)
- Miglior attrice in una miniserie o film per la televisione, per Heidi Chronicles (1996)
- Miglior attrice in film comico o musical, per Quel pazzo venerdì (2004)
Nomination:
- Miglior attrice in una miniserie o film per la televisione, per Il dono di Nicholas (1998)
Curiosità
- Jamie Lee Curtis ha recitato insieme alla madre Janet Leigh, nei ruoli di madre e figlia, in un episodio della serie televisiva Love Boat, nel film The Fog di John Carpenter e nel film Halloween H20 - Venti anni dopo di Steve Miner.
- È la madrina dell'attore Jake Gyllenhaal.
- La Curtis è dedita anche ad attività filantropiche.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Jamie Lee Curtis
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jamie Lee Curtis
Collegamenti esterni
- (EN) 0000130, su IMDb, IMDb.com.
- La leggenda metropolitana che la riguarda
Controllo di autorità | VIAF (EN) 103647389 · ISNI (EN) 0000 0001 2146 1779 · LCCN (EN) n90700096 · GND (DE) 124198406 · BNE (ES) XX1108859 (data) · BNF (FR) cb13892887d (data) · J9U (EN, HE) 987007433870105171 · NDL (EN, JA) 00688671 · CONOR.SI (SL) 8926051 |
---|