Che pasticcio, Bridget Jones!

film del 2004 diretto da Beeban Kidron
Versione del 14 mag 2013 alle 01:45 di IndyJrBot (discussione | contributi) (Collegamenti esterni: Bot: Sostituzione categoria richiesta (vedi))
Disambiguazione – Se stai cercando il romanzo omonimo, vedi Che pasticcio, Bridget Jones! (romanzo).

Che pasticcio, Bridget Jones è un film del 2004 seguito del film Il diario di Bridget Jones, girato da Beeban Kidron. Protagonista del film è Renée Zellweger nel ruolo di Bridget Jones. Il film è basato sul romanzo omonimo.

{{{titolo}}}
Bridget Jones (Renee Zellweger) in una scena del film
Paese di produzioneGran Bretagna
Durata103 min
Rapporto2,39:1
Generecommedia romantica
RegiaBeeban Kidron
SoggettoHelen Fielding
SceneggiaturaHelen Fielding, Andrew Davies, Richard Curtis, Adam Brooks
ProduttoreTim Bevan, Jonathan Cavendish, Eric Fellner
FotografiaAdrian Biddle
Interpreti e personaggi
Logo ufficiale del film

Ci sono sensibili cambiamenti fra il romanzo di Helen Fielding e il suo adattamento cinematografico, nonché fra la versione americana del film e la sua controparte europea, compreso un finale alternativo. È stato annunciato un terzo capitolo.

Trama

Avendo finalmente trovato l'uomo giusto nel bellissimo avvocato Mark Darcy, la 30enne ex-single Bridget Jones deve affrontare una delle più grandi sfide: quella di non farselo scappare. Quando ritornano i suoi dubbi e il suo ex Daniel Cleaver si fa vivo, Bridget si impiglia in una serie di cattivi consigli e malintesi che potevano capitare solo a lei.

Box Office

Il film ha incassato $262,520,724.

Colonna sonora

  1. Will Young - Your Love Is King
  2. Jamelia - Stop!
  3. Kylie Minogue - Can't Get You out of My Head
  4. Joss Stone - Super Duper Love
  5. Mary J. Blige - Sorry Seems to Be the Hardest Word
  6. Robbie Williams - Misunderstood
  7. Love Affair - Everlasting Love (nel CD compare la versione di Jamie Cullum)
  8. Barry White - You're the First, the Last, My Everything
  9. Beyoncé featuring Jay Z - Crazy in Love
  10. Rufus Wainwright featuring Dido - I Eat Dinner
  11. 10cc - "'m Not in Love
  12. Carly Simon - Nobody Does It Better
  13. Primal Scream - Loaded
  14. The Darkness - I Believe in a Thing Called Love
  15. Amy Winehouse - Will You Still Love Me Tomorrow?
  16. Minnie Riperton - Lovin' You
  17. Aretha Franklin - Think
  18. Leona Naess - Calling
  19. Sting & Annie Lennox - We'll Be Together
  20. Harry Gregson-Williams - Bridget's Theme

Riconoscimenti

Curiosità

  • In una delle scene del film, Hugh Grant, in una galleria d'arte, fa un servizio televisivo sul pittore americano d'arte contemporanea John Currin.
  • Il libro che Shazzer e Jad leggono sull'aereo è "The beach" di Alex Garland.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema