Tre fratelli (film 1981)

film del 1981 diretto da Francesco Rosi
Versione del 26 gen 2007 alle 17:06 di Marcok (discussione | contributi) (tolto stub)

Tre fratelli è un film del 1981, diretto dal regista Francesco Rosi.

{{{titolo}}}
Durata113'
Regia{{{regista}}}

Soggetto di Rosi e Tonino Guerra liberamente tratto dal racconto Il terzo figlio di Platonov. Ha ricevuto il David di Donatello per il Migliore attore non protagonista (Charles Vanel), Migliore direttore della fotografia (Pasqualino De Santis), Migliore regista (Francesco Rosi), Migliore sceneggiatura (Tonino Guerra, Francesco Rosi).

Tre grandi attori protagonisti e una commovente interpretazione di Charles Vanel nel ruolo dell'anziano padre, difficile da distinguere da un autentico contadino pugliese.

Trama

Template:Trama Racconta la storia di tre fratelli originari del sud, divisi dalla differente età e da percorsi di vita molto diversi, che si ritrovano dopo molti anni al paese natio in occasione della morte della madre. Ognuno fa i conti con il proprio passato e si confronta-scontra con i fratelli e il padre, facendo un bilancio della propria vita. Sullo sfondo il malessere della cupa Italia dell'inizio degli anni 80, tra lotte operaie contro la restaurazione, disagio sociale e ultimi colpi di coda del terrorismo, che Rosi analizza attraverso lo scontro generazionale-famigliare.

Template:Cinema/orizzontale