Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2013 aprile 26
26 aprile
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 5,3 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
La procedura è stata annullata
Voce soggetta a disputa legale da parte di opposte fazioni che vantano la titolarietà del nome. Visto la mancanza di fonti affidabili e la statura del gruppo musicale, ho cancellato (provvisoriamente) ed oscurato la voce rimettendo però qui la decisione finale di cancellarla. Vedi anche quanto scritto nella discussione dell'utenza Discussioni_utente:Teppisti che ha avanzato la minaccia legale (e che è stata bloccata)--Gac 13:57, 17 apr 2013 (CEST)
Discussione iniziata il 19 aprile 2013
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 26 aprile 2013. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 3 maggio 2013. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Una premessa: questa è un'enciclopedia che riporta voci enciclopediche (in questo caso di gruppi musicali), e le dispute legali tra i componenti dei gruppi musicali NON ci devono interessare!!! Non cancelliamo la voce New Trolls per le cause tra Ricky Belloni e Giorgio Usai contro Vittorio De Scalzi, Nico Di Palo e gli altri...e così non è che per la causa tra Paki Canzi e Valerio Liboni cancelliamo i Nuovi Angeli!!!!E questi sono solo due tra i tanti esempi.Quindi le questioni private tra Angelo Avarello e gli altri non ci interessano...fatta questa premessa, tutti conosciamo Piccolo fiore dove vai e già questo basterebbe per considerarli enciclopedici.Ma non c'è solo questo, come tutti sappiamo: ci sono ben cinque album tra il 1977 e il 1982 (e quindi basterebbe ciò a far annullare la procedura), che tra l'altro sono elencati nella pagina della casa discografica Mia Records, tournée effettuate non solo in Italia ma in tutto il mondo, ed un'attività nel complesso pluridecennale.Direi: procedura da annullare e pagina da ripristinare (ricordo che io stesso avevo elaborato una versione corretta di essa), magari aggiungendo la questione della disputa tra i due componenti Avarello e Giordano.--Vito.Vita (msg) 10:10, 19 apr 2013 (CEST)
si e' chiesta la cancelklazione per dispute legali pertanto procedete tranquillamente alla chiusura entro i termini stabiliti.. per ognichiarimento o visionamento degli atti legali che ci autorizzano dal tribunale di palermo potete richiederli al seguente indirizzo e-mail ...omissis...
grazie ver la vostra immediata esecuzione
Commento: L'utenza che ha minacciato l'azione legale è stata bloccata. Mi sembra che di solito le voci si cancellino (o sbaglio?). Questa l'avevo cancellata in C4 (altro che annullare questa procedura) e proposta qui per soltanto per corretta informazione. Se la comunità decide di tenerla (visto che è una voce fondamentale che non può mancare all'enciclopedia), nessun problema. Ricordo solo ai sostenitori che le azioni legali sono personali; che come admin ho cancellato la voce e che se qualcuno la vuole rimettere (nel caso la comunità eventualmente decidesse), la fa in prima persona col suo IP personale. Io non la ripristino di sicuro :-) ma naturalmente non mi oppongo se qualcun altro la vuole ripristinare a suo rischio e pericolo--Gac 07:07, 20 apr 2013 (CEST)
- Scusa Gac ma la causa NON è tra un qualcuno e wikipedia, ma tra i componenti del gruppo e gli ex componenti (o meglio uno degli ex...) e quindi wikipedia non c'entra nulla. Ti ripeto: è come per i New Trolls o i Nuovi Angeli, o se vuoi come la causa che fece Roger Waters ai suoi ex compagni per impedire di usare il nome del gruppo...--Vito.Vita (msg) 19:34, 20 apr 2013 (CEST)
- Scusa Vito.Vita, ma ti suggerisco di leggere questa minaccia legale che forse ti era sfuggita :-) --Gac 10:35, 21 apr 2013 (CEST)
- Ho letto, ho letto, ma che cosa significa??Mi pare ovvio che qualcuno sia proprietario del marchio e del nome "Teppisti dei Sogni", ma qui siamo in un'enciclopedia. Per capirci: il nome "Nomadi" è di proprietà di Beppe Carletti, ma la voce Nomadi esiste, così come la voce Pooh (i cui proprietari sono Battaglia, Canzian e Facchinetti). Quello che NON si può fare è usare quel nome per fare un gruppo. Nel mio piccolo ne so qualcosa: a metà anni '90 qualcuno in Sicilia ci aveva rubato il nome, ma poichè il nostro era depositato (a nome Ricotta) dal 1987 hanno dovuto cambiarlo (leggi qui, il tizio parla di "esigenze discografiche", in realtà era un furto di nome...): In sostanza, per concludere, il fatto che il nome di un complesso o di un gruppo sia depositato significa che NON si può effettuare un'attività simile con lo stesso nome, ma NON può impedire la citazione all'interno di riviste o enciclopedie o altre attività con fini culturali e non di lucro (e wikipedia, fino a prova contraria, rientra in quest'ultima categoria). Passando invece alle fonti: prova a leggerti "Promesse d'amore" di Davide Motta Fré, alla scheda sui "Teppisti dei Sogni" riportata alle pagine 176-177, e troverai tutte le notizie che servono alla voce (con buona pace dei componenti attuali e degli ex componenti). Saluti--Vito.Vita (msg) 16:47, 21 apr 2013 (CEST)
- Scusa Vito.Vita, ma ti suggerisco di leggere questa minaccia legale che forse ti era sfuggita :-) --Gac 10:35, 21 apr 2013 (CEST)
- Scusa Gac ma la causa NON è tra un qualcuno e wikipedia, ma tra i componenti del gruppo e gli ex componenti (o meglio uno degli ex...) e quindi wikipedia non c'entra nulla. Ti ripeto: è come per i New Trolls o i Nuovi Angeli, o se vuoi come la causa che fece Roger Waters ai suoi ex compagni per impedire di usare il nome del gruppo...--Vito.Vita (msg) 19:34, 20 apr 2013 (CEST)
- Commento: Ero un po' dubbioso, ma sono propenso al mantenimento, di quel gruppo, come vari siti lo fanno, credo se ne possa parlare, dove sarebbe la violazione tanto citata dagli ip o dall'utente bloccato? Non è nostro interesse se il marchio è registrato da qualcuno o da qualcun altro, parlarne su un'enciclopedia libera non dire iche è sfruttamento, non sono avvocato ma in questo caso ben difficilmente avrebbero ragione. Ora qualsiasi persona che lo chieda, anche se proprietario dei diritti, può chiedere di cancellare la voce? Un giornale o una rivista non dovrebbe parlare di un'azienda perchè il proprietario non vuole? Se ci sono fonti e la voce è ben scritta non vedo il problema, a meno che la voce fosse scritta male, o mancasse di fonti attendibili, o fosse distorta. Magari in questo caso si può porre più attenzione, ma la minaccia per far cancellare la voce non sta in piedi (imo). --Kirk39 (msg) 17:48, 21 apr 2013 (CEST)
- Tra l'altro, anche se la voce in origine fosse stata scritta male, basta metterla a posto e con le fonti opportune in mezz'ora si fa la voce decente (con un minimo di biografia e con la discografia, peraltro facilmente ricostruibile con i Puntano qui, almeno per la parte Mia Records e New Star).--Vito.Vita (msg) 18:40, 21 apr 2013 (CEST)
- Mantenere. Il gruppo è palesemente enciclopedico, e la voce cancellata lo fa evincere anche chiaramente. Questo per quanto riguarda la pura e semplice questione tecnica. Per la questione legale, mi sembra che il blocco infinito di un'utenza che faccia minacce legali esista proprio per preservare la neutralità dell'enciclopedia e per non farsi influenzare da simili situazioni, altrimenti chiunque alzi la voce grossa può decidere il destino di una voce a prescindere dalla sua enciclopedicità o meno. Vorrei che qualche admin con esperienza in queste questioni, e che conosca eventuali precedenti, intervenga in questa discussione e intanto la prorogo (oggi è l'ultimo giorno di validità e quindi la proroga si può effettuare, può farlo anche un utente non admin). Chiedo in mailing list amministratori qualche intervento più esperto. --IndyJr (Tracce nella foresta) 11:55, 26 apr 2013 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 26 aprile 2013
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di venerdì 3 maggio 2013; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Commento: La voce in questo stato non ha senso, ovviamente qui si sta discutendo sul tenere la voce o meno e ripristinare più o meno una versione anteriore. Guardando le revisioni cancellate, al di là dell'edit war, vedo che per discografia il gruppo è chiaramente enciclopedico, ma non trovo nessuna informazione sui componenti del gruppo, cosa che mi aspetterei di trovare. Non so nulla della diatriba attuale, però suppongo che almeno fino all'anno X ci sia stata solo una band con questo nome e che a un certo punto si siano divisi e due parti reclamino l'uso del nome e la storia. IMHO la voce dovrebbe riflettere questo. --Cruccone (msg) 12:44, 26 apr 2013 (CEST)
- Commento: Non esiste nessuno in Wikimedia Italia che si occupa di queste cose? Credo però, si possano inserire i fatti di quando il gruppo era unito ed unico, antecedenti alla causa giudiziaria e poi citare la stessa omettendo il resto delle informazioni sui fatti accaduti dopo. -- KrovatarGERO 16:02, 26 apr 2013 (CEST)
- Aiuto:10 cose da sapere#Wikimedia Italia NON gestisce Wikipedia. Le basi, checcazzo, LE BASI. Gente che sta qui sopra da anni e ancora non sa la differenza fra Wikipedia in italiano e Wikimedia Italia? Eddai. --Sannita - L'admin (a piede) libero 16:07, 26 apr 2013 (CEST)
- Te, Sannita, rilassati è... posso star qui da anni, ma per la prima volta vedere una cosa simile. quindi be quiet. Chiedere è lecito, rispondere è cortesia..... e se chiedo una pirlata si potrebbe far comunque il piacere di rispondere cortesemente. -- KrovatarGERO 16:13, 26 apr 2013 (CEST)
- In una pagina dove si parla di minacce legali, confondere ulteriormente le acque è una mossa sbagliata. Posso capire un utente novellino, ma uno che sta qui sopra da tempo, mi dispiace, ma non lo giustifico più. Passo ore della mia vita a chiarire alla gente, dentro e fuori wiki, come funziona da queste parti, non mi va più di vedere buttati all'aria i miei sforzi da una parola sbagliata e non informata. Quelle pagine stanno lì da tempo immemore. Sarebbe ora di impararle a memoria e applicarle in casi come questo. --Sannita - L'admin (a piede) libero 16:22, 26 apr 2013 (CEST)
- ti rispondo da te...-- KrovatarGERO 16:28, 26 apr 2013 (CEST)
- In una pagina dove si parla di minacce legali, confondere ulteriormente le acque è una mossa sbagliata. Posso capire un utente novellino, ma uno che sta qui sopra da tempo, mi dispiace, ma non lo giustifico più. Passo ore della mia vita a chiarire alla gente, dentro e fuori wiki, come funziona da queste parti, non mi va più di vedere buttati all'aria i miei sforzi da una parola sbagliata e non informata. Quelle pagine stanno lì da tempo immemore. Sarebbe ora di impararle a memoria e applicarle in casi come questo. --Sannita - L'admin (a piede) libero 16:22, 26 apr 2013 (CEST)
- Te, Sannita, rilassati è... posso star qui da anni, ma per la prima volta vedere una cosa simile. quindi be quiet. Chiedere è lecito, rispondere è cortesia..... e se chiedo una pirlata si potrebbe far comunque il piacere di rispondere cortesemente. -- KrovatarGERO 16:13, 26 apr 2013 (CEST)
Se non ci sono particolari controindicazioni io scriverei un piccolo stub con info "certe"; indi proteggerei la voce e le modifiche (corredate da fonti) andranno proposte in talk voce. --ignis scrivimi qui 12:02, 28 apr 2013 (CEST)
- Favorevole. In talk poi si può aggiungere il disclaimer che spieghi perché la voce è protetta. --IndyJr (Tracce nella foresta) 17:17, 28 apr 2013 (CEST)
procedura annullata --ignis scrivimi qui 18:16, 28 apr 2013 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Cantante che non sembra né avere avuto una carriera musicale individuale né una carriera da attrice di rilievo né avere contribuito in maniera rilevante alla nascita e/o crescita del gruppo in cui canta. --Gce (msg) 00:45, 26 apr 2013 (CEST)
+1Non vedo alcun motivo valido per la cancellazione. Enciclopedica. --TeddyDTE (msg) 22:12, 2 mag 2013 (CEST)
Annullo procedura per mancanza di motivazioni in apertura di consensuale. In fede, Matutian「Scrivimi」 00:55, 3 mag 2013 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --IndyJr (Tracce nella foresta) 01:21, 4 mag 2013 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Modella nota solo per aver vinto un concorso televisivo: troppo poco per considerarla enciclopedica.--Mauro Tozzi (msg) 08:58, 26 apr 2013 (CEST)
- Leggendo la corrispondente voce in inglese, c'è parecchio altro e forse per giudicare l'enciclopedicità occorrerebbe partire da lì, anche se ad onor del vero, IMHO non giudicherei enciclopedica neppure quella voce. Parere strettamente personale, ovviamente. --Lepido (msg) 10:57, 26 apr 2013 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --IndyJr (Tracce nella foresta) 01:22, 4 mag 2013 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Non ravviso encicloedicità: in primis non ho trovato "Santa Maria del ruscello" tra i santi del cattolicesimo. Il patronato verso i donatori di sangue è riferito solo alla regione Lazio e a parte questo non mi risultano prese d'atto ufficiali.
Lascio la parola agli utenti. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 09:16, 26 apr 2013 (CEST)
- qualcosina se fontata si potrebbe mantenere se qualcuno ampliasse Vallerano#Architettura_religiosa creando una voce sul santuario... la pagina va cestinata visto anche il titolo errato, ma mi sono permesso di mettere un arg al template.--Alexmar983 (msg) 12:53, 26 apr 2013 (CEST)
- Una voce come santuario potrebbe forse starci, anche se minore (ma mi pare ce ne siano molti). --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 09:35, 27 apr 2013 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --IndyJr (Tracce nella foresta) 01:23, 4 mag 2013 (CEST)