Ciao Rikwiki, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente; se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo la pagina delle ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi Aiuto:Uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. TekAndre 09:02, 3 dic 2006 (CET)Rispondi

Modifiche scala maggiore

Gia, quel dettaglio non trascurabile (la confusione tra gradi e intervalli) la avevo notata... ma con l'idea che di li a poco avrei messo a soqquadro "ogni bene", non gli ho dato peso. sorry. ok, io stasera non ho tempo, magari nei prossimi giorni ti darò una mano. grazie intanto per la tua disponibilità. Punkettaro 22:41, 11 dic 2006 (CET)Rispondi

presa visione

ciao!

scusami se mi faccio vivo solo adesso. ho guardato la pagina sulle scale maggiori: complimenti, adesso è perfetta, molto meglio di quello che sarei riuscito a fare io.
grazie mille per la tua disponibilità,
buona giornata;
Punkettaro 20:21, 14 dic 2006 (CET)Rispondi

Accordo (musica)

ciao! scusami, riesco solo ora a trovare il tempo per leggere l'articolo che mi hai indicato... ed ho notato che lo hai già corretto. mi piace molto com'è scritto adesso, ben strutturato, semplice da capire. grande rik! ciao Punkettaro 15:02, 19 dic 2006 (CET)Rispondi