Diafora
La diafora (dal greco diá, «attraverso», e phérō, «porto»), detta anche distinctio, è una figura retorica che si presenta quando una parola all'interno dello stesso enunciato viene ripetuta assumendo un significato e un valore diverso nei due casi; a volte la parola replicata viene caricata enfaticamente.
Esempi:
Quell'arte che fa parer uomini gli uomini (Leopardi)
Gli affari sono affari.