BioShock Infinite è un videogioco sparatutto in prima persona, nonché terzo capitolo della serie BioShock. In precedenza conosciuto come Project Icarus, è stato sviluppato dalla Irrational Games per piattaforme Microsoft Windows, PlayStation 3 e Xbox 360. La data di rilascio, prevista originariamente per il 16 ottobre 2012 è stata rinviata al 26 febbraio 2013, in seguito la Irrational Games ha ritardato di un altro mese l'uscita definitiva del titolo che è stata il 26 marzo 2013. Il 14 marzo è stato pubblicato un trailer, "False Shepherd", dove viene mostrata la città di Columbia e alcuni spezzoni della campagna. BioShock Infinite non è un diretto seguito dei suoi precedenti, ma eredita da questi caratteristiche simili per quanto riguarda il gameplay. Il giocatore controlla un ex‑agente dell'agenzia investigativa Pinkerton, Booker DeWitt, impegnato nel salvataggio di una ragazza intrappolata nella città galleggiante di Columbia nel 1912.

{{{nome gioco}}}
videogioco
PiattaformaPlayStation 3
Data di pubblicazione26 marzo 2013
GenereSparatutto in prima persona
TemaSteampunk, Action
SviluppoIrrational Games
Pubblicazione2K Games
Modalità di giocoGiocatore singolo e Multiplayer
Periferiche di inputSixaxis o DualShock 3, Joypad Xbox 360, Gamepad, tastiera, mouse
Motore graficoUnreal Engine 3
Fascia di età18 anni (provvisorio)
SerieBioShock
Preceduto daBioShock 2

Trama

Corre l'anno 1912.

Con gli Stati Uniti che stanno emergendo come una potenza mondiale, la città volante di Columbia è un simbolo potente di ideali americani, lanciato in pompa magna fra le acclamazioni di un pubblico affascinato. Ma con quello che sembra un innocente esperimento da fiera, il fondatore Zachary Hale Comstok (autonominatosi il Profeta) decide di intromettersi in affari delicati e crea una secessione dagli Stati Uniti, con la città che scompare tra le nuvole. La sua ubicazione è sconosciuta. Il più grande successo nella storia americana è scomparso senza lasciare traccia.

Booker DeWitt, un detective alcolizzato e giocatore d'azzardo, con un passato burrascoso e un congedo forzato dalla agenzia di Pinkerton, si ritrova suo malgrado ospite della città galleggiante per via di un regolamento di conti che lo porta a cercare, identificare e scortare una persona fuori da Columbia, una giovane donna di nome Elizabeth che sembra essere talmente importante da far rischiare la vita degli stessi abitanti per recuperarla sotto ordine del Profeta, senza contare la protezione da parte di una creatura alata di nome Songbird. Chi è Elizabeth? Perché è così importante per Columbia e per il suo fondatore? Perché mandare un ex soldato ed ex agente di Pinkerton congedato con disonore per recuperarla? Chi sono i mandanti dell'incarico e perché vogliono proprio lei? Chi sono poi quell'uomo e quella donna che sembrano seguirlo passo per passo da prima del momento in cui Booker ha messo piede sulla capsula di lancio per Columbia? Le domande si accumulano mentre Booker si imbarca in una rocambolesca avventura tra le nuvole di un paradiso artificiale, dove i guai sono stati presenti da ben prima del suo arrivo.

La sua presenza è solo la scintilla che accenderà la miccia della bomba costruita dai conflitti tra le fazioni opposte della città.

Motore Grafico

Il sito statunitense IGN ha rilasciato un articolo che parla del motore grafico, l'Unreal Engine 3, differente da quello usato nel primo e nel secondo capitolo, affermando che per PlayStation 3 non ci saranno i problemi riscontrati, invece, in altri giochi sviluppati per multi-piattaforma.

Columbia

Costruita nel tardo 1800 da parte del Governo Americano e presentata alla Fiera Colombiana di Chicago Columbia fu originariamente concepita come un simbolo galleggiante degli ideali americani nel momento in cui gli Stati Uniti stavano emergendo come una potenza mondiale. Tuttavia, ciò che era iniziato come un tentativo di pace e di speranza si rivoltò drasticamente nel 1900: durante la Ribellione dei Boxer, Columbia fece fuoco su un gruppo di civili cinesi. Questo evento rivelò ai cittadini di Columbia e del mondo la vera natura della loro città galleggiante che era essenzialmente una corazzata aerea, una vera e propria "morte nera". L'evento in questione creò molti problemi tra la leadership a Columbia e negli Stati Uniti, e presto il Governo Americano si vide costretto a disconoscere la città e a minacciare i suoi abitanti di non tornare mai più sulla "terra", poiché in tali circostanze la città sarebbe stata distrutta e i suoi abitanti uccisi. Questi eventi costrinsero la città a scomparire tra le nuvole.

Qualche tempo dopo la scomparsa della città, i suoi abitanti iniziarono una sanguinosa guerra civile sulle ideologie drasticamente opposte. Una fazione, I Fondatori, sostenuta dagli ideali di eccezionalismo americano e dai valori ariani. L'altro, i Vox Populi, erano appassionatamente a favore della parità di trattamento per tutte le razze e religioni. Entrambe le fazioni volevano utilizzare Elizabeth, una giovane donna con abilità straordinarie che era stata rinchiusa all'interno della città per 15 anni, per adempiere ai loro scopi.

Personaggi principali

BioShock Infinite vanta una storia articolata con diversi personaggi:

  • Booker DeWitt: è il protagonista del gioco che utilizzerà il giocatore. Quest'uomo è un ex agente della Pinkerton, caduto in disgrazia a causa dei suoi metodi troppo estremi sul lavoro. Booker è stato anche combattente nelle ultime Guerre indiane, veterano dell' U.S. Chavalry; fu presente al Massacro di Wounded Knee. Dopo il suo congedo, è diventato un investigatore privato.

La voce italiana è di Paolo De Santis.

  • Elizabeth: soprannominata anche l' Agnello di Columbia è la ragazza che Booker deve recuperare.Elizabeth è prigioniera a Columbia fin dall'infanzia. Del mondo conosce solo le proprie stanze e il suo carceriere, il mostruoso Songbird, la creatura che tutti temono a Columbia.

È doppiata in italiano da Loretta Di Pisa.

  • Zachary Hale Comstock: è il leader dei Fondatori, il movimento ultra-nazionalista che fondò la città fluttuante di Columbia. Anch'egli afferma di essere stato presente a Wounded Knee, ed è considerato un eroe per quella battaglia, a tratti anche divinizzato, e vuole impedire che Booker porti via Elizabeth da Columbia.

La voce italiana e' di Cesare Rasini.

  • Daisy Fitzroy: leader del Vox Populi, gruppo anarco-comunista sorto in Columbia. Donna carismatica e forte, la "voce del popolo" (da qui il nome del fronte rivoluzionario che guida) non si fa tema di esprimere la propria opinione, anche se questa venisse fuori dalla canna di un'arma o dalla lama di un coltello.
  • Jeremiah Fink: uomo d'affari ricco e influente a Columbia nonché membro dei Fondatori e padrone delle Industrie Fink dove vengono prodotti vigor, torrette automatiche e armi, oltre ad essere il luogo della creazione degli Handyman. Apparentemente fedele al suo partito, vede nello scontro tra Comstock e Fitzroy opportunità di guadagno, fornendo in incognito materiali bellici agli anarchici. La voce italiana è di Marco Balbi.
  • Cornelius Slate: veterano di Wounded Knee e della Rivolta dei Boxer, odia profondamente Comstock perché ha adombrato le azioni di guerra compiute dal capitano e dai suoi uomini e ingrossato le sue file con i Patrioti Motorizzati, da lui definiti "uomini di latta", al punto da allearsi con i Vox Populi, sebbene non si fidi completamente dei ribelli. Conosce Booker e lo reputa capace di dare a lui e ai suoi soldati una morte onorevole per mano di un vero uomo, preferibile alla cattura da parte dei Fondatori. La voce italiana è di Riccardo Rovatti.

Personaggi non presenti nella versione finale

  • Saltonstall: è un anziano politico di Columbia, oltre che membro della fazione politica dei Fondatori. A giudicare dai manifesti che si trovano nei dintorni di Columbia, si può dedurre che sia candidato a un qualche ruolo politico importante nel partito. È sempre scortato dal suo braccio destro nonché protettore Charles, l'uomo che attacca Booker nel primo gameplay usando il vigor "Corvi Assassini". Tuttavia nella versione definitiva del gioco Saltonstall viene solo nominato da alcuni cittadini e sia lui che Charles sono stati rimossi.

Nella versione finale viene nominato in un dialogo fra due cittadini.

Movimenti e Partiti di Columbia

All'interno di Columbia è in corso una vera è propria guerra tra due fazioni:

  • Partito dei Fondatori: I Fondatori sono una fazione cittadina e la maggiore forza politica a Columbia. Il loro nome deriva dal fatto che essi si ritengono i veri fondatori della città. Il partito promuove l'ultra-nazionalismo, fanatismo religioso e xenofobia, posseggono inoltre un vero e proprio culto religioso laico, basato sulla venerazione dei Padri fondatori degli Stati Uniti d'America, in particolare sui tre più importanti fra questi: George Washington, Benjamin Franklin e Thomas Jefferson.
  • Confraternita del Corvo: Si tratta del ramo estremista dei Fondatori (il cui nome inglese è Fraternal Order of the Raven). È composto da membri che seguono religiosamente il programma sociale xenofobo come una fede, nella quale vedono John Wilkes Booth come un santo da venerare. I membri indossano cappucci in testa (come nel Ku Klux Klan). I membri più importanti della setta sono i Corvi, caratterizzati da un feretro (uno dei simboli della Confraternita) portato in spalla, i vestiti neri (gli altri membri indossano il blu) e l'abilità di manipolare il Vigor "Murder of Crows" in maniera differente e unica rispetto al giocatore.
  • Vox Populi: I Vox Populi (Voce del Popolo), o "Gli anarchici", sono una fazione di resistenza anarco-comunista multi-razziale di Columbia, che si oppone agli ideali nazionalisti e xenofobi dei fondatori. Dopo i fatti del 1900, molti cittadini si sono divisi dai Fondatori e si sono uniti ai Vox Populi perché con essi si sentivano più rappresentati.

Le Sky-Lines e lo Sky-Hook

Le Sky-Lines erano state inizialmente costruite per il trasporto di merci a Columbia, ma la gioventù cittadina trovò ben presto il modo di usarle per spostarsi sfidando la morte. Con l'intensificarsi degli scontri tra le fazioni, a Columbia, sono diventate non solo un mezzo di trasporto, ma anche di combattimento. Per viaggiare sulle Sky-Lines c'è bisogno di un aggeggio particolare, il cosiddetto Sky-Hook, quella specie di uncino magnetico che si vede usare da Booker nel gameplay. Lo Sky-Hook può essere usato anche come un'arma.

Nemici

I nemici che si affrontano nel gioco sono:

  • Cittadini: sono normalissime persone che vivono la propria vita a Columbia. A differenza dei ricombinanti (che attaccavano il protagonista a prima vista) solo rari cittadini attaccano Booker (se provocati naturalmente) gli altri scapperanno via e si nasconderanno in un angolo.
  • Soldati: sono le truppe militari presenti a Columbia al servizio dei Fondatori e i ribelli appartenenti ai Vox Populi. Sono armati con varie tipologie di armi, da comuni pistole a lanciamissili. In particolare spiccano i granatieri per la loro alta resistenza e i cecchini per la capacità di infliggere danni considerevoli.
  • Incendiario: il primo "pezzo grosso" ad essere affrontato dal giocatore, è un soldato rivestito da una pesante corazza simile a quella di un saldatore, capace di scagliare granate incendiarie e surriscaldarsi per effettuare micidiali attacchi ravvicinati; una volta al limite della salute cerca di avvicinarsi per farsi esplodere. Una volta sconfitto il primo, al giocatore verrà rilasciato il Vigor "Bacio del Diavolo".
  • Corvo: "pezzo grosso" appartenente all'omonima confraternita, ricorda per certi versi i ricombinanti Houdini dei precedenti capitoli per le tattiche mordi e fuggi; dato che è in grado di scomporre il suo corpo in un piccolo stormo di corvi e ricomporsi a piacimento, tuttavia è facile anticipare i suoi spostamenti seguendo i corvi in cui si divide per poi ricomparire per attaccare corpo a corpo con la sua spada. Una volta sconfitto il primo, al giocatore verrà rilasciato il Vigor "Corvi Assassini".
  • Handyman: È il primo nemico che viene mostrato nel trailer di lancio. Sostituisce i vecchi "Big Daddy", ma rispetto ai predecessori è più mastodontico e potente.Pur non avendo nessun tipo di equipaggiamento a distanza, la sua unica ma potente arma è costituita da dalle enormi mani meccaniche di ceramica che lo contraddistinguono.In passato gli Handymen erano persone normali che, colpite da gravi malattie, decisero di sottoporsi ad un controverso procedimento per salvarsi, divenendo metà umani e metà macchine. Praticamente tutte le parti non vitali del corpo a parte quelle presenti sul capo vengono rimosse e gli organi principali ancora collegati fra loro, anche grazie a degli inserti idraulici e meccanici, vengono immersi in un sarcofago vitreo contenente un liquido nutritivo.In seguito, attorno alla struttura di vetro antiproiettile viene assemblato un esoscheletro metallico dalla struttura simile a quella del corpo di un gorilla. Infine vengono aggiunte le enormi mani di ceramica. Due grossi fasci di cavi partono da dietro la schiena e si collegano alle spalle, portando l' energia ai pesanti arti superiori. La testa, unica parte ancora completamente umana (sebbene segnata da profonde cicatrici, dovute agli innesti nel sistema nervoso) è isolata dall'interno del sarcofago attraverso uno stretto sfintere di cuoio.Nei confronti di Elizabeth si comportano come mariti gelosi e quindi cercheranno di uccidere Booker a ogni occasione. Qualora si cerchi di sfuggire sfruttando le Sky-Lines, l'Handyman si attaccherà ad esse sovraccaricandole di elettricità, danneggiando il giocatore e facendolo precipitare se questo non lo anticipa. Il miglior modo di affrontare questo nemico è mirare all'oblò presente al centro del torace corazzato, attraverso il quale è visibile il cuore, pieno di tubi e pulsante. In ogni caso, l'Handyman si accorgerà presto del piano cercherà di riparare il punto debole con l'immensa mano, perciò occorre approfittare dei rari momenti in cui una delle braccia dell'essere è colta da un malfunzionamento e il giocatore avrà qualche prezioso secondo per bersagliare l'organo prima che il mastodontico avversario si autoripari con dei vigorosi strattoni. All'inizio del gioco, alla fiera, è possibile osservare un palco sul quale un banditore in compagnia di uno di questi esseri invita i cittadini a farsi convertire in Handymen, ma quello presente ha un'aria impaurita e umiliata, difatti cerca di coprirsi il volto quando gli spettatori cercano di fotografarlo. Nonostante questo, tra la folla si possono udire dei commenti che ne elogiano la forza e la virtuale immortalità. Gli Handymen si abbigliano come persone normali ma nonostante le dimensioni dei loro abiti, spesso questi si strappano poiché rimangono impigliati nelle giunture meccaniche.
  • Songbird: Protettore di Elizabeth, è un misterioso essere antropomorfo dalla testa e gambe artigliate somiglianti a quelle di un volatile. È rivestito da una spessa tuta anatomica di cuoio tenuta stretta da resistenti lacci. Dalla maschera affusolata parte un tubo che passando fra le gambe arriva fino a dietro la schiena dell'essere; sulla quale è collocata una pesante e imponente struttura alare meccanica. Su di essa sono visibili gli stessi cavi di alimentazione che possiedono anche gli Handymen: indizio che lascia intendere che sotto la tuta si potrebbe nascondere un organismo bio-meccanico simile al loro, anche se la forma del suo corpo porta a dedurre che sia composto prevalentemente da carne. È una creatura temuta in tutta la città, sia dai Fondatori che dai Vox Populi. È alto circa 30 metri, ha una profondità di piede pari a 2 metri ed ha una larghezza di circa 10 metri, però a differenza dei Big Daddy, il Songbird sembra anche avere delle facoltà mentali che permettano (in un certo senso) di comunicare con le persone, anche se risulta evidente che presti ascolto solo ed esclusivamente ad Elizabeth. Cercherà di recuperare la giovane donna, credendo che essa sia stata rapita da Booker. Songbird non è altro che il migliore e unico amico di Elizabeth e al tempo stesso suo carceriere. Nonostante ciò la ragazza non vuole che vi sia fatto alcun male nei suoi confronti, poiché ritiene che nemmeno Booker sia in grado di fermarlo. Alcuni progetti raffiguranti Songbird sono presenti alle Fink Industries, in cui probabilmente è stato creato. Quando il suo umore cambia, cambia anche il colore dei suoi occhi, (proprio come per i Big Daddy)
    • occhi verdi: vuol dire che è innocuo e tranquillo, (ma in genere assume questo colore solo nei riguardi di Elizabeth).
    • occhi gialli: indica la sua consapevolezza, ma anche la sua indifferenza nei confronti dell'ambiente e della vita circostante.
    • occhi rossi: manifesta un atteggiamento aggressivo e sanguinario verso chi faccia del male a Elizabeth o tenti di rapirla (questo atteggiamento viene assunto soprattutto nei confronti di Booker).

Come per i Big Daddy anche per il Songbird è stata realizzata una filastrocca

"Songbird,

Songbird see him fly;

drop the children from the sky;

when the young ones misbehave;

escorts children to their grave".

  • Boys Of Silence: uno dei "pezzi grossi" di Columbia, ognuno di essi è un ragazzo dal volto deforme, ma con l'abilità di percepire ogni movimento, in quanto cieco. Il suo capo è rinchiuso dentro una spaventosa e pesante maschera di ferro assicurata alle spalle tramite lacci e bulloni. I suoi timpani sono collegati a delle lunghe trombe che emettono suoni melodiosi e allo stesso tempo ipnotizzanti. In Bioshock Infinite sostituisce le Telecamere di Sicurezza degli ultimi due capitoli. Il giocatore potrà scegliere se affrontarlo oppure aggirarlo furtivamente, tuttavia se allertato scatenerà contro il giocatore numerosi nemici richiamandoli con un urlo emesso dalla bocca meccanica, che viene aperta per l'occasione. Sia che venga attaccato o ignorato, questo nemico non può essere in alcun modo ucciso in quanto scomparirà in uno squarcio una volta individuato il giocatore.
  • Pazzi Lobotomizzati: questi sfortunati avversari si trovano in un complesso fatto costruire apposta per loro, che è anche una delle zone più inquietanti del gioco. Sono tutti crono-traslati, come si deduce dai loro contorni poco definiti; lobotomizzati per essere totalmente obbedienti verso i Boys of Silence e privi di qualsiasi traccia di personalità. Finché non vengono aizzati contro il giocatore li si può osservare comportarsi come dei comuni malati mentali, alcuni di loro picchiano la testa contro il muro, altri riposano o cantano. La cosa più inquietante di questi nemici è il loro aspetto: sono vestiti da un abito integrale bianco e il loro volto è coperto da una inespressiva maschera di ceramica. Sono incredibilmente resistenti e sebbene siano armati solo di un manganello provocano ingenti danni, caricando a testa bassa senza curarsi della propria autoconservazione. Se Il loro padrone non vi nota possono essere lasciati vivere.
  • Patriota Motorizzato: Altro "pezzo grosso" che si ritroverà ad affrontare Booker. Sono degli automi con l'aspetto dei Presidenti Washington, Benjamin Franklin, Thomas Jefferson, Abraham Lincoln o dello stesso Comstock che vagano senza meta per le strade di Columbia. Questi robot una volta erano semplicemente le guide turistiche della città, ma dopo la caduta di Columbia sono stati trasformati in macchine assassine armate di mitragliatrice Gatling. Sono alti più di un uomo, e nonostante siano delle macchine, sono in grado di muoversi con particolare rapidità e fluidità come se fossero dotate dei riflessi di un vivente (non sono forniti indizi che lascino comprendere se contengono anche organi umani). Sono decorati con un paio di bandiere disposte dietro la schiena come se fossero ali, e tra di esse è visibile un grosso meccanismo a orologeria: il loro punto debole. Dopo essere stati colpiti più volte alla testa, la loro maschera di ceramica andrà in frantumi, rivelando un inquetante volto meccanico. Mentre combattono intonano inni e frasi patriottiche.
  • Siren: L'ultimo dei "pezzi grossi" rivelato da Levine. Siren è un essere femminile dalle somiglianze di un vero e proprio spettro che possiede la capacità di resuscitare i nemici uccisi finché il giocatore non l'abbatte. È il fantasma di Lady Comstock. È molto resistente, è in grado di levitare e può riportare in vita anche i nemici decapitati e ridotti in cenere. Essendo semitrasparente può essere difficile rilevarla da una certa distanza una volta persa di vista, e se siete troppo lontani richiamerà a sé i suoi servitori, usandoli come scudi.

Poteri

I nuovi poteri presenti in questo capitolo sono i "Vigors" e le "Infusioni" che sono quasi uguali a i plasmidi e ai tonici di BioShock 1 e 2. I primi serviranno ad attivare poteri come scariche di elettricità, granate di fuoco o il controllo degli animali, mentre i secondi aumenteranno passivamente alcuni parametri come la salute del giocatore la quantità massima di sali trasportabili o lo scudo rigenerante. Tanto che il giocatore non potrà combinarli tra di loro e quindi dovrà prenderne sempre di nuovi rubandoli o trovandoli in giro per la città di Columbia. A differenza dei plasmidi i Vigors hanno un effetto più "drastico" ed evidente sulle mani di Booker ogniqualvolta il giocatore li utilizza. I Vigor totali del gioco sono otto e se caricati possono essere piazzati come trappole; inoltre possono essere poteziati due volte ciascuno:

  • Possessione: primo potere acquisito, permette a Booker di possedere le macchine per un periodo limitato di tempo. Se potenziato permette di possedere nemici umani e ridurre il costo di sali per l'utilizzo. Quanto viene utilizzato, la mano sinistra di Booker brillerà di luce verde e sarà circondata da una eterea figura femminile. Probabilmente si tratta di onde sonore direzionabili in grado di influenzare circuiti e persone.
  • Bacio del Diavolo: permette di scagliare granate di fuoco contro i nemici. Se potenziato infligge maggior danno e rilascia grappoli incendiari. Quando assunto per la prima volta la carne delle mani di Booker si carbonizzerà, lasciando visibili le ossa, mentre se equipaggiato, la mano sarà avvolta dalle fiamme e le punte delle dita risplenderanno. Quando viene caricato una piccola sfera di liquido incandescente si formerà sul palmo. Come per il plasmide "Incenerimento!" probabilmente "Bacio del Diavolo" sfrutta i sali per agire sugli atomi , facendoli scontrare fra loro e scindendone i nuclei, liberando un forte calore.
  • Corvi Assassini: simile a "Sciame" degli altri capitoli permette di richiamare dei corvi contro i bersagli, danneggiandoli e rendendoli vulnerabili. Se potenziato aumenta la durata dell'effetto e i corpi dei nemici uccisi diventano trappole di corvi.Quando viene assunto per la prima volta un corvo si poserà sulla mano di Booker, stabilendo un legame. Equipaggiandolo, la mano di apparirà simile ad un artiglio di corvo, e caricandolo spunteranno ancora più piume e le unghie diventeranno lunghe come coltelli. Osservando i membri della Confraternita del Corvo si può dedurre che i volatili nascano direttamente dal corpo di booker; infatti sembra inverosimile che uno sciame di corvi sia sempre vicino al giocatore. Può essere anche che utilizzando il Vigor si apra uno piccolo squarcio da cui fuoriescono i volatili sanguinari, attirati da un richiamo mentale o un ferormone.
  • Trappola Elettrica: permette di scagliare dardi fulminei ai nemici e di attivare determinati interruttori. Se potenziato aumenta la durata dello stordimento e i fulmini vengono passati da un nemico all'altro. Impostandolo, dei cristalli luminescenti blu lacereranno la pelle, spuntando dal braccio. Caricandolo spunteranno molti più cristalli percorsi da continue scariche elettriche, che scagliati in seguito nel punto desiderato continueranno ad essere attivi finché un nemico non ci passa sopra.
  • Cavallo Pazzo: potere che permette di scagliare i bersagli a mezz'aria, rendendoli vulnerabili. Se potenziato viene raddoppiata la durata della sospensione e vengono sospesi più nemici. Quando viene equipaggiato, la mano di Booker sarà percorsa da spaccature geometriche che mostrano la carne viva sottostante. Probabilmente la forza muscolare dell'utilizzatore viene vincolata dai sali in un campo di forza gravitazionale.
  • Carica: potere capace di generare un vortice attraverso cui Booker può lanciarsi per colpire ad alta velocità un nemico. Se potenziato si diviene momentaneamente invulnerabili e il danno diviene esplosivo. Equipaggiandolo, la mano di booker con in pugno lo skyhook sarà circondata da un vortice d'aria. Sembra che questo Vigor agisca sull'aria sfruttando in qualche modo il campo magnetico dello Sky hook e i sali per generare una piccola zona di altissima pressione attorno all'utilizzatore, che quando rilasciata lo spinge violentemente in avanti.
  • Risacca: permette di scagliare o attrarre i nemici con un getto d'acqua, stordendoli. Se potenziato raddoppia la portata effettiva e permette di afferrare più nemici insieme. Se equipaggiato,i pori della pelle si dilatano e crescono fino a diventare delle ventose da polipo e se caricato esse si apriranno , rigurgitando getti d'acqua. Il vigor potrebbe utilizzare l'acqua presente nel corpo dell'utilizzatore, ma data la quantità emessa è un'opzione inverosimile. Una possibilità più plausibile potrebbe essere che l'acqua venga prelevata da uno specchio d'acqua o dalle nuvole attraverso dei piccoli squarci all'interno delle ventose. Ciò spiegherebbe anche il processo per il quale i mari sospesi della città terminino in maestose cascate nel vuoto senza mai svuotarsi. In alternativa, i sali potrebbero sintetizzare acqua dall'aria circostante, ma anche questa possibilità è troppo irreale, dato che il processo richiederebbe molto più tempo.
  • Restituire al Mittente: potere che genera uno scudo protettivo e permette di accumulare i proiettili dei nemici per poi scagliarli indietro. Se potenziato aumenta l'efficienza dello scudo riducendone il costo in sali e i proiettili accumulati diventano munizioni per il giocatore. Utilizzandolo, la pelle di Booker sembrerà metallica. Il vigor crea un potente campo magnetico attorno al braccio dell'utilizzatore, probabilmente i sali traducono la forza muscolare dell'utilizzatore, come ipotizzato per "Cavallo Pazzo".

Armi

DeWitt durante il gioco, imparerà a combattere i nemici in battaglie ad alta velocità ai confini del cielo, sia all'interno che tra le nuvole, e a sfruttare la potenza di decine di nuove armi e poteri. Per quanto riguarda la parte tecnica, c'è un ulteriore novità rispetto ai primi BioShock, cioè la mancanza del menù radicale. Le armi una volta trovate non verranno salvate nel menù ma potranno essere scartate o scambiate nel corso del gioco. Booker potrà portare con sé solamente due armi per volta. Le armi conosciute fino ad ora sono:

  • Fucile da cecchino occhio del rapace G10 - è la prima arma in assoluto mostrata nel primo gameplay della versione Beta. È un fucile di precisione ad otturatore manuale che può uccidere un cittadino semplice con un solo colpo;
  • Cannone portatile US5 - questa pistola Revolver colpo singolo è molto accurata e abbastanza potente (se usata alternandola con la trappola elettrica diventa incredibilmente potente e vi permette di eliminare gruppi di una dozzina di nemici in pochi secondi) e contiene un caricatore a rullo da 6 colpi. È basata sulla esistente Colt Navy;
  • Pistola bordata C-96 - la prima arma che avremo a disposizione nel gioco. Questa pistola semi-automatica non è altro che una Mauser C96 leggermente modificata;
  • Carabina cacciatore M1 - la carabina M1 è un'arma semi-automatica molto potente e con un alta cadenza di fuoco. Quest'arma è molto simile al fucile statunitense M1;
  • Fucile tuono cinese - il Tuono è il famoso fucile a pompa che si vede usare da Booker fin dal primissimo gameplay. Più che fucile a pompa lo si può definire come un fucile a leva dei primi del '900, il nome deriva dal ventaglio formato dai proiettili che assomiglia a un ventaglio cinese;
  • Triple R - la Triple R, diminutivo di Rolton's Reciprocating Repeater, è una mitragliatrice automatica con caricatore laterale. Può contenere fino a 35 colpi;
  • Lanciarazzi demolitore M43 - questo lanciarazzi "a molla", è una delle armi più potenti del gioco, è molto utile contro i "pezzi grossi". Permette di sparare due colpi prima di ricaricare:
  • Arma a manovella tritapepe C1878 - questa mitragliatrice Gatling può essere ottenuta da Booker solo dopo aver sconfitto un Patriota motorizzato a cui l'arma appartiene. È una delle armi più potenti del gioco, ma le sue munizioni di riserva sono altamente rare da trovare. Utile per affrontare i nemici più forti e resistenti;
  • Arma a scarica maiale 01 - L'arma a scarica lancia granate che esplodono al contatto e hanno una traiettoria parabolica;
  • Arma a raffica cacciatore M1 vox - Questa è la versione modificata dai vox populi della carabina, è leggermente meno potente ma spara raffiche da tre colpi, è dotata di mirino di precisione;
  • Mitragliatrice tripla R vox - È la versione vox della tripla R, è più potente ma ha un rateo di fuoco più basso;
  • Cannone a scarica maiale 01 vox - Versione vox dell'arma a scarica, è assolutamente uguale a questa tranne che i suoi proiettili non esplodono al contatto ma rimbalzano fino a che non trovano un bersaglio umano;
  • Tuono - È un tuono cinese modificato che contiene un solo, potentissimo, proiettile incendiario che da fuoco a tutti in nemici nelle vicinanze.

Le munizioni sono rarissime, quindi va usato con parsimonia;

Requisiti Minimi per PC

Il 16 gennaio 2013 vengono svelati i Requisiti Minimi per PC: OS Windows Vista Service Pack 2 32-bit, Processore Intel Core 2 DUO 2.4 GHz / AMD Athlon X2 2.7 GHz, RAM 2 GB, Hard Drive 20 GB liberi, Scheda Video: compatibile DirectX10 ATI Radeon HD 3870 / NVIDIA 8800 GT / Intel HD 3000 Integrated Graphics, Memoria della Scheda Video: 512 MB & Scheda Audio compatibile DirectX.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

Il portale PlayStation non esiste