Episodi di Supernatural (ottava stagione)
L'ottava stagione della serie televisiva Supernatural, composta da 23 episodi, è andata in onda sul canale statunitense The CW dal 3 ottobre 2012[1] al 15 maggio 2013. Gli antagonisti della stagione sono Crowley, Naomi e Metatron.
In Italia la stagione è inedita.

n° | Titolo originale | Titolo italiano | Prima TV USA | Prima TV Italia |
---|---|---|---|---|
1 | We Need to Talk About Kevin | 3 ottobre 2012 | ||
2 | What's Up, Tiger Mommy? | 10 ottobre 2012 | ||
3 | Heartache | 17 ottobre 2012 | ||
4 | Bitten | 24 ottobre 2012 | ||
5 | Blood Brother | 31 ottobre 2012 | ||
6 | Southern Comfort | 7 novembre 2012 | ||
7 | A Little Slice of Kevin | 14 novembre 2012 | ||
8 | Hunteri Heroici | 28 novembre 2012 | ||
9 | Citizen Fang | 5 dicembre 2012 | ||
10 | Torn and Frayed | 16 gennaio 2013 | ||
11 | LARP and the Real Girl | 23 gennaio 2013 | ||
12 | As Time Goes By | 30 gennaio 2013 | ||
13 | Everybody Hates Hitler | 6 febbraio 2013 | ||
14 | Trial and Error | 13 febbraio 2013 | ||
15 | Man's Best Friend With Benefits | 20 febbraio 2013 | ||
16 | Remember the Titans | 27 febbraio 2013 | ||
17 | Goodbye Stranger | 20 marzo 2013 | ||
18 | Freaks and Geeks | 27 marzo 2013 | ||
19 | Taxi Driver | 3 aprile 2013 | ||
20 | Pac-Man Fever | 24 aprile 2013 | ||
21 | The Great Escapist | 1 maggio 2013 | ||
22 | Clip Show | 8 maggio 2013 | ||
23 | Sacrifice | 15 maggio 2013 |
We Need to Talk About Kevin
- Titolo originale: We Need to Talk About Kevin
- Diretto da: Robert Singer
- Scritto da: Jeremy Carver
Trama
Dean, sporco e pieno di ferite, si trova in una foresta e chiede informazioni su come raggiungere la strada a due ragazzi che stanno facendo campeggio. Si dirige così in un campo dove, dopo aver dissotterrato una tomba, riporta in vita un vampiro, Benny, con il quale sembra aver stretto una forte amicizia. Nel frattempo Sam esce da un appartamento e si avvia con l'Impala verso la casa di Rufus dove ad aspettarlo c'è il fratello, riemerso dal Purgatorio. I due si riuniscono dopo un anno di distanza, ma l'incontro non va proprio come si aspettavano, infatti Sam afferma di aver smesso di cacciare e di essersi rifatto una vita insieme ad una ragazza, che ora però non c'è più, e Dean resta deluso dal sapere che il fratello non ha nemmeno provato a salvarlo dal Purgatorio. Dean prendendo i vecchi cellulari di Sam, trova dei messaggi da parte di Kevin, il profeta, il quale mesi prima aveva chiesto aiuto a Sam dopo essere riuscito a scappare da Crowley che lo teneva prigioniero. Dean rimprovera Il fratello per non aver prestato soccorso al ragazzo, che potrebbe essere ormai morto. I due iniziano così a cercare Kevin e una volta trovato, il ragazzo gli svela di aver trovato una tavoletta riguardante i demoni nella quale c'è scritto come chiudere per sempre le porte dell'Inferno. Crowley, alla ricerca di Kevin e della tavoletta, minaccia il profeta di uccidere la sua ex ragazza se non gli consegnerà la tavoletta. Sam, Dean e Kevin riescono a sfuggire a Crowley il quale, per vendetta, uccide la ragazza sotto gli occhi di Kevin. Una volta lontani dal demone, Dean scende dalla macchina e di nascosto telefona a Benny, il vampiro.
- Supernatural legend: Purgatorio, Demoni
- Guest star: Mark Sheppard (Crowley), Osric Chau (Kevin Tran), Liane Balaban (Amelia Richardson), Ty Olsson (Benny)
- Ascolti USA: 1.850.000 spettatori – rating 18-49 anni 0.8%[2]
What's Up, Tiger Mommy?
- Titolo originale: What's Up, Tiger Mommy?
- Diretto da: John Showalter
- Scritto da: Andrew Dabb e Daniel Loflin
Trama
Dean vuole andare a cercare direttamente la tavoletta del Verbo di Dio che Kevin ha nascosto, ma Kevin vuole prima assicurarsi che sua madre, Linda, stia bene. Dopo una discussione, Dean si lascia convincere e si recano a casa di Linda Tran, dove i demoni di Crowley attendono un eventuale arrivo del profeta. Dean e Sam uccidono i demoni sotto gli occhi della madre di Kevin. I tre raccontano ogni cosa a Linda. La donna è ferma nel non voler lasciare andare il figlio da solo. Dean non riesce a dissuaderla ed è costretto a portarla con sé nel recupero della tavoletta, che però è stata rubata dal post dove Kevin l’aveva nascosta. Inizia la ricerca della tavoletta del Verbo di Dio, dove vi è scritto un incantesimo per chiudere per sempre i cancelli dell’inferno. Il gruppo riesce a rintracciare il ladro e scopre che è stato arrestato. In prigione, Dean, durante l'interrogatorio del ladro, ricorda il suo passato in Purgatorio in compagnia del vampiro Benny, quando torturava mostri per costringerli a confessare dove fosse Castiel. L'esperienza in Purgatorio ha reso Dean più freddo, meno incline ai sentimentalismi. Afferrandolo per il collo e minacciandolo di tagliarli la gola, Dean, costringe l’uomo a confessare. Scoprono, così, che la tavoletta è nelle mani di un negoziante, che, però, l'ha già venduta. Grazie all’aiuto di Linda riescono a farsi dare le referenze dell'acquirente. Si recano così a casa dell’uomo che dice di chiamarsi Beau. Beau stava proprio cercando Kevin per consegnargli un invito esclusivo ad un’asta, presieduta dal dio romano dell'avarizia, Pluto, dove si venderà la tavoletta. Dean lo persuade ad estendere l’invito anche a lui, Sam e Linda. I quattro si recano all’asta dove è bandita ogni forma d’incantesimo, maledizione e arma. Non avendo denaro per l’asta, inizialmente Dean tenta di far leggere a Kevin la tavoletta esposta in vetrina ma si accorge che la parte con le scritte è stata coperta. Iniziata l’asta, i ragazzi provano a racimolare tutto ciò che hanno in loro possesso per l’acquisto, ma si accorgono ben presto che le offerte sono ben oltre la loro portata. Dean prova allora a prendere di nascosto la tavoletta, ma fallisce. All’asta ci sono anche Crowley e Samandriel, un angelo, pronti a contendersi la tavoletta. Samandriel domanda a Dean che fine abbia fatto Castiel, e Dean ricorda quando l’ha trovato con Benny, sulle rive di un fiume. Castiel era scappato via da Dean, lasciandolo da solo alle prese con i mostri, perché i leviatani avevano messo una taglia sulla sua testa e quindi si era allontanato per proteggere l’amico da quest’ultimi. Castiel pare avere riacquistato il senno e dice a Dean di andarsene, ma Dean lo informa di aver trovato un modo per uscire dal purgatorio, ma che non lo lascerà senza di lui. All’asta Crowley pare aver la meglio sull’acquisto della tavoletta, quando Beau decide di mettere in palio assieme a essa anche il Profeta, Kevin, indispensabile per tradurla. Soltanto con l’intervento di Linda, che offre la sua anima, riescono a vincere la tavoletta e Kevin. Al momento della consegna, però, Dean si accorge che il tatuaggio, fatto a Linda per evitare che venga posseduta dai demoni, è stato bruciato, e dentro il suo corpo c’è Crowley. Crowley ha promesso un'isola a Beau se egli avesse bruciato il tatuaggio sul braccio di Linda. Dean insegue Crowley, mentre Sam e Kevin devono vedersela con Beau, che ha tradito e ucciso Pluto. Sam uccide Beau, e Kevin corre da Dean che lo ferma nel momento in cui sta per tagliare la gola alla madre, posseduta da Crowley. Crowley esce dal corpo di Linda e dopo aver letto nei suoi pensieri è venuto a conoscenza del piano dei Winchester di chiudere i cancelli dell’inferno, e se ne va con la tavoletta. Kevin è sconvolto a causa di Dean che ha cercato di uccidere sua madre, quindi scappa con lei e lascia un biglietto ai Winchester, dove scrive che senza la tavoletta non hanno più bisogno di lui e riflette sul fatto che tutti quelli di cui Dean non ha più bisogno finiscono per morire. Sam dice al fratello che questo non è vero, ma Dean ripensa a Castiel, in Purgatorio, quando in bilico su una rupe gridava il suo nome.
- Supernatural legend: Pluto, Demoni
- Guest star: Misha Collins (Castiel), Mark Sheppard (Crowley), Osric Chau (Kevin Tran), Lauren Tom (Linda Tran), Ty Olsson (Benny), Jonathan Walker (Beau), Gerard Plunkett (Pluto), Alex Diakun (Mr. Vili)
- Ascolti USA: 2.510.000 spettatori – rating 18-49 anni 1,0%[3]
Heartache
- Titolo originale: Heartache
- Diretto da: Jensen Ackles
- Scritto da: Brad Buckner e Eugenie Ross-Leming
Trama
A Minneapolis hanno strappato il cuore ad un ragazzo che faceva jogging, e sei mesi prima era già successa la stessa cosa. Dean vuole seguire il caso, considerando che stanno cercando Kevin da una settimana senza risultati. Dean non ha ancora del tutto perdonato Sam di non averlo cercato quando era finito in Purgatorio, e di aver mollato “l’attività di famiglia” per un anno, ignorando ogni uccisione sospetta e i tentativi di Kevin di mettersi in contatto con lui, dopo la fuga da Crowley. Sam e Dean iniziano così ad indagare sul nuovo caso. Le indagini portano a un detenuto che ripete sempre la stessa frase in una lingua misteriosa. Il giorno dopo l’uomo si recide il nervo ottico con un pezzo di telaio che ha staccato dal letto. Sam spedisce la registrazione audio della frase al professor Morrison che, in passato, li aveva già aiutati con le amazzoni. Dean confessa a Sam che il tempo passato in Purgatorio ha cambiato le sue prospettive ed ora sa qual è il posto migliore per lui, ovvero sulla sua Impala, a dare la caccia ai demoni, insieme al fratello. Sam, però, non è dello stesso parere rendendosi conto che anche le sue prospettive sono cambiate nell'ultimo anno. Il professor Morrison informa i fratelli che la lingua misteriosa della registrazione è il maya antico, che la traduzione della frase è “il sacro dio Cacao è sorto”, e che Cacao è il dio maya del mais. I ragazzi scoprono che tutte le vittime avevano ricevuto un organo dallo stesso donatore, Brick Holmes, famoso giocatore di baseball morto un anno prima, e che gli organi donati sono otto in totale. Nel frattempo, arriva a Sam un’email dall’università dove aveva fatto richiesta d’iscrizione, Dean la legge e gli domanda se sia davvero intenzionato a mollare tutto. Sam gli risponde che sta soltanto valutando le alternative. Dean decide di ritornare a casa della madre di Holmes, Eleanor, perché scopre che non ha raccontato tutta la verità. Scopre che Eleanor non era la madre di Brick, ma la sua amante e che si chiama Betsy. Molto addolorata, racconta ai Winchester che Brick viveva sulla terra dal tempo dei Maya. Brick aveva sempre vissuto per lo sport e non voleva che i suoi giorni di gloria terminassero, quindi stipulò un accordo con il dio Cacao, per l’eterna giovinezza, almeno finché avesse proseguito con i sacrifici, due volte l’anno. Lei lo aveva conosciuto negli anni ’40. Ogni dieci anni cambiava nome e tornava alla ribalta con un nuovo sport. Dato che Brick non invecchiava, per non destare sospetti, decisero di comune accordo che Betsy avrebbe assunto l'identità di sua madre. Dopo anni, però, Brick, notando l'invecchiamento di Betsy e non sopportando l’idea di ritornare a vivere per secoli senza di lei, causò l'incidente in cui morì. Dean chiede l’aiuto di Betsy perché ora in circolazione ci sono le persone che hanno ricevuto degli organi di Brick, che continuano inconsciamente a compiere sacrifici spinti dalla presenza degli organi nel loro corpo. Betsy, ricordando che Brick le diceva sempre che il suo cuore era il fulcro di ogni cosa, pensa che fermando chi ha ricevuto il cuore di Brick, si fermeranno anche gli altri. A ricevere il cuore di Brick è Randa, una spogliarellista che si fa trovare preparata all’arrivo dei Winchester e li fa bloccare da due delle persone che hanno ricevuto gli organi. Quando Randa sta per strappare il cuore a Dean, Sam interviene per salvarlo e Dean la finisce pugnalandola al cuore e nello stesso istante muoiono anche gli altri riceventi di organi. In auto Dean è euforico per aver risolto il caso, mentre Sam non lo è. Sam dice al fratello che una volta risolta la faccenda di Kevin e della tavoletta, mollerà tutto. Nell’ultimo anno ha sentito cosa si prova a vivere una vita normale e vuole continuare a viverla.
- Supernatural legend: Cacao
- Guest star: Kyra Zagorsky (Randa Moreno), Liane Balaban (Amelia Richardson), Patty McCormack (Eleanor Holmes), Alan Ackles (Poliziotto Minneapolis).
- Ascolti USA: 2.130.000 spettatori – rating 18-49 anni 1,0%[4]
Bitten
- Titolo originale: Bitten
- Diretto da: Thomas J. Wright
- Scritto da: Robbie Thompson
Trama
Sam e Dean entrano in una casa piena di sangue e trovano un portatile con su un biglietto che li invita a vedere un filmato.
Filmato: Brian deve fare un film per la scuola, ma non sa su cosa basarlo. Con i suoi amici usa la telecamera per riprendere delle ragazze sedute al tavolo accanto e una di esse, Kate, li avvicina e fa amicizia con loro. Tra Kate e Michael nasce una storia. Kate è appassionata di videocamere proprio come Brian, invece Michael non ne capisce granché. Brian riprende l’arrivo di Dean e Sam, perché al campus è stato assassinato uno studente, Jacob Carter. La testimone, la vicina, dice di aver sentito ringhiare sotto casa. Michael e Brian quella sera escono per cercare qualcosa d’interessante da filmare e scoprono due ragazzi che si sbaciucchiano e li riprendono di nascosto. Il ragazzo, Scott, quando scopre di essere stato ripreso insegue i due amici che si dividono. Michael viene preso da un lupo mannaro e la sua videocamera lo riprende cadendo per terra. Quando Brian lo raggiunge lo trova disteso per terra con una spalla sanguinante. Brian lo riporta a casa e Kate chiama il 911, ma il morso nel frattempo sparisce. Il mattino seguente, quando Michael si risveglia, scopre di possedere una forza sovrumana. Brian decide che Michael sarà il soggetto del suo film. Dean e Sam li vanno a trovare come agenti dell’FBI, per interrogarli sull’omicidio. Sam domanda a Brian se conosce qualcuno che è stato recentemente morso e lui mente non dicendogli di Michael. Quella sera a Michael spuntano zanne e artigli, e incomincia a mangiare senza fermarsi. Nel frattempo, Scott e tre suoi amici decidono di rimanere fuori quella notte per riprendere e scoprire chi ha azzannato Jacob. Scott incontra per strada Michael, che era uscito a fare la spesa, e lo provoca finché Michael non lo azzanna. Michael ritorna a casa da Brian e Kate insanguinato e sconvolto, perché teme di aver ucciso Scott. Il mattino seguente Brian riprende Dean e Sam sulla scena del delitto e scopre che Michael ha mangiato il cuore di Scott. Brian litiga con Michael e quest’ultimo lo fa volare dall’altra parte della stanza. Michael sempre più sconvolto si rifugia tra le braccia di Kate e piangendo le confessa di non sapere più chi sia. Brian vuole chiamare la polizia e denunciare Michael, ma Kate continua insistentemente a difenderlo e a trovare giustificazioni. Kate dice a Brian che è innamorata e quindi deve raccogliere più informazioni e spiegazioni, prima di denunciare Michael; incomincia così a seguire Dean e Sam. Sentendo i Winchester, Michael scopre di essere un lupo mannaro e che i due vogliono ucciderlo. Revisionando il video di Michael quando è stato morso, Brian scopre che il loro professore è un lupo mannaro e lo ricatta per essere trasformato anche lui, perché non vuole più essere l’ombra di Michael e perché gli piace Kate. Il professore gli racconta di come ha cercato di trattenere il suo istinto e di cibarsi di cuori animali fino a quando non ha perso le staffe con Jacob. Sapeva che dei cacciatori sarebbero arrivati e lo avrebbero trovato e ucciso, così ha morso Michael per usarlo come capro espiatorio. Sam e Dean scovano il professore e lo uccidono, e qui si accorgono della telecamera nascosta che li riprendeva, e attraverso di essa risalgono a Brian. Michael e Brian, intanto, litigano per Kate, e Brian uccide Michael. Kate prova a vendicarsi colpendo Brian con un coltello d’argento, ma ha la peggio e Brian la morde per farla diventare come lui. Kate si trasforma e all’inizio gli fa credere di riuscire a vedere attraverso i suoi occhi, ma distraendolo lo morde a morte. È Kate a completare il film di Brian e a caricarlo sul portatile per Dean e Sam, per fargli capire che non erano dei mostri fino a qualche giorno prima, ma che avevano dei sogni e un futuro. Il filmato si conclude con Kate che implora i Winchester di darle una possibilità, promette loro che non farà del male a nessuno, e fugge via. Fine filmato.
Dean decide di darle una possibilità, perché Kate non ha avuto scelta; Sam ne è sorpreso, ma è d’accordo con il fratello.
- Supernatural legend: lupi mannari
- Guest star: Leigh Parker (Brian Wilcox), Brit Sheridan (Kate), Brandon Jones (Michael Wheeler), David Lewis (Professor Ludensky), Nneka Croal (Coroner), Eric Banerd (Scott Parker).
- Ascolti USA: 1.860.000 spettatori – rating 18-49 anni 2,0%[5]
Blood Brother
- Titolo originale: Blood Brother
- Diretto da: Guy Bee
- Scritto da: Ben Edlund
Trama
Benny sta cercando di rintracciare il vampiro che lo uccise per vendicarsi. Intanto, Sam e Dean discutono su come Kevin continui a fregarli e a sfuggirgli. Benny chiama Dean per chiedergli aiuto, perché nonostante sia riuscito a uccidere diversi vampiri, è così malconcio da non riuscire più a muovere le gambe. Dean dice a Sam di doversene andare per un giorno, per delle faccende personali che non vuole rivelargli. Sam si arrabbia perché stanno cercando Kevin ma Dean lo zittisce ricordandogli che si è preso un intero anno di pausa, mentre lui chiede soltanto un giorno. Dean, sull’impala, ricorda come lui e Benny abbiano combattuto fianco a fianco al Purgatorio. Nel frattempo, Sam si dà da fare per rintracciare Kevin, e ricorda la sua vita passata e il lavoro del tutto normale che si era trovato. Dean procura del sangue a Benny per aiutarlo a rimettersi in forze. Dean ricorda una discussione tra Benny e Castiel in cui i due erano d’accordo su un punto: Castiel attira troppo l’attenzione e mette a rischio il piano di fuga di Dean. Dean è un essere umano vivo e vegeto bloccato nel Purgatorio, per cui la sua fuga sarebbe più facile rispetto a quella di un angelo. Il Purgatorio, infatti, è stato creato da Dio solo per contenere entità non umane. Benny essendo stato umano, ha una possibilità di fuga sotto forma di anima e per questo ha bisogno di un contenitore per passare attraverso il portale. Nonostante sia Benny che Castiel ammettano che quest'ultimo è un peso, Dean rifiuta l'idea di abbandonare l'angelo e continua per la sua strada. Ritornando al presente, Benny dice a Dean che sta cercando colui che lo trasformò in vampiro, per ucciderlo prima di essere nuovamente ucciso da lui. Sam, nel frattempo, ripensa ad Amelia e alle prime volte che si incontrarono. Benny racconta a Dean che quelli del suo vecchio gruppo erano vampiri pirati, che assalivano navi, si cibavano degli umani e poi affondavano la nave per far sparire ogni prova. Benny era il preferito del suo creatore, finché una volta durante non incontrò Andrea, una ragazza umana, e se ne innamorò. Invece di comunicare le coordinate della nave da assalire su cui era presente Andrea, fuggì con lei, finché il suo gruppo di vampiri non li trovò. Per il suo creatore l’azione di Benny corrispondeva ad un tradimento e perciò lo fece uccidere. L’ultima cosa che Benny vide fu il suo creatore, che egli chiama "il Vecchio", recidere la gola di Andrea. Benny è ritornato dal Purgatorio per vendicarsi del Vecchio. Dean decide di aiutarlo e scrive un messaggio a Sam per informarlo su dove si trova ma poi non lo manda. A casa del Vecchio, Benny scopre che Andrea non è morta, ma è stata trasformata in un vampiro. Benny si distrae e si lascia catturare dai suoi vecchi fratelli. Sam prova a chiamare Dean, che è impegnato con i vampiri e non può rispondere. Sam ricorda una delle prime conversazioni con Amelia. Dean richiama Sam per sapere cosa voleva e gli rivela di trovarsi in un nido di vampiri. Sam critica le azioni del fratello perché trovarsi da solo in un nido di vampiri è una cosa altamente rischiosa ma Dean dice di essere con un amico. Sam cerca di sapere quale amico potrebbe mai essere, visto che i loro amici sono tutti morti. Andrea confessa a Benny di amarlo ancora, nonostante sia rimasta con il Vecchio. Crede che solo lui possa ucciderlo e liberare tutti dal suo potere, gli consegna le chiavi delle manette e un coltello. Dean, nel frattempo, manda la sua posizione a Sam ma nell'uccidere un vampiro il telefonino si rompe e la conversazione viene interrotta. Benny incontra il Vecchio, mentre Dean incomincia a uccidere i vampiri che trova sul suo cammino. Dean ricorda di un assalto in Purgatorio da parte dei Leviatani, che li avevano rintracciati tramite la presenza di Castiel. Ricorda come riuscirono a sconfiggerli e la confessione di Benny di come avesse smesso di nutrirsi di sangue umano poco prima di morire. Sam, intanto, si mette in viaggio per raggiungere al più presto Dean. Si rivede un’altra conversazione tra Amelia e Sam: i due si sono ritrovati perché entrambi non sapevano dove andare ed erano rimasti completamente soli. Il Vecchio dice a Benny che la loro non è vita, ma che lui non è mai riuscito a capirlo né accettarlo, per questo è sempre stato difficile per lui accettare la sua condizione di vampiro. Benny è più forte e il Vecchio lo sa, e l’unica cosa che può fare è togliergli la sua visione del mondo. Benny lo uccide e ritorna da Andrea, ma lei non vuole andarsene. Andrea vorrebbe navigare assieme a Benny per i mari e saccheggiare le navi. Benny le risponde di essere ritornato per dare pace al suo ricordo e di averlo fatto ma afferma che chi ha davanti non è più la donna che amava ma un mostro che hanno creato mostri come lui. Benny le dice che sono dannati e lei tira fuori le zanne per ucciderlo ma interviene Dean e la uccide. Fuori dalla casa del vecchio, Benny domanda a Dean perché lo abbia resuscitato, quando avrebbe potuto gettare la sua anima da qualche parte in modo che nessuno se ne sarebbe accorto, perché adesso non sa più chi sia. Dean, allora, ricorda di quando i Leviatani li avevano trovati e di come Benny, nonostante tutto, avesse salvato la vita di Castiel. Arriva Sam e Benny si presenta a lui. Stringendogli la mano, Sam si rende immediatamente conto che si tratti di un vampiro e non lo uccide soltanto perché Dean con lo sguardo gli intima di non farlo. Benny, avendo capito la situazione, se ne va, dicendo che i due hanno molto di cui discutere.
- Supernatural legend: Purgatorio, Vampiri
- Guest star: Misha Collins (Castiel), Ty Olsson (Benny), Liane Balaban (Amelia Richardson), Athena Karkanis (Andrea Kormos), Patrick Stafford ("Il Vecchio").
- Ascolti USA: 1.780.000 spettatori – rating 18-49 anni 2,0%[6]
Southern Comfort
- Titolo originale: Southern Comfort
- Diretto da: Tim Andrew
- Scritto da: Adam Glass
Trama
Dean e Sam discutono su Benny, mentre seguono un nuovo caso, finché non incontrano Garth che sta seguendo la stessa strana vicenda. Garth dice ai fratelli di essere diventato il “nuovo Bobby”, perché loro non c’erano e qualcuno doveva pur farlo. Decidono di seguire il caso insieme. Sam ricorda della sua prima volta con Amelia. Amelia gli confessò di aver perso suo marito, Don, in Afghanistan, otto mesi prima di conoscerlo. Non si era più lasciata andare con qualcuno da allora. Dean viene posseduto dallo spirito vendicativo cui danno la caccia, che alimenta i rancori delle vittime. Dean minaccia Sam, accusandolo di non averlo cercato quando era in purgatorio, come invece avrebbe dovuto fare. Sam non ha commesso errori, ma scelte, secondo Dean, che al contrario suo, avrà mentito, ma mai l’ha tradito e mai lo ha abbandonato e lasciato a morire, per una ragazza. Anche Castiel lo ha abbandonato, l’unico a non averlo fatto è stato Benny, e per Dean, nell’ultimo anno, è stato più fratello di quanto non lo sia mai stato Sam. Garth, infine, riesce a fargli cadere di mano la moneta dove risiedeva lo spirito vendicativo. Sam ripensa ad un’altra conversazione con Amelia, dove le confessa che quando suo fratello è morto, a lui è sembrato come se il mondo fosse imploso, ed è scappato via, proprio come lei dal dolore di suo marito. Sam rimprovera Dean per tutte le cose che gli ha detto, anche se era sotto l’influenza dello spirito vendicativo, evidentemente le pensava. Sam precisa che non l’ha lasciato per una ragazza, ma per Amelia Richardson, e che non ha mentito con lui su cosa avesse fatto l’anno precedente, invece Dean non gli ha parlato di Benny. Precisa, inoltre, che forse, un giorno sarà lui il cacciatore che ucciderà il suo amico vampiro.
- Supernatural legend: Fantasmi
- Guest star: DJ Qualls (Garth Fitzgerald IV) e Liane Balaban (Amelia Richardson).
- Ascolti USA: 2.320.000 spettatori – rating 18-49 anni 1,0%[7]
A Little Slice of Kevin
- Titolo originale: A Little Slice of Kevin
- Diretto da: Charlie Carner
- Scritto da: Eugenie Ross-Leming e Brad Buckner
Trama
Dean sta tranquillamente guidando quando gli appare Castiel sul ciglio della strada ma, fermandosi per guardare meglio, si accorge che è sparito. Tornato da Sam, il fratello lo informa sul nuovo caso: un bambino scomparso in concomitanza di un improvviso tornado che è durato pochi secondi. Eventi simili sono già successi nei giorni precedenti. Crowley, nel frattempo, sta torturando l’angelo Samandriel per sapere gli altri nomi dei profeti che possono leggere le tavole; ma Samandriel continua a rispondergli che non ci sono altri nomi, perché non è ancora nata la generazione successiva di profeti. Tutte le persone scomparse sono state convocate da Crowley. Nel frattempo, Linda cerca di convincere il figlio Kevin a smettere di fuggire, perché quella non è vita. Linda rivela di aver ingaggiato una strega, Delta, per procurarsi gli ingredienti per l’incantesimo di costruzione di bombe antidemone, la cui composizione è stata letta da Kevin nella tavoletta del Verbo di Dio, ora in possesso di Crowley. Dean e Sam indagano sulle misteriose scomparse, e Dean continua a vedere Castiel. Dean racconta a Sam che avrebbe potuto tirare fuori dal Purgatorio Castiel, ma che lui ha mollato troppo facilmente e che, nonostante non sia colpa sua, si sente uno schifo. Dean ricorda del Purgatorio, di quando finalmente erano vicini al portale e Castiel lo ringraziò per avere deciso di non abbandonarlo, anche se molto probabilmente non sarebbe potuto passare dal portale. Nel frattempo le persone scomparse, riunite attorno a un tavolo con Crowley, crede di essere stata rapita dagli alieni. Crowley pensa che qualcuno di quelle persone rapite possa leggere la tavoletta ma si accorge di essersi sbagliato perché queste persone sono i futuri profeti e non gli attuali. Delta, nel frattempo, porta a Kevin e a Linda gli ingredienti per una bomba antidemone. Castiel si ripresenta a Dean e stavolta non sparisce. Castiel dice di non avere idea di come abbia fatto a uscire dal Purgatorio. Dean ripensa al momento in cui trovò il portale nel Purgatorio. Con un incantesimo di sangue l’anima di Benny entrò nel suo braccio e poi insieme a Castiel si prepararono ad attraversare il portale che si rivelò alla presenza di Dean. Dopo un altro attacco da parte dei Leviatani, il portale, che stava quasi per chiudersi, viene raggiunto da Dean, che tese un mano a Castiel, il quale, però, no riuscì a raggiungerla. Il portale si chiuse e Castiel restò indietro, lasciando a Dean la sensazione che Castiel si fosse arreso. Secondo Dean è impossibile che Castiel sia riuscito a sopravvivere da solo nel Purgatorio ed è convinto che stia nascondendo qualcosa. Nel frattempo, Delta fa il doppio gioco e conduce Crowley da Kevin e Linda. Crowley si porta via Kevin, e Linda rimane da sola con un demone che vuole ucciderla ma lei riesce ad avere la meglio e lo cattura. Castiel informa i Winchester che le sette persone scomparse, sono i sette futuri profeti dopo Kevin. Linda chiama Sam e gli dice che Crowley ha preso Kevin. Arriva Linda, con il demone chiuso nel cofano che potrebbe sapere dove Crowley ha portato Kevin. Scovato il posto, mentre Crowley costringe Kevin a leggere la tavoletta viene raggiunto da Dean e Castiel. Nel frattempo Sam distrugge un'orda di demoni con una bomba antidemone e trova le persone scomparse. Dean capisce che Castiel non è ritornato del tutto e non è al pieno delle sue energie. Castiel si scontra con Crowley e la tavoletta si spezza in due, una parte se la porta via Crowley e l’altra metà rimane in mano a Kevin. Castiel dice a Dean che non è responsabile di tutto né tanto meno lo era di lui, e che comunque non ricorda bene come sono andati i fatti, ma soltanto come lui vuole ricordarli. Gli mette una mano in fronte e gli riporta tutto alla memoria: Castiel non era più debole di Dean, e Dean non ha potuto salvarlo perché non voleva essere salvato. Si è tirato indietro, dicendogli di andarsene, perché quello era il luogo a cui apparteneva e in cui avrebbe dovuto scontare la sua penitenza. Mentre stanno parlando, Castiel viene teletrasportato al cospetto di una donna, Naomi, che dice di essere un angelo e che lui è stato tirato fuori dal purgatorio da una schiera angelica al costo di molte vite. Naomi vuole che Castiel aiuti i Winchester e che faccia rapporto su tutto ciò che fanno. Castiel non vuole ma Naomi gli risponde che obberdirà agli ordini e non si ricorderà di averlo fatto, come i Winchester non si accorgeranno neppure della sua assenza. Castiel ritorna alla conversazione con Sam e Dean, riprendendola come se nulla fosse successo, dal punto in cui era stata interrotta.
- Supernatural legend: Demoni, Purgatorio, Paradiso
- Guest star: Misha Collins (Castiel), Mark Sheppard (Crowley), Osric Chau (Kevin Tran), Ty Olsson (Benny), Lauren Tom (Linda Tran), Amanda Tapping (Naomi), Cyrina Fiallo (Delta Mendota).
- Ascolti USA: 2.320.000 spettatori – rating 18-49 anni 1,0%[8]
Hunteri Heroici
- Titolo originale: Hunteri Heroici
- Diretto da: Paul Edwards
- Scritto da: Andrew Dabb
Trama
Castiel sicuro della sua decisione di non voler tornare in Paradiso, dopo tutto il male che ha causato, dice ai fratelli Winchester di aver deciso di diventare un cacciatore per poter aiutare la gente, proprio come loro. Dean, Sam e Castiel iniziano allora ad indagare su un caso e si trovano a dover cacciare qualcosa di diverso dal solito: uno psico-cineta, cioè un umano con capacità psichiche tali da spostare gli oggetti, piegare cucchiai oppure se molto potenti e disturbati, come in questo caso, trasformare il mondo reale in un cartone animato. A seguito di una serie di rapine in banca avvenute in strane circostanze, i tre scoprono che qualcuno sta utilizzando a proprio vantaggio dei poteri da psico-cineta. Dopo essersi finti agenti dell'FBI ed aver interrogato varie persone, scoprono che quest'uomo si trova in una casa di cura per anziani e che si tratta di Fred Jones, vecchio conoscente di John Winchester. L'anziano, molto malato, passa le sue giornate guardando i cartoni animati e senza rendersene conto ha trasformato la realtà circostante in un cartoons; infatti tutta la cittadina è colpita da questo strano fenomeno. Dean, Castiel e Sam scoprono solo successivamente che è proprio il direttore della clinica per anziani a sfruttare i poteri di Fred per poter commettere le rapine in banca. Così mentre Dean si ritrova a dover fermare il direttore, immerso nel buffo mondo dei cartoni animati, con pistole che invece di sparare hanno una bandierina con scritto "BANG", gli altri due cercano di riportare Fred alla realtà ma invano. Castiel allora teletrasporta Sam all'interno della mente dell'uomo, il quale riconoscendo il figlio di John Winchester, accetta di aiutarli. Castiel riesce così a bloccare per sempre i poteri dello psico-cineta e Dean a fermare il direttore. Risolto il caso i tre si ritrovano nella casa di cura insieme a Fred e Castiel viene convocato in Paradiso da Naomi che gli chiede informazioni sui fratelli Winchester; ritornato alla realtà, l'angelo, pur non ricordando nulla, capisce che c'è qualcosa che non va e decide di separarsi dai fratelli.
- Supernatural legend: Psicocinesi, Paradiso
- Guest star: Misha Collins (Castiel), Mike Farrell (Fred Jones), Liane Balaban (Amelia Richardson), Amanda Tapping (Naomi), Catherine Lough Haggquist (Detective Glass), Greg Webb (Dwigth Mahoney), Brian Markinson (Stan Thompson).
- Ascolti USA: 2.000.000 spettatori – rating 18-49 anni 0,8%[9]
Citizen Fang
- Titolo originale: Citizen Fang
- Diretto da: Paul Edwards
- Scritto da: Andrew Dabb
Trama
Sam ha incaricato Martin Creaser, uscito da poco dal manicomio, di tenere sotto controllo Benny. Martin dopo aver seguito il vampiro in un bosco, inciampa in un cadavere e pensando che sia stato Benny a ucciderlo, chiama subito Sam per avere rinforzi, cacciare ed eliminare Benny. Sam ne parla con Dean, il quale è molto scettico circa l'attendibilità di Martin, fino a poco tempo prima ricoverato per problemi psichiatrici, e sulla colpevolezza dell'amico Benny. I due si dirigono quindi da Martin ma con intenzioni diverse, Dean vuole parlare con Benny e farsi spiegare cosa è accaduto; Sam è intenzionato a dare la caccia al vampiro, ma lascia il beneficio del dubbio e permette a Dean di parlare con l'amico per due ore, alla fine delle quali lui e Martin uccideranno il vampiro. Dean parlando on Benny, scopre che c'è un altro vampiro in città, Desmond, il quale sta commettendo una serie di omicidi in città per addossare la colpa a Benny. Dean riferisce la notizia a Sam e Martin i quali non gli credono; nonostante Dean preghi il fratello di credergli, il ragazzo si rifiuta di affidarsi alla parola del vampiro, per il quale prova grande avversione. Ne scaturisce un acceso litigio fra i tre cacciatori che termina con Martin che colpendo Dean alla testa lo ammanetta nella stanza per non farlo scappare. Sam e Martin partono allora alla ricerca di Benny ma mentre sono nella foresta, Sam riceve un messaggio da parte di Amelia la quale gli chiede aiuto, così Sam sale di corsa sulla macchina e si avvia dalla ragazza lasciando Martin da solo. Nel frattempo Dean si è liberato e va da Benny, insieme al quale riescono a uccidere il vampiro Desmond. Dean esorta allora Benny a fuggire dalla città perché è sicuro che Sam non smetterà mai di dargli la caccia. I due si salutano e Dean va via dalla città in macchina. Sam, arrivato in Texas, si reca a casa della ragazza ma si accorge che non è in pericolo e il suo cellulare non risulta attivo; capendo che c'è qualcosa che non va e triste per aver visto Amelia insieme al marito, va in un bar. Qui, rileggendo il messaggio ricevuto, scopre che è stato Dean ad inviarglielo per farlo allontanare dalla città. Intanto Benny, in fuga, riceve una telefonata da Martin il quale ha preso in ostaggio la sua pro nipote. Il vampiro si reca dal cacciatore e scopre che si tratta di una trappola per ucciderlo, così in cambio della vita della ragazza si offre di farsi tagliare la testa da lui. Poco dopo però, mentre Dean è alla guida riceve una chiamata dalla ragazza, che sconvolta le chiede di tornare in città subito; tornato di corsa indietro Dean entra nel locale e trova molto sangue con a terra un cadavere: è quello di Martin. La ragazza racconta l'accaduto a Dean il quale, al telefono, cerca di spiegare a Sam che il vampiro è stato costretto ad uccidere Martin, ma il ragazzo non vuole ascoltarlo e gli chiude il telefono in faccia. Poco dopo Sam si avvia verso l'uscita del bar quando incontra Amelia che lo ha seguito.
- Supernatural legend: Vampiri
- Guest star: Ty Olsson (Benny), Liane Balaban (Amelia Richardson), Jon Gries (Martin Creaser), Kathleen Munroe (Elizabeth), Paul Campbell (Don Richardson).
- Ascolti USA: 2.058.000 spettatori – rating 18-49 anni 0,9%[10]
Torn and Frayed
- Titolo originale: Torn and Frayed
- Diretto da: Robert Singer
- Scritto da: Jenny Klein
Trama
Sam è in un motel in Texas quando qualcuno bussa alla sua porta, il ragazzo corre ad aprire sperando di trovarsi davanti Amelia, invece le si presenta Dean con il quale è ancora arrabbiato. Dean informa il fratello che Benny è innocente perché è stato costretto ad uccidere Martin Creaser, il quale aveva minacciato di morte la ragazza del bar. Tra i due inizia una discussione in cui Sam afferma che oltre ad essere offeso per la faccenda di Benny, lo è ancora di più per il fatto che il fratello gli abbia fatto credere che la ragazza che ama fosse in pericolo. Dean ammette la propria colpa ma non ricevendo il perdono da parte del fratello, se ne va. Intanto nel nascondiglio di Crowley, un demone che si è impossessato di uno scienziato, sta torturando l'angelo Samandriel per ottenere informazioni; l'angelo in un momento di solitudine implora aiuto a Naomi. La richiesta d'aiuto arriva agli angeli, compreso Castiel, il quale viene incaricato da Naomi di andare a liberarlo. Castiel si presenta così da Dean chiedendogli aiuto; i due cominciano a fare delle ricerche sul presunto luogo dove l'angelo è tenuto prigioniero. Intanto al motel di Sam bussano alla porta, è Amelia, la quale dopo aver visto il ragazzo la sera prima al bar, vuole avere spiegazioni da lui. Sam le confida di essersi recato in Texas perché temeva per l'incolumità della ragazza in quanto ci tiene ancora a lei, ma non vuole crearle problemi. Amelia confessa a Sam che, nonostante sia felice con il marito, è ancora innamorata di lui. I due passano la notte insieme, ma non sapendo prendere una decisione sul da farsi, lasciarsi per sempre o restare insieme, stabiliscono una condizione: al termine di due giorni chi si presenterà al motel vorrà dire che ha deciso di stare con l'altro. Intanto Castiel e Dean hanno scovato il nascondiglio di Crowley ma hanno bisogno delle bombe anti-demone per entrarvi, così si recano da Kevin, intento ad interpretare la tavoletta sui demoni, il quale gli dà la lista degli ingredienti. Crowley però torturando Samandriel riesce a farsi dire dell'angelo che esiste una tavoletta sugli angeli, del quale nessuno sapeva l'esistenza. Dean, Sam e Castiel vanno a liberare l'angelo ma, una volta portato in salvo, Naomi convoca Castiel in Paradiso chiedendogli di uccidere Samandriel in quanto ha divulgato informazioni riservate a Crowley; nonostante sia contrario, Castiel è costretto a uccidere l'angelo davanti agli occhi increduli dei due fratelli, sparendo successivamente. Sam e Dean di nuovo soli, affrontano le loro divergenze e Sam confessa non aver ancora deciso se lasciarlo per stare con Amelia oppure no ed esce per schiarirsi le idee. Dean telefona allora a Benny e dispiaciuto gli dice che tra di loro è finita e di non chiamarlo mai più. È sera e al motel si vede arrivare Amelia, che ha deciso di lasciare il marito per Sam, ma entrando si accorge a malincuore che non vi è nessuno. Nella scena successiva si vede Sam che torna da Dean: ha scelto il fratello invece della ragazza.
- Supernatural legend: Demoni, Angeli, Paradiso
- Guest star: Misha Collins (Castiel), Mark Sheppard (Crowley), Osric Chau (Kevin Tran), Ty Olsson (Benny), Liane Balaban (Amelia Richardson), Amanda Tapping (Naomi), Tyler Johnston (Samandriel), Vincent Gale (Viggo).
- Ascolti USA: 1.990.000 spettatori – rating 18-49 anni 0,9%[11]
LARP and the Real Girl
- Titolo originale: LARP and the real girl
- Diretto da: Jeannot Szwarc
- Scritto da: Robbie Thompson
Trama
Un ragazzo torna a casa e dopo aver discusso al telefono con un amico, va a dormire. Durante la notte sul braccio del ragazzo compare uno strano simbolo celtico a forma di albero, poco dopo muore e i segni sulle sue braccia e gambe fanno pensare che fosse stato legato al letto, nonostante nessuno sia entrato in casa quella notte. Sam e Dean sono in macchina e decidono di prendersi una sera di vacanza per tirare su di morale Sam, ancora triste per aver lasciato Amelia. Arriva però una chiamata da parte di Garth, che li ha localizzati tramite GPS, il quale assegna un caso ai fratelli. I due, fingendosi agenti dell'FBI, indagano sulla morte del ragazzo e interrogando l'amico, scoprono che i due giovani fanno parte di un LARP (gioco di ruolo dal vivo), chiamato "Moondoor". Poco dopo l'interrogatorio però il ragazzo muore per via di un presunto avvelenamento. Dean e Sam capiscono allora che si tratta di magia nera così si recano sul campo del gioco dal vivo, ambientato nel medioevo, per scoprire chi è il colpevole. Qui, tutti sono assorti dai propri ruoli così Dean è costretto a travestirsi con abiti medievali per poter incontrare la "regina" che si rivela essere Charlie Bradbury, la quale ha cambiato identità. La ragazza inizialmente si mostra poco contenta di vedere i fratelli in quanto non vuole più essere coinvolta in affari che riguardano i "mostri' ma, successivamente, si offre di aiutare i due ragazzi. Intenti ad ispezionare il parco in cui si svolge il gioco, Charlie viene rapita da una strana figura mascherata che la porta nella sua tenda; la rapitrice si scopre essere una fata la quale chiede aiuto a Charlie perché uno dei giocatori, talmente preso dal ruolo interpretato, ha svolto un incantesimo per costringere la fata ad obbedirgli. In questo modo il ragazzo costringe la fata a ferire e ad uccidere i suoi rivali nel gioco. La fata rivela a Charlie che l'unico modo per spezzare l'incantesimo è trovare il suo "padrone" e distruggere il libro degli incantesimi. Sam e Dean riescono a trovare Charlie ma il padrone, ormai smascherato, li fa attaccare dalla fata; dopo una breve lotta, Charlie riesce a prendere il libro degli incantesimi e a distruggerlo. La fata, di nuovo libera, se ne va. Risolto il caso i fratelli salutano Charlie, la quale li invita a chiamarla nel caso avessero ancora bisogno del suo aiuto. Dean, rimasto solo con Sam, dice al fratello di sapere quanto è stata dura per lui lasciare Amelia e gli propone di divertirsi un po', aspettandosi un rifiuto da parte del fratello, il quale invece accetta la proposta. Nella scena successiva i due fratelli, vestiti entrambi da guerrieri medievali, si accingono a prendere parte alla battaglia finale del gioco di ruolo e Dean pronuncia un solenne discorso per incitare i "guerrieri" alla battaglia.
- Supernatural legend: Fate
- Guest star: Felicia Day (Charlie Bradbury), Hank Harris (Gerry/Boltar the Furious), Tiffany Dupont (Fata Glinda), Don Thompson (Jake Miller).
- Citazioni: nella scena finale Dean per incitare i "guerrieri" alla battaglia pronuncia il discorso di Mel Gibson nel film "Braveheart". Charlie, impaurita dalla fata, cita le battute di Julia Roberts nel film Notting Hill.
- Ascolti USA: 2.010.000 spettatori – rating 18-49 anni 0,9%[12]
As Time Goes By
- Titolo originale: As time goes by
- Diretto da: Serge Ladouceur
- Scritto da: Adam Glass
Trama
1958 Normal, Illinois. Un uomo esce di casa di notte dopo aver salutato il figlio e si avvia in un edificio per svolgere una iniziazione. Un demone, Abbadon, estremamente antico e potente, si impossessa di una donna uccidendo tutti gli uomini presenti tranne uno che riesce a scappare per proteggere una scatoletta contenente una chiave, che il demone vuole avere. L'uomo si chiude in una stanza e tramite un rito magico fa un viaggio nel tempo e si ritrova nel 2013, nella stanza del Motel dove si trovano Sam e Dean. Comparso all'improvviso nella stanza, chiede ai due ragazzi dove può trovare John Winchester. I due fratelli inizialmente sono diffidenti nei confronti dell'uomo che solo successivamente si rivela essere il nonno Henry Winchester, padre di John. Henry spiega ai ragazzi di aver viaggiato nel tempo per proteggere la scatola dal demone Abbadon, che contiene una chiave con la quale si può accedere a tutto il sapere del soprannaturale, compresi incantesimi e molte altre cose che il demone userebbe a suo vantaggio.
Nonostante Sam si fidi dell'uomo, Dean invece lo rimprovera di essersi dedicato soltanto al soprannaturale invece che a suo figlio John, il quale è cresciuto senza un padre ed ha creduto per tutta la vita che lui lo avesse abbandonato ed ora che è morto non saprà mai la verità. Henry dopo aver letto il diario del figlio si sente in colpa ma dice ai ragazzi di far parte parte di un club che si fa chiamare dei "Letterati", i quali custodiscono il sapere su tutto ciò che riguarda il soprannaturale ed aiutano i cacciatori. L'uomo spiega inoltre che i letterati si tramandano di padre in figlio e che anche John, una volta cresciuto, sarebbe dovuto diventare uno di loro ed a loro volta Sam e Dean per proseguire l'eredità della famiglia. Henry si stupisce infatti nel vedere che i due ragazzi sono diventati dei cacciatori e non dei "letterati"; Dean spiega però all'uomo che nella loro epoca i Letterati non esistono più e che gli ultimi sono tutti morti. I tre si mettono allora alla ricerca di un modo per uccidere Abbadon, il quale non può essere ucciso dal normale pugnale per i demoni. Iniziano a cercare gli amici di Henry che erano con lui la sera in cui si è tele trasportato nel tempo ma scoprono che sono tutti morti, tranne uno che ha 124 anni. La mattina dopo, svegliandosi, Sam e Dean scoprono che Henry è scappato e che, preso dai sensi di colpa, ha intenzione di fare un incantesimo per viaggiare ancora nel tempo e prendersi cura del figlio John. I due fratelli decidono allora di dividersi: Sam va a casa del vecchio amico di Henry per ottenere informazioni, mentre Dean va alla ricerca del nonno per fermarlo. Sam, dopo aver ottenuto alcune informazioni riguardo la chiave contenuta nella scatola, viene preso in ostaggio dal demone il quale telefona a Dean proponendogli uno scambio: suo fratello in cambio di Henry e la chiave. Dean, che nel frattempo era riuscito a trovare e fermare Henry, accetta lo scambio del demone e costringe l'uomo ad andare con lui spiegandogli che Sam è l'unico componente della famiglia che gli rimane e non ha intenzione di perderlo come è successo con suo padre. I due si recano sul luogo dell'appuntamento e avviene lo scambio, ma Henry spara ad Abbadon un proiettile in cui aveva precedentemente inciso il sigillo per bloccare i demoni e al posto della scatola con la chiave ha portato un mazzo di carte; in un breve flashback si vedono Dean ed Henry in macchina che organizzano il piano contro il demone. Dean taglia allora la testa ad Abbadon e non potendolo uccidere gli dice che taglierà a pezzi il suo corpo e seppellirà le varie parti in luoghi diversi per impedire che si riuniscano. Henry, rimasto gravemente ferito dallo scontro con il demone, si scusa con i ragazzi per averli accusati di essere dei cacciatori e non aver quindi proseguito la tradizione della sua famiglia (essere dei Letterati) e dice di essere molto fiero di suo figlio John, per poi morire tra le braccia di Sam.
Nella scena successiva si vedono i due fratelli che seppelliscono il corpo del nonno e Sam dice a Dean di aver finalmente capito ciò che Cupido gli aveva detto in passato: che l'unione di Mary e John era stata voluta dagli angeli per far unire la famiglia Campbell (famiglia di cacciatori) e quella Winchester (famiglia di letterati) per far nascere proprio i due fratelli che rappresentano l'unione di "muscoli e cervello". Dean risponde invece di aver capito che l'eredità della loro famiglia è la morte in quanto tutti i loro parenti sono stati uccisi.
- Supernatural legend: Demoni
- Guest star: Gil McKinney (Henry Winchester), Alaina Huffman (demone Abbadon), George Touliatos (Albert Magnus).
- Citazioni: Dean cita la saga di Star Wars paragonando i Letterati agli Jedi, cosa che naturalmente Henry non comprende provenendo dal 1958.
- Ascolti USA: 2.120.000 spettatori – rating 18-49 anni 0,9%[13]
Everybody Hates Hitler
- Titolo originale: Everybody Hates Hitler
- Diretto da: Phil Sgriccia
- Scritto da: Ben Edlund
Trama
- Supernatural legend: Golem
- Guest star: Hal Linden (Rabbino Bass), Adam Rose (Aaron), John DeSantis (Golem), Bernhard Forcher (Eckart).
- Ascolti USA: 2.290.000 telespettatori – rating 18-49 1,0%[14]
Trial and Error
- Titolo originale: Trial and Error
- Diretto da: Kevin Parks
- Scritto da: Andrew Dabb
Trama
- Supernatural legend: Demoni, Cerberi
- Guest star: Osric Chau (Kevin Tran), Danay Garcia (Ellie), Alisen Down (Alice Cassity), Francis X. McCarthy (Noah Cassity), Tamara Braun (Cindy Cassity), Candice-May Langlois (Margot Cassity).
- Ascolti USA: 2.410.000 telespettatori – rating 18-49 1,0%[15]
Man's Best Friend With Benefits
- Titolo originale: Man's Best Friend With Benefits
- Diretto da: John Showalter
- Scritto da: Brad Buckner e Eugenie Ross-Leming
Trama
- Supernatural legend: Streghe
- Guest star: Sebastian Gacki (Phillippe LeChat), Mishael Morgan (Portia), Curtis Caravaggio (Spencer Wallis), Serge Houde (Ed).
- Ascolti USA: 2.100.000 telespettatori – rating 18-49 0,9%[16]
Remember the Titans
- Titolo originale: Remember the Titans
- Diretto da: Steve Boyum
- Scritto da: Daniel Loflin
Trama
- Supernatural legend: Divinità Greche
- Guest star: Brooke Langton (Hayley), John Reardon (Prometeo/Shane), Anna Van Hooft (Artemide), John Novak (Zeus).
- Ascolti USA: 2.130.000 telespettatori – rating 18-49 0,9%[17]
Goodbye Stranger
- Titolo originale: Goodbye Stranger
- Diretto da: Thomas J. Wright
- Scritto da: Robbie Thompson
Trama
- Supernatural legend: Angeli, Demoni
- Guest star: Misha Collins (Castiel), Mark Sheppard (Crowley), Rachel Miner (Meg), Amanda Tapping (Naomi).
- Musiche: Goodbye Stranger (Supertramp)
- Ascolti USA: 2.160.000 telespettatori – rating 18-49 1,0%[18]
Freaks and Geeks
- Titolo originale: Freaks and Geeks
- Diretto da: John F. Showalter
- Scritto da: Adam Glass
Trama
- Supernatural legend: Vampiri
- Guest star: Madison McLaughlin (Krissy Chambers), Adam DiMarco (Aidan), Megan Danso (Josephine Barnes), Adrian Hough (Victor Rogers).
- Ascolti USA: 2.230.000 telespettatori – rating 18-49 1,0%[19]
Taxi Driver
- Titolo originale: Taxi Driver
- Diretto da: Guy Bee
- Scritto da: Brad Buckner e Eugenie Ross-Leming
Trama
- Supernatural legend: Inferno, Purgatorio, Angeli, Demoni, Vampiri
- Guest star: Jim Beaver (Bobby Singer), Mark Sheppard (Crowley), Osric Chau (Kevin Tran), Ty Olsson (Benny), Amanda Tapping (Naomi), Assaf Cohen (Ajay).
- Ascolti USA: 1.900.000 telespettatori – rating 18-49 0,9%[20]
Pac-Man Fever
- Titolo originale: Pac-Man Fever
- Diretto da: Robert Singer
- Scritto da: Robbie Thompson
Trama
- Supernatural legend: Djinn
- Guest star: Lynda Boyd (Dr. Jennifer O'Brien), Felicia Day (Charlie Bradbury).
- Ascolti USA: 2.380.000 telespettatori – rating 18-49 1,0%[21]
The Great Escapist
- Titolo originale: The Great Escapist
- Diretto da: Robert Duncan McNeill
- Scritto da: Ben Edlund
Trama
- Supernatural legend: Demoni, Inferno, Paradiso, Angeli
- Guest star: Misha Collins (Castiel), Mark Sheppard (Crowley), Osric Chau (Kevin Tran), Amanda Tapping (Naomi), Curtis Armstrong (Metatron).
- Ascolti USA: 2.070.000 telespettatori – rating 18-49 0,9%[22]
Clip Show
- Titolo originale: Clip Show
- Diretto da: Thomas J. Wright
- Scritto da: Andrew Dabb
Trama
Sam continua a fare ricerche per capire in cosa consista la terza prova, ovvero "curare" un demone; trova così un vecchio filmato di un prete, Padre Thompson, il quale compiva un particolare esorcismo per curare i demoni facendo fuoriuscire il loro lato umano, somministrandogli il proprio sangue ogni ora per 8 ore. I fratelli Winchester decidono così di provare a curare un demone, ma non riuscendo a trovarne uno, riattaccano tra loro le varie parti di Abaddon, la quale però riesce a fuggire. Intanto Crowley per fermare Sam e Dean dal compiere la terza prova e chiudere così i cancelli dell'Inferno, minaccia di uccidere tutte le persone che hanno salvato da quando sono cacciatori a meno che non decidano di fermarsi e arrendersi. I due non accettano, così Crowley uccide tramite degli incantesimi tre persone, tra cui Sarah Blake, con la quale Sam ebbe una breve relazione anni prima. Non essendo riuscito a salvare la ragazza, Sam propone di arrendersi a Crowley mentre Dean non è d'accordo e promette di trovare una soluzione.
- Supernatural legend: Nefilim, Demoni
- Guest star: Misha Collins (Castiel), Mark Sheppard (Crowley), Curtis Armstrong (Metatron), Alaina Huffman (Abaddon), Taylor Cole (Sarah Blake), Graham Wardle (Tommy Collins), Donnelly Rhodes (Padre Thompson).
- Ascolti USA: 2.070.000 telespettatori – rating 18-49 1,0%[23]
Sacrifice
- Titolo originale: Sacrifice
- Diretto da: Phil Sgriccia
- Scritto da: Jeremy Carver
Trama
Crowley sta continuando ad uccidere le persone che Sam e Dean hanno salvato, così i due decidono di accettare l'accordo: dare a Crowley la tavoletta dei demoni in cambio di quella degli angeli. In realtà l'accordo è una trappola per catturare il demone e "curarlo" per superare la terza prova. Nel frattempo Naomi cattura Metratron, lo scriba di Dio, per ottenere informazioni. Castiel chiede aiuto a Dean per superare la seconda prova per chiudere i cancelli del Paradiso, che consiste nel prendere l'arco di Cupido. Sam resta con Crowley e gli somministra il proprio sangue ogni ora per farlo diventare umano; dopo molte ore il tentativo riesce e il demone è diventato buono. L'ultima cosa che resta da fare per completare la prova è un esorcismo. Intanto Dean e Castiel riescono a recuperare l'arco di Cupido ma vengono contattati da Naomi la quale gli dice che Metratron ha ingannato Castiel e che in realtà vuole far cadere sulla Terra tutti gli angeli come fece Dio con Lucifero; in più confessa che se Sam finirà la prova morirà. Dean corre da Sam e riesce a fermarlo in tempo, mandano a monte così il piano per chiudere i cancelli dell'Inferno. Castiel viene catturato da Metatron che lo trasforma in umano e lo manda sulla Terra, prendendo il controllo del Paradiso e facendo cadere tutti gli angeli sulla Terra.
- Supernatural legend: Angeli, Demoni
- Guest star: Misha Collins (Castiel), Mark Sheppard (Crowley), Osric Chau (Kevin Tran), Kim Rhodes (Jody Mills), Amanda Tapping (Naomi), Curtis Armstrong (Metatron), Alaina Huffman (Abaddon), .
- Ascolti USA: 2.310.000 telespettatori – rating 18-49 1,0%[24]
Note
- ^ (EN) Sara Bibel, The CW Network Announces Fall 2012 Premiere Dates for 'Arrow,' 'Supernatural,' 'Nikita,' 'Vampire Diaries' & More, su tvbythenumbers.zap2it.com, TV by the Numbers, 28 giugno 2012. URL consultato il 9 agosto 2012.
- ^ (EN) Sara Bibel, Wednesday Final Ratings:'The X Factor', 'Survivor' Adjusted Up; 'Animal Practice', 'Guys With Kids' & 'The Neighbors' Adjusted Down Plus Final Debate Numbers, su tvbythenumbers.zap2it.com, Tv by the numbers, 4 ottobre 2012. URL consultato il 19 ottobre 2012.
- ^ (EN) Amanda Kondolojy, Wednesday Final Ratings:'The X Factor', 'Survivor', 'The Neighbors' & 'Modern Family' Adjusted Up; No Adjustments for 'Arrow', su tvbythenumbers.zap2it.com, Tv by the numbers, 11 ottobre 2012. URL consultato il 19 ottobre 2012.
- ^ (EN) Sara Bibel, Wednesday Final Ratings: 'Modern Family', 'Survivor', 'Animal Practice' Adjusted Up; 'CSI' Adjusted Down Plus Unscrambled FOX Ratings, su tvbythenumbers.zap2it.com, Tv by the numbers, 18 ottobre 2012. URL consultato il 19 ottobre 2012.
- ^ (EN) Amanda Kondolojy, Wednesday Final Ratings: 'The Middle', 'Guys With Kids', 'Criminal Minds', & 'Law and Order: SVU' Adjusted Up + World Series Game 1 Final Numbers, su tvbythenumbers.zap2it.com, Tv by the numbers, 25 ottobre 2012. URL consultato il 28 ottobre 2012.
- ^ (EN) Sara Bibel, Wednesday Final Ratings: 'Survivor', 'The Neighbors', 'Modern Family', 'CSI' & 'Chicago Fire' Adjusted Up; '30 Rock', 'Guys With Kids', & 'Supernatural' Adjusted Down, su tvbythenumbers.zap2it.com, Tv by the numbers, 1° novembre 2012. URL consultato il 2 novembre 2012.
- ^ (EN) Amanda Kondolojy, Wednesday Final Ratings: 'The Voice', 'Modern Family', & 'Survivor' Adjusted Up; 'Chicago Fire' & 'The Middle' Adjusted Down, su tvbythenumbers.zap2it.com, Tv by the numbers, 8 novembre 2012. URL consultato l'11 novembre 2012.
- ^ (EN) Sara Bibel, Wednesday Final Ratings: 'The Middle', 'Law & Order: SVU', & 'CSI' Adjusted Up, su tvbythenumbers.zap2it.com, Tv by the numbers, 15 novembre 2012. URL consultato il 18 novembre 2012.
- ^ (EN) Sara Bibel, Wednesday Final Ratings: 'Arrow' and 'The X Factor' Adjusted Up; 'Supernatural' and 'Suburgatory' Adjusted Down, su tvbythenumbers.zap2it.com, Tv by the numbers, 29 novembre 2012. URL consultato il 2 dicembre 2012.
- ^ (EN) Amanda Kondolojy, Wednesday Final Ratings: 'Chicago Fire' Rises to Tie Series Debut, 'The X Factor' Dips + 'The Middle' & 'Arrow' Down, su tvbythenumbers.zap2it.com, Tv by the numbers, 7 dicembre 2012. URL consultato il 10 dicembre 2012.
- ^ (EN) Amanda Kondolojy, Wednesday Final Ratings: 'Criminal Minds' Adjusted Up; 'Suburgatory' & 'The Neighbors' Adjusted Down, su tvbythenumbers.zap2it.com, Tv by the numbers, 17 gennaio 2013. URL consultato il 20 gennaio 2013.
- ^ (EN) Sara Bibel, Wednesday Final Ratings: 'American Idol', 'The Neighbors,', Criminal Minds' & 'Nashville' Adjusted Up; 'Suburgatory' & 'CSI' Adjusted Down, su tvbythenumbers.zap2it.com, Tv by the numbers, 24 gennaio 2013.
- ^ (EN) Amanda Kondolojy, Wednesday Final Ratings: 'American Idol' & 'Chicago Fire' Adjusted Up; 'Super Bowl's Greatest Commercials' Adjusted Down, su tvbythenumbers.zap2it.com, Tv by the Numbers, 31 gennaio 2013. URL consultato il 9 febbraio 2013.
- ^ (EN) Sara Bibel, Wednesday Final Ratings: 'Supernatural', 'Criminal Minds' & 'Chicago Fire' Adjusted Up; 'Modern Family', 'The Neighbors' & 'Suburgatory' Adjusted Down, su tvbythenumbers.zap2it.com, Tv by the Numbers, 7 febbraio 2013. URL consultato il 9 febbraio 2013.
- ^ (EN) Amanda Kondolojy, Wednesday Final Ratings: 'CSI', 'Suburgatory' & 'Law & Order: SVU' Adjusted Down, su tvbythenumbers.zap2it.com, Tv by the Numbers, 14 febbraio 2013. URL consultato il 21 febbraio 2013.
- ^ (EN) Sara Bibel, Wednesday Final Ratings: 'The Middle' & 'Modern Family' Adjusted Up; 'Survivor', 'Guys With Kids', 'Criminal Minds' & 'Law & Order: SVU' Adjusted Down, su tvbythenumbers.zap2it.com, Tv by the Numbers, 21 febbraio 2013. URL consultato il 22 febbraio 2013.
- ^ (EN) Amanda Kondolojy, Wednesday Final Ratings: 'Chicago Fire', 'American Idol', & 'CSI' Adjusted Up; 'Suburgatory' Adjusted down, su tvbythenumbers.zap2it.com, Tv by the Numbers, 28 febbraio 2013. URL consultato il 1° marzo 2013.
- ^ (EN) Sara Bibel, Wednesday Final Ratings: 'Arrow', 'Supernatural', 'American Idol', 'Survivor' & 'Law & Order:SVU' Adjusted Up; 'Whitney' Adjusted Down, su tvbythenumbers.zap2it.com, Tv by the Numbers, 21 marzo 2013. URL consultato il 24 marzo 2013.
- ^ (EN) Amanda Kondolojy, Wednesday Final Ratings: 'American Idol', 'Survivor' & 'Arrow' Adjusted Up; 'Whitney' and 'Chicago Fire' Adjusted Down, su tvbythenumbers.zap2it.com, Tv by the Numbers, 28 marzo 2013. URL consultato il 29 marzo 2013.
- ^ (EN) Sara Bibel, Wednesday Final Ratings: 'Modern Family', 'American Idol' & 'Survivor' Adjusted Up, su tvbythenumbers.zap2it.com, Tv by the Numbers, 4 aprile 2013. URL consultato il 5 aprile 2013.
- ^ (EN) Amanda Kondolojy, Wednesday Final Ratings: 'Survivor', 'American Idol' & 'SVU' Adjusted Up, su tvbythenumbers.zap2it.com, Tv by the Numbers, 25 aprile 2013. URL consultato il 3 maggio 2013.
- ^ (EN) Sara Bibel, Wednesday Final Ratings: 'American Idol', 'Survivor', Modern Family', 'Criminal Minds', 'CSI', 'The Voice' Adjusted Up; 'How To Live With Your Parents' Adjusted Down, su tvbythenumbers.zap2it.com, Tv by the Numbers, 2 maggio 2013. URL consultato il 3 maggio 2013.
- ^ (EN) Amanda Kondolojy, Wednesday Final Ratings: 'Modern Family', 'American Idol', 'The Voice', 'Family Tools', 'Survivor' & 'Supernatural' Adjusted Up, su tvbythenumbers.zap2it.com, Tv by the Numbers, 9 maggio 2013. URL consultato il 10 maggio 2013.
- ^ (EN) Amanda Kondolojy, Wednesday Final Ratings: 'Chicago Fire', 'Modern Family', 'American Idol', 'Criminal Minds' & 'Supernatural' Adjusted Up; 'Nashville' Adjusted Down, su tvbythenumbers.zap2it.com, Tv by the Numbers, 18 maggio 2013. URL consultato il 19 maggio 2013.