Processo Krupp

parte dei processi di Norimberga

Il Processo Krupp (ufficialmente The United States of America vs Alfried Krupp, et al.) fu allestito dagli alleati al termine della Seconda guerra mondiale a causa del collaborazionismo tra la ditta Krupp e l'ex Partito Nazista.

Il giudice Telford Taylor apre il caso del processo Krupp

L'accusa fu rivolta al direttore Alfried Krupp, ad otto membri delegati del Consiglio Direttivo e ad altri tre membri delle alte sfere della società.[1]

Durante la guerra, la ditta Krupp, pur assumendo lavoratori-prigionieri ebrei, russi, francesi, inglesi, americani, polacchi, italiani (dal 1943) si oppose alle violenze che le SS perpetravano nei confronti dei suoi lavoratori (in particolare contro i russi che costituivano anche la maggior parte della manodopera).[senza fonte] La Krupp non fu l'unica azienda tedesca ad assumere prigionieri durante il secondo conflitto mondiale, che fu un'imposizione dovuta alla volontà nazista di produrre a tutti i costi. Insomma, la Krupp a differenza di molte altre aziende aveva la colpa di essere più conosciuta (anche all'estero) e quindi finita la guerra fu una delle poche ad essere accusate, mentre in realtà molte altre aziende anche medie e piccole avevano assunto prigionieri sottopagati come propri dipendenti.[senza fonte]

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Nazismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nazismo

Al processo Alfried fu condannato a 15 anni di carcere e alla confisca totale dei beni. non fu assolto!!!

  1. ^ (EN) Subsequent Nuremberg Proceedings, Case #10, The Krupp Case, su ushmm.org, 10 giugno 2013. URL consultato il 25 giugno 2013.