Disambiguazione – Se stai cercando il film di David Lynch, vedi The Elephant Man.

Elephant Man, conosciuto anche come "The Energy God", vero nome O'Neil Bryan (Kingston, 11 settembre 1977), è un cantante giamaicano. È uno dei personaggi più importanti della scena dancehall a livello mondiale.

Elephant Man
NazionalitàGiamaica (bandiera) Giamaica
GenereDancehall
Raggamuffin
Raggamuffin hip hop
Periodo di attività musicale1997 – in attività
[elephant-man.net Sito ufficiale]

Biografia

Chiamato da sempre con lo pseudonimo di "Dumbo", Elephant Man ha cambiato il nome d'arte durante la sua maturazione artistica. All'età di 15 anni riconosce il suo talento. Inizia come DJ, nonostante l'avverso parere della madre che gli consiglia di trovarsi un lavoro "serio".

Bounty Killer ha aiutato Elephant Man a varcare le soglie del successo, e lo hanno incoraggiato quattro amici a formare un gruppo: Elephant Man, Boom Dandimite, Harry Toddler e Nitty Kutchie. Il gruppo chiamato inizialmente "Seaview Family", dopo l'uscita di "Big Guns Scare Dem" di Bounty cambia il proprio nome in "Scare Dem Crew".

La carriera di Elephant Man è invidiabile: è apparso, come membro della Scare Dem Crew, in ogni data importante nei Caraibi, Europa ed America. Come album ha fatto uscire "Log On" e "Showdown", ha collaborato con artisti come Missy Elliott, Biz Markie, YoungBloodZ, Twista, Lil Jon, Bone Crusher, Busta Rhymes e Kiprich. Nel 2003 fa uscire il singolo "Jook Gal (Wine, Wine)", seguito da "Pon De River, Pon De Bank", tracce dell'album "Good 2 Go", sotto etichetta VP/Atlantic.

I suoi testi, come quelli di altri artisti jamaicani dell'ultimo periodo, hanno scatenato molte polemiche[1] dovute al forte contenuto omofobo e sessista.

Discografia

Note

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN7597842 · ISNI (EN0000 0000 5515 7292 · Europeana agent/base/65436 · LCCN (ENno2003115139 · GND (DE135366224 · BNF (FRcb14174888r (data)