Disambiguazione – Se stai cercando il videogioco, vedi Sonic X.

Template:Avvisounicode

Sonic X
ソニックX
(Sonikku Ekkusu)
File:Sonic x.jpg
Genereavventura, azione (genere)
Serie TV anime
AutoreHajime Kamegaki
StudioTokyo Movie Shinsha
1ª TV6 aprile 200328 marzo 2004
Episodi78 (completa)
Durata ep.26 min

è un anime ispirato al popolare videogioco Sonic the Hedgehog, tratto da Sonic Adventure e Sonic Adventure 2 per alcune parti delle stagioni della prima serie. La serie è stata trasmessa su Italia 1 dall'anno 2005 all'anno 2006, e di seguito venne trasmessa su Jetix (dall'anno 2006 al 2007), su K2 dal 2010 fino all'inizio del 2011, e poi replicata dallo stesso anno fino al 2012.

Insieme alla trasmissione TV sono stati pubblicati dei DVD.

Molti fans (tra cui in Italia) hanno criticato la 4Kids Entertainment per avere censurato e modificato l'originale giapponese, rendendolo più adatto ad un pubblico molto giovane, mentre in Giappone è rivolto anche ad un pubblico ben più maturo.

Trama

Sonic X - Serie 1 (Stagioni 1 e 2)

Sonic the Hedgehog è un riccio blu supersonico che, assieme ai suoi amici, sventa i continui piani di dominio del mondo di Ivo Julian "Eggman" Robotnik e i suoi robot.

Nel pianeta di Sonic, Mobius, il Dottor Eggman, dopo essere riuscito a raccogliere i sette smeraldi del caos, crea uno sbalzo dimensionale chiamato Chaos Control ("Controllo del caos"), facendo così in modo che tutti coloro che si trovano in quel raggio d'azione vengano catapultati sulla Terra. Sonic si ritrova così solo in un pianeta del tutto sconosciuto in una città chiamata Station Square. Attira immediatamente l'attenzione su di sé grazie non solo al suo aspetto estetico, non del tutto normale agli occhi degli esseri umani, ma anche alle sue capacità, come la sua incredibile agilità. Una volta scappato dalla polizia, che intende catturarlo per poi esaminarlo con cura, Sonic intraprende una vera e propria gara di velocità con Sam Speed, capo dello "Speedy Team", un gruppo di esperti che si occupa di sicurezza sulle strade. Dopo essere riuscito a batterlo, Sonic si ritrova accidentalmente all'interno di una piscina di un'enorme villa. Data la sua incapacità a nuotare, non riesce a raggiungere la superficie dell'acqua e rischia di annegare. Fortunatamente un bambino, Christopher Thorndyke, il ricco ragazzino proprietario della villa, sente degli strani rumori provenire dal giardino e accorre in aiuto di Sonic, stupito nel vedere che qualcuno lo aiuta e che non lo considera una sorta di alieno.

Inizia così l'amicizia tra i due, e ben presto si scopre che nel pianeta Terra non si trova solo Sonic, ma anche tutti i suoi amici (Amy Rose, Miles "Tails" Prower, Knuckles the echidna, Cream the rabbit) che ben presto conosceranno Chris e tutti i componenti di casa Thorndyke. Contemporaneamente, però, il riccio blu intuisce che anche Eggman si trova sulla Terra, capendo così che il vecchio dottore ha intenzione di conquistare il nuovo pianeta con i suoi robot. Le puntate della prima stagione, successivamente, si incentrano principalmente sui primi scontri con l'eterno nemico di Sonic e la ricerca dei sette smeraldi del caos, necessari al gruppo per poter tornare a casa. Dopo aver raccolto, in seguito a diverse avventure, sei smeraldi del caos, Knuckles, fra tutti il più propenso a tornare a casa per via del suo compito (Sorvegliare il Master Emerald ad Angel Island), stringe un patto con il Dottor Eggman, che si finge interessato a tornare a casa come tutti gli altri, ma in realtà è solo un imbroglio, perché quest'ultimo ha intenzione di farsi consegnare gli smeraldi finora raccolti da Sonic e gli altri per poter prendere il potere sulla Terra. Knuckles cade in pieno nel tranello e il dottore rapisce Chris, che si trovava insieme all'echidna. Inizia così lo scontro finale tra Sonic ed Eggman, che ha trasformato la sua nave in un enorme robot da combattimento. Intanto Lucky, uno dei robot di Eggman, ritrova l'ultimo smeraldo del caos. Sonic, invece, nel tentativo di liberare Chris, che si trova all'interno del robot di Eggman, si ritrova in serie difficoltà, poiché il robot è potenziato dagli smeraldi del caos. Chris riesce fortunatamente a liberarsi e ruba gli smeraldi ad Eggman, che successivamente finiranno in mare per sbaglio, dove Sonic è stato lanciato dal robot. Una volta che gli smeraldi si riuniscono tutti e sette, Sonic ne riceve i poteri, trasformandosi così in Super Sonic. Super Sonic sconfigge Eggman, creando così il chaos control, ma gli effetti non sono quelli sperati. Infatti, Sonic e i suoi amici non tornano a casa, ma una parte del loro pianeta viene trasferita nella Terra.

Inizia così la seconda stagione, durante la quale Sonic dovrà affrontare un nuovo nemico, Chaos, una creatura millenaria che si nutre del potere degli smeraldi del caos e risvegliata grazie al Dottor Eggman, che in seguito allo scontro con Super Sonic nella prima stagione, era riuscito a trovare le tavole per risvegliare questa antica creatura.

In seguito Sonic affronterà Shadow the hedgehog, il suo rivale "gemello" e forma di vita perfetta creata dal dottor Gerald Robotnik, nonché nonno di Eggman, nei laboratori della colonia spaziale ARK 50 anni prima. Shadow nasconde un passato oscuro, legato ad una ragazza, la sua unica amica, Maria, nipote del suo creatore. Egli nasce come creatura benevola, ma in seguito all'uccisione della piccola Maria da parte dei soldati della GUN, il dottor Robotnik chiuse Shadow nella sua capsula, giurando che quando si fosse svegliato avrebbe avuto la sua vendetta. Dapprima si mostrerà ostile nei confronti di Sonic e lavorerà, insieme a Rouge the bat, per il Dottor Eggman, che lo risveglia una volta trovato all'interno della sua capsula a Prison Island. Alla fine, però, le cose cambieranno. Shadow, infatti, anche se per poco, passerà dalla parte di Sonic per aiutarlo nella battaglia finale contro The Biolizard, la prima "versione" della forma di vita perfetta. Sonic e Shadow dovranno inoltre impedire che il cannone eclissi, che il Dottor Eggman aveva attivato in precedenza non conoscendo le intenzioni del nonno, che lo aveva programmato per potersi vendicare puntandolo contro la Terra, distrugga il pianeta. I due riusciranno nel loro intento, anche se Shadow, dopo aver utilizzato il Chaos Control, scompare improvvisamente...

Alla fine della seconda stagione Sonic e gli altri riusciranno a tornare a casa. Nell'ultima puntata, si vede ormai che Chris ha raggiunto un'età adulta e sta lavorando ad una macchina che, raggiungendo la giusta frequenza e con un po' di fortuna, gli consentirà di raggiungere Sonic nel suo mondo. Sono passati ormai sei anni da quando i due si sono salutati per l'ultima volta. Riuscirà Chris a raggiungere il suo intento?

Sonic X - Serie 2 (Stagione 3)

Dopo sei anni dal salvataggio del mondo e dal ritorno a casa di Sonic e i suoi amici, Chris, ormai adulto, dopo tanto tempo riesce a trovare la frequenza dello Smeraldo Gigante (Master Emerald) e a tornare dai suoi amici cui, a causa dello sbalzo dimensionale, ritornerà all'età di dodici anni.

Stavolta, oltre ad Eggman, Sonic dovrà vedersela con i Metarex, creature sconosciute il cui unico scopo è dominare l'Universo. Tails costruisce il "Tifone Blu" (Blue Typhoon), un'astronave accessoriatissima con cui andranno a caccia di Smeraldi del Caos. Oltre a ciò, nella schiera di eroi si aggiungerà Cosmo; ultima della sua specie, sterminata dai Metarex. Così, Sonic e i suoi amici dovranno combattere contro i Metarex e trovare i sette Smeraldi del Caos per riportare a casa Chris.

Doppiaggio

Personaggi principali della serie Sonic

Personaggio Voce originale Voce italiana
Sonic the Hedgehog Junichi Kanemaru Fabrizio Vidale
Miles "Tails Prower Ryō Hirohashi Federica De Bortoli
Knuckles the Echidna Nobutoshi Kanna Oreste Baldini
Amy Rose Taeko Kawata Antonella Baldini
Cream the Rabbit Sayaka Aoki Ilaria Latini
Cheese the Chao Etsuko Kozakura Originale
Shadow the Hedgehog Kōji Yusa Fabrizio Vidale
Rouge the Bat Rumi Ochiai Domitilla D'Amico
Dr. Eggman Chikao Ōtsuka Dario Penne
Vector the Crocodile Kenta Miyake Luigi Ferraro
Espio the Chameleon Yūki Masuda Christian Iansante
Charmy Bee Yōko Teppōzuka Maura Cenciarelli

Altri personaggi della serie Sonic

Personaggio Voce originale Voce italiana
King Boom Boo Naoki Imamura Fabrizio Vidale
Big the Cat Takashi Nagasako Roberto Stocchi
Froggy Tomohisa Asō Originale
Tikal the Echidna Kaori Asō Valentina Mari
Maria Robotnik Yuri Shiratori Letizia Ciampa
Prof. Gerald Robotnik Chikao Ōtsuka Carlo Reali

Personaggi originali dell'anime

Personaggio Voce originale Voce italiana
Christopher Thorndyke Sanae Kobayashi(da ragazzo)

Masakazu Morita (da adulto)

Jacopo Castagna (da ragazzo)
Decoe Ken Yamaguchi Francesco Meoni
Bocoe Bin Shimada Enrico Pallini
Bokkun Yumiko Kobayashi Monica Bertolotti
Chuck Thorndyke Bin Shimada Bruno Alessandro
Sig. Tanaka Naoki Imamura Ambrogio Colombo
Ella Kujira Lorenza Biella
Sam Speed Sōichirō Tanaka Francesco Pezzulli
Topaz Yukari Hikida Alessandra Grado
Mr. Stewart Michio Nakao Claudio Moneta
Presidente Tomohisa Asō Vittorio Di Prima
Elmer Johnson Hiroomi Sugino Ambrogio Colombo
Comandante Westwood (non disponibile) Roberto Draghetti
Dr. Kai Narasu (non disponibile) Francesco Meoni
Howard Watcher (non disponibile) Franco Mannella
Dr. Atsumi (non disponibile) Roberto Draghetti
Cosmo the Seedrian Etsuko Kozakura Rachele Paolelli
Molly Houko Kuwashima Perla Liberatori
Leon Yuuki Tai Alessio De Filippis
Dark Oak / Lucas Jōji Nakata(Dark Oak)

Katsuyuki Konishi (Lucas)

Sergio Di Giulio
Yellow Zelknova Takeshi Watabe Roberto Draghetti
Galaxina (non disponibile) Elena Liberati

Altri personaggi

Personaggio Voce originale Voce italiana
Narratore (non presente) Francesco Pezzulli
Voci addizionali (non disponibili) Francesco Meoni

Franco Mannella

Personaggi

Personaggi primari

Eroi

Sonic the Hedgehog è il riccio blu più veloce del mondo ed è sempre in cerca di avventure. Sonic è indipendente, allegro, libero, buono, volenteroso e intuitivo. Sempre pronto a battersi per difendere i suoi amici, Sonic riesce sempre a sventare i piani del perfido Dr. Eggman. È capace di correre a una velocità superiore di quella del suono. Inoltre, con l'energia dei rings, si può trasformare in una fonte di pura energia con la quale distrugge sempre tutti i robot di Eggman, avvitandosi su se stesso in una palla spinosa, proprio come un normale riccio. Ha una cotta per Amy Rose ( anche se alcune volte non la sopporta ). Si dichiarerà a lei nel ultimo episodio della seconda stagione, ma solo nella versione originale giapponese e francese dell' anime. Il suo punto debole è l'acqua, infatti Sonic non sa nuotare, ma lo farà una volta per salvare Amy.

Miles "Tails" Prower è una volpe gialla, bicode, in grado di volare roteando le sue code come se fossero un'elica. Tails è gentile, intelligente e modesto ed è un vero genio della meccanica, informatica e del pilotaggio aereo. È il migliore amico di Sonic e suo fidato compagno d'avventure, guida la sua geniale macchina volante: il "Tornado X". Nella seconda stagione dell'anime, Tails è capitano del "Tifone Blu", un'astronave da lui costruita. Sempre nella 3 serie si prenderà una cotta per Cosmo.

Knuckles the Echidna è un'echidna di colore rosso dotato di un'enorme forza fisica equivalente alla velocità di di Sonic. Knuckles è cocciuto, duro, inflessibile, e impulsivo ma sempre disposto ad aiutare i suoi amici. Egli è il guardiano del Master Emerald (Smeraldo Gigante), sull'isola fluttuante Angel Island e considera Sonic come rivale, oltre che come amico. Oltre alla sua incredibile forza, Knuckles, può usare gli artigli da echidna che ha sulle sue nocche centrali per aggrapparsi ai muri e scalarli, e può anche planare per brevi tratti.

Amy Rose è un riccio femmina rosa, e possiede il "Martello Piko Piko" ("Piko Piko Hammer") un antico martello magico che solo lei può invocare in battaglia. Amy è allegra e decisa, ma anche molto snob, scontrosa, altezzosa, vanitosa, saccente, testarda, impulsiva, vendicativa, prima donna, molto piena di se ed orgogliosa, (Fa cosi perché è molto insicura). È una vera attaccabrighe; litiga spesso con Tails, perché invidiosa del fatto che Sonic vede e parla più spesso e volentieri con lui. Amy ha una cotta alquanto evidente per Sonic e alla fine della seconda stagione, il suo sogno d'amore diventerà realtà.

Cream the Rabbit è una coniglietta affettuosa, dolce, educata, gentile, ingenua e molto attaccata alla madre. Porta sempre con sé Cheese, il suo Chao riconoscibile dal farfallino rosso, ed è la più giovane tra i compagni d'avventura di Sonic. È la migliore amica di Amy, con la quale spesso va a fare shopping. La sua abilità primaria è quella di volare sbattendo le sue orecchione da coniglio in aria.

Christopher Thorndyke, nipote di Chuck Thorndyke, è il bambino che salvò la vita a Sonic quando finì nella piscina della sua villa e che ha accolto il riccio ed i suoi amici a casa sua. Nonostante sia ricco, Chris è tutt'altro che viziato, e si dimostra gentile, premuroso, dolce e sensibile con chi gli sta attorno. Chris si dimostra anche molto coraggioso, aiutando Sonic ed i suoi amici nelle loro avventure. Sembra aver una cotta per Helen, una sua compagna di scuola.

Cosmo è una misteriosa ragazzina aliena, appartenente ad una forma di vita vegetale senziente, ed ultima della sua specie da quando il suo pianeta fu distrutto dai Metarex. Cosmo non ha mai smesso di cercare qualcuno che potesse fermarli. Molto sveglia, darà prova della sua amicizia e del suo coraggio sacrificandosi per salvare l'universo. Cosmo è innamorata di Tails.

Charmy Bee è un'ape infantile, ma geniale. Charmy è dispettoso e sbadato, ma anche simpatico e molto perspicace. Trova tutto un gioco, tanto che i suoi compagni lo trovano più come una mascotte, e non si separa mai dal suo casco da pilota e gli occhiali da pilota. A causa di un errore di doppiaggio, nell'adattamento italiano viene considerato una femmina. Fa parte dei Chaotix come membro aviatore, in quanto praticamente allevato da Vector.

Espio the Chameleon è un camaleonte, abile nell'uso delle armi ninjutsu come ninjaku e kunai. Sempre calmo, riflessivo, ma anche molto pieno di sé, Espio non è molto propenso ad usare la forza: preferisce affrontare i nemici usando la sua capacità tipica del camaleonte di mimetizzarsi con l'ambiente. Somiglia molto a Knuckles, sià nell'aspetto, che nel carattere. Fa parte dei Chaotix, dove ne è il membro ninja.

Vector the Crocodile è un coccodrillo, capo dei Chaotix. Vector è sveglio e sicuro di sé, accetta sempre un lavoro ben pagato, ma a volte lavora anche gratis. È un duro, ma in realtà nasconde un animo altruista, e non si separa mai dalle sue cuffie con cui ama ascoltare la musica.

Antieroi

Ivo "Eggman" Robotnik è uno genio del male, nipote di Gerald Robotnik, con la smania di dominare il mondo per costruire il parco divertimenti Eggmanland e di sconfiggere una volta per tutte Sonic ed i suoi amici. Eggman (così chiamato per via della forma ovoidale del suo corpo) ha più volte cercato di distruggere Sonic, anche se in alcune occasioni si dimostra giusto e leale a dispetto della sua crudeltà e follia: quando si allea coi Metarex, Eggman è riluttante dalla loro perfidia. E quando è ad un passo dalla distruzione di Sonic da parte dei Metarex, Eggman li tradisce, salvandolo

  • I Metarex

I Metarex sono simili a robot, diversi fra loro e con l'obiettivo di distruggere tutto ciò che incontrano: nessuno sa chi siano né da dove vengano. Sono gli stessi esseri che sterminarono il popolo di Cosmo e che distrussero il suo pianeta. A capo dei Metarex vi sono Dark Oak (il più potente e padre di Cosmo, nonché il loro vero creatore), Yellow Zelkova, Red Pine, Pale Bay Leaf e Black Narcissus.

Rouge the Bat è una pipistrella bianca, abile ladra di gioielli. Il suo ruolo in origine è, comunque, quello di cacciatrice di tesori ed è, per questo, in continuo conflitto con Knuckles, anche per via dei suoi calci forti quanto le braccia di Knuckles. Rouge è doppiogiochista, egoista, sarcastica, traditrice, e attratta dall'opportunità di rubare il Master Emerald. Rouge (in Sonic X) lavora per il governo per rubare segretamente i 7 Chaos Emerald, che nella prima stagione le ordina di allearsi con Eggman.

Shadow the Hedgehog è la "forma di vita definitiva" creata dal professor Gerald cinquant'anni or sono. Pervaso da un forte senso di vendetta a causa della morte di Maria, nipotina prediletta del professor Robotnik e sua unica amica, Shadow cercherà in ogni modo di compiere la missione affidatagli dal professore, anche se alla fine si schiererà dalla parte di Sonic, salvando la Terra e l'universo. Nella 3°A serie aiuterà Sonic a sconfiggere Dark Oak, quindi non è un nemico definito, ma è un "amico-nemico" Shadow può raggiungere la stessa velocità di Sonic grazie alle sue aereo-scarpe e può controllare la spazio e il tempo contemporaneamente grazie ai suoi poteri del chaos.

  • Bocoe & Decoe

Bocoe e Decoe sono i due assistenti robotici di Eggman. Bocoe è basso e grasso, di colore argentato, Decoe alto e magro, di colore dorato.

  • Bokkun

Bokkun è il più piccolo e dispettoso robot di Eggman. Assomiglia ad un diavoletto e fa il postino; ogni messaggio che porta nasconde una "sorpresina" che il destinatario solitamente non apprezza.

Personaggi secondari

Eroi

  • Chuck Thorndyke

Chuck Thorndyke è un ex scienziato dell'esercito, nonché nonno di Chris. Chuck è un anziano pieno di vita e molto socievole, ed è uno dei primi a scoprire Sonic (cui, credendolo un giocattolo, cercherà di smontarlo) ed i suoi amici, che fortunatamente aiuterà. Creato da Naoto Ōshima, la voce italiana di Chuck è di Bruno Alessandro.

  • Ella

Ella è la domestica di casa Thorndyke. Grossa e forte, sia fisicamente che caratterialmente, come anche simpatica e brava nelle faccende domestiche; sarà lei ad insegnare a Cream e a Amy come cucinare.

  • Signor Tanaka

Il signor Tanaka è il maggiordomo di casa Thorndyke. Tanaka è serio, esegue sempre gli ordini di chiunque e sembra che la famiglia Thorndike gli stia molto a cuore. Quando i Thorndyke sono in pericolo, Tanaka dà fuori di testa ed inizia ad inventare esilaranti mosse di arti marziali. Alla fine della seconda stagione sembra essere innamorato di Topaz.

  • Topaz

Topaz è un agente segreto del governo degli USA, che ha come incarico il sorvegliare Rouge ed evitare che faccia i suoi "sotterfugi". Rouge e Topaz non vanno molto d'accordo inizialmente ma con il tempo il loro rapporto migliorerà. Alla fine della seconda stagione sembra essere innamorata del signor Tanaka.

  • Sam Speed

Sam Speed è un campione di automobilismo, nonché zio di Chris. Capo dello Speedy Team, Sam non sopporta che Sonic sia più veloce di lui, ma lo rispetta e tenterà di batterlo in ogni modo.

  • Professor Stewart

Il Professor Stewart è una spia del governo degli USA. Stewart si fa assumere come insegnante nella scuola di Chris per sorvegliare i movimenti di Sonic e vedere se quest'ultimo è pericoloso.

  • Hertia

Hertia è la madre di Cosmo. Premurosa e gentile, Hertia è, presumibilmente, un leader del clan di Cosmo. Mentre infuriava una feroce guerra tra vari pianeti, Hertia propose di far scappare con un'astronave gli abitanti del Pianeta Verde, colonizzando un altro pianeta. Il piano, in parte criticato, fu messo in atto ma l'astronave venne attaccata dai Metarex che uccisero tutto l'equipaggio, eccetto Cosmo. Questo si scopre quando Hertia appare come ologramma ad Amy Rose e Rouge the Bat.

  • Lucas

Lucas è il leader del Pianeta Verde, marito di Hertia e padre di Cosmo e le sue sorelle. Egli è di colore viola e dagli occhi gialli, saggio, serio e severo. In seguito si scoprirà essere la vera identità di Dark Oak.

  • Galaxina

Galaxina è una delle sorelle di Cosmo. Galaxina è di colore azzurro e dagli occhi lilla, dal carattere molto premuroso e saggio. Era in disaccordo con la guerra ed è andata nell'astronave attaccata dai Metarex.

  • Iris

Iris è una sorella di Cosmo. Era in disaccordo con la guerra ed è andata nella nave attaccata dai Metarex.

  • Maria Robotnik

Maria Robotnik è la nipote di Gerald, unica amica di Shadow. Maria era una soave ragazza che cinquanta anni or sono aiutò suo nonno Gerald nei suoi studi. Maria fu brutalmente uccisa dalla GUN ma, prima di farlo, riuscì ad ibernare Shadow in una capsula e a spedirlo sulla Terra. Maria è anche l'unico ricordo che Shadow ha del suo passato. Ella pare che non sia mai andata sulla Terra.

Vanilla the Rabbit è l'adorata madre di Cream. Vanilla è molto calma, e trova sua figlia la cosa più importante al mondo. Da quando Cream è scomparsa, Vanilla non ha mai smesso di cercarla, e potrà riabbracciarla solamente con l'aiuto dei Chaotix, ma nel corso degli episodi il nome di "Vanilla" non viene nominato.

  • Tikal the Echidna

Tikal the Echidna è un'echidna di colore rosso acceso, antica custode dello Smeraldo Gigante, figlia del capo dell'antica tribù degli echidna. Suo padre voleva sfruttare il potere degli Smeraldi del Caos per conquistare facilmente le terre vicine, ma il tempio era abitato dai Chao e da Chaos, il loro protettore. Tikal si oppose al progetto del padre, ma invano, e quando gli echidna ferirono i Chao, Chaos si infuriò e cominciò a distruggere tutto. Per fermarlo, Tikal desiderò di sigillarsi assieme a lui nello Smeraldo Gigante. Il suo nome deriva dal nome della capitale dell'impero azteco, Tikal, appunto.

Antieroi

  • Chaos

Chaos è il protettore di tutti i Chao. Chaos è una creatura molto forte e potente, ma anche gentile. Quando il popolo degli echidna decimò i Chao da lui protetti, Chaos si infuriò e usò il potere degli Smeraldi del Caos per trasformarsi in un potentissimo mostro che distrusse il mondo. Tikal riuscì a sigillarlo nello Smeraldo gigante, ma dopo millenni il sigillo si ruppe e Chaos scappò. Eggman, venuto a conoscenza del suo potere, cercò di sfruttarlo a suo piacimento cercando per lui gli Smeraldi del Caos. Quando però Chaos riuscì a trovarli tutti si trasformò in Perfect Chaos e distrusse Station Square. Solo Super Sonic riuscì a sconfiggerlo ed a placare la rabbia che bruciava in lui da un'eternità.

  • Gerald Robotnik

Gerald Robotnik è un geniale scienziato che volle creare la "forma di vita definitiva" per aiutare il mondo, e che cinquanta anni or sono stava compiendo degli studi sulla Colonia Spaziale ARK. Temendo i suoi studi, la squadra militare GUN arrivò alla colonia, uccidendo tutti gli scienziati, distruggendo tutti i dati e chiudendo la colonia giustificando poi la cosa come un "incidente". Di carattere mite e gentile, ed unico sopravvissuto all'assalto alla colonia, Gerald, sentendosi colpevole della morte dei suoi colleghi e della sua adorata nipote Maria, cominciò a meditare vendetta fino a divenire pazzo. Prima di morire, Gerald riuscì a sigillare il prototipo della "forma di vita definitiva": Shadow, e creò l'Eclipse Cannon, una potentissima arma che, alimentata con gli Smeraldi del Caos, è in grado di distruggere il mondo.

Personaggi terziari

Big the Cat è un grosso gatto di colore bianco e blu scuro. Big è forte grazie alle sue dimensioni anche se non ai livelli di Knuckles, gentile e pacifico, e non si allontana mai dalla sua canna da pesca e da Froggy, il suo amatissimo ranocchio.

  • Froggy

Froggy è l'amatissimo ranocchio di Big che viene inizialmente rapito da Eggman e salvato in seguito da Big e da Sonic.

I Chao sono delle creature pacioccose e tenere, da sempre esistite nel mondo di Sonic.

E-102 Gamma è un robot creato da Eggman. Inizialmente è al servizio del perfido Eggman, ma l'incontro con un passerotto protetto da Amy gli farà ricordare la sua vera natura di volatile. Gamma libera Amy, e più avanti deciderà di cancellare il suo programma e quello degli altri robot a lui simili per liberare gli animali in essi contenuti. Alla fine Gamma verrà distrutto, ma l'uccellino in esso contenuto si riunirà felicemente alla sua famiglia. Nella versione originale giapponese Gamma esplode distruggendo anche il suo corpo e libera in seguito il volatile contenuto all'interno di se stesso.

  • Lily

Lily è un passerotto di colore azzurro chiaro, carino e tenero. Apparso in un paio di puntate della prima stagione, Lily è uno dei migliori amici di Amy, al collo ha un amuleto che custodiva uno degli Smeraldi del Caos.

  • Danny "Daniel"

Danny "Daniel" è un bambino di colore, appassionato di skateboard e compagno di scuola di Chris, oltre che suo amico.

  • Frances

Frances è una compagna di scuola di Chris, oltre che sua amica. Frances è allegra, socievole e spensierata, con capelli rossi e lentiggini. Spesso segue Sonic ed i suoi amici nelle loro avventure.

  • Helen

Helen è una compagna di scuola di Chris, oltre che sua amica. Helen è dolce e sensibile, con capelli biondi e occhi azzurri, è però costretta in sedia a rotelle. Pur incapace di camminare, Helen aiuterà Sonic ed i suoi amici nelle loro avventure e, nella seconda stagione, Chris, ormai adulto, si prenderà una cotta per lei.

  • Hawk

Hawk è il signore che Knuckles salvò durante la sua caccia agli Smeraldi del Chaos.

  • Emer Johnson

Emer Johnson è un uomo di colore, proprietario dello stadio di Sport degli USA. Appare in poche puntate.

  • Christina Cooper

Cristina Cooper è una donna di colore, occhi verdi ed occhiali da vista. Appare in pochi episodi della prima stagione.

  • Miranda Curtis

Miranda Curtis è una donna coi cappelli biondi portati corti e con un vestito color Indaco. Appare in poche puntate della prima stagione.

  • Linsey Thorndyke

Linsey Thorndyke è una famosa attrice, nonché madre di Chris. Linsey è molto presa dal suo lavoro, come del resto suo marito Nelson, tanto che non ha mai tempo da dedicare per suo figlio Chris, e non si accorge nemmeno che in casa sono ospitati Sonic e i suoi amici.

  • Nelson Thorndyke

Nelson Thorndyke è il proprietario di una famosa azienda di computer ed elettrodomestici, nonché padre di Chris.

  • Molly

Molly è una ragazza dai caratteristici capelli rossi e occhi celesti. Molly è una ragazza sincera, una soldatessa che voleva battere i Metarex per porre fine alla guerra. Ella conobbe Rouge e Shadow. I Metarex la uccisero durante il combattimento finale (nella versione statunitense, e di conseguenza anche nella versione italiana, questo particolare è stato completamente censurato e viene fatto credere che sia ancora via e che sia stata solo "catturata" dai Metarex[1]).

  • Leon

Leon è uno dei soldati dell'esercito di cui Molly faceva parte. Leon è un ragazzo dal carattere molto forte e dai capelli castani e occhi marroni. Anch'egli voleva porre fine alla guerra, ma, tradito dai Metarex, finì risucchiato da alberi spaziali come i suoi compagni.

  • Scarlet Garcia

Scarlet Garcia è una giornalista della CNN.

  • Yellow Zelkova

Zelkova è un'abitante del pianeta verde.

  • Jerome Wise

Jerome Wise è un uomo vestito con maglietta verde e pantaloni grigi, ha un po' di barba in faccia.

Compare in poche puntate della prima stagione.

  • Dr. Kai Narasu

Il Dr. Kai Narasu è uno scienziato che compare solo nell'episodio 2 dove quest'ultimo espone la sua teoria su che cosa fosse Sonic, dato che non riteneva che Sonic fosse un animale. Il suo nome non viene mai rivelato nell'anime ma nel fumetto.

  • Comandante Westwood

Il Comandante Westwood è uno dei membri più importanti dell'esercito dei GUN che collabora saltuariamente con Topaz e Rouge. Il suo nome viene rivelato nel fumetto dove non ha la qualifica di comandante ma bensì quella di capitano. Nell'anime viene semplicemente chiamato comandante.

  • Howard Watcher

Howard Watcher è un secondino a capo del carcere di Prison Island. Il suo nome non viene rivelato nell'anime al contrario di quello che succede nel fumetto.

  • Dr. Atsumi

Il Dr. Atsumi è un ex scienziato che vide uno degli Smeraldi del Caos che Rouge aveva con sé. Veste con giacca e pantaloni bordeaux. Appare in pochi episodi della prima stagione.

  • Sorella 1

Una sorella di Cosmo, di cui non si hanno né dati né nome. È andata nella nave attaccata dai Metarex.

  • Sorella 2

Una sorella di Cosmo, di cui non si hanno né dati né nome. È andata nella nave attaccata dai Metarex.

Episodi

Serie 1

  • 01 In fuga dal caos
  • 02 Missione di salvataggio
  • 03 La furia di Pugno di ferro
  • 04 Gli smeraldi del caos
  • 05 Knucles ti hanno ingannato
  • 06 Il maestro robot
  • 07 Una festa per Chris
  • 08 Caccia al satellite
  • 09 Duello in costa placida
  • 10 Una partita scorretta
  • 11 Spie volanti
  • 12 Sconfiggere Eggman (prima parte)
  • 13 Sconfiggere Eggman (seconda parte)
  • 14 Un vero amico
  • 15 Battaglia sulla città
  • 16 La leggenda del relitto scomparso
  • 17 Le avventure di Knucles e Hawk
  • 18 La truffa della diga
  • 19 Il castello incantato
  • 20 Mal di mare
  • 21 La grande corsa
  • 22 Cheese è scomparso
  • 23 Festa a sorpresa
  • 24 Fermate quel riccio!
  • 25 Il patto del dottor Eggman
  • 26 Il caos controll
  • 27 La creatura del Caos
  • 28 Una giornata caotica
  • 29 Anche i robot hanno un'anima
  • 30 Su la testa, Tails!
  • 31 La guerra dei robot
  • 32 La grande inondazione
  • 33 Progetto Shadow
  • 34 Scambio d'identità
  • 35 La grande Fuga
  • 36 Il mondo di Shadow
  • 37 La vendetta di Robotnik
  • 38 Duello nello Spazio
  • 39 Strani Detectives
  • 40 Eclissi di Sole
  • 41 Eggman Presidente!
  • 42 Un appuntamento da dimenticare
  • 43 Macchine Impazzite
  • 44 Fuga dal sottosuolo
  • 45 Lotta per lo smeraldo
  • 46 Le fasi finali
  • 47 L'isola scomparsa
  • 48 Avventura ai limiti di un vulcano
  • 49 Viva la libertà
  • 50 Ritorno a casa
  • 51 Amici fino in fondo
  • 52 Un nuovo inizio

Serie 2

  • 53 Il ritorno
  • 54 Il Tifone Blu
  • 55 Il pianeta d'acqua
  • 56 Il ritorno del Dr. Eggman
  • 57 Una gradita sorpresa
  • 58 Sonic dove sei?
  • 59 Hanno rapito Cream
  • 60 Sabbie mobili
  • 61 Il ritorno di Shadow
  • 62 Odissea nei sotterranei
  • 63 Sfida senza regole
  • 64 Chiusura definitiva
  • 65 Missione Cupido
  • 66 Agguato nel chiostro intergalattico
  • 67 La cavia
  • 68 Storia di una rivoluzione
  • 69 Il pianeta magico
  • 70 Terrore sul Blue Typhoon
  • 71 Caccia al riccio
  • 72 Zelkova colpisce ancora
  • 73 Il tradimento di Cosmo
  • 74 Uno per tutti
  • 75 Salvare la galassia
  • 76 Lo Smeraldo Gigante
  • 77 Il sacrificio di Cosmo
  • 78 Ritorno a casa

Sigla

Esistono tre sigle della serie. In Italia, durante la trasmissione su Italia 1, la sigla è cantata da Giacinto Livia. Nella trasmissione successiva, quella su Jetix, vi è la sigla del canale Jetix. Durante la trasmissione su K2, nelle prime due stagioni, vi è sempre la sigla di Jetix; mentre nella terza stagione e presente la terza sigla, quella inglese chiamata "Go Fast". Negli ultimi quattro episodi, però, è stata inserita nuovamente la seconda sigla.

DVD

Episodi in un disco Censura Durata Distribuzione Giappone  Distribuzione America  Distribuzione Italia  Note
2 si 40 minuti 2005 (versione non censurata) 2005 2006 pubblicazione del canale Jetix

Censura

La serie, a causa dei temi trattati, è incorsa più volte nella censura da parte delle emittenti o anche dei governi dei paesi esteri. Negli Stati Uniti, la 4Kids Entertainment, come per altre serie giapponesi, ha modificato e censurato numerose scene, in quanto la versione originale comprendeva scene violenti e con presenza di sangue (con tanto di effetti sonori reali, come per i suoni delle armi da fuoco) o di uso di alcolici, scene di nudità o grandezza di parti del corpo (in particolare le dimensioni dei seni di Rouge the Bat, che nella versione statunitense sono minori rispetto a quella originale) e linguaggi volgari, oltre all'abolimento di ogni riferimento di morte e uccisione (in particolare quella di Molly, lin cui viene uccisa nella puntata 68 dai Metarex mentre tentava di fermarli).

In Italia è stata trasmessa la versione già censurata della 4Kids e, come per molti altri anime in onda sulle reti Mediaset, sono stati alleggeriti più dialoghi.

Fumetto

  Lo stesso argomento in dettaglio: Sonic X (fumetto).

Oltre alla serie animata esiste un fumetto mensile americano riguardante Sonic X, pubblicato in Italia all'interno di Jetix magazine. Mentre i disegni sono molto simili a quelli dell'anime, la trama è completamente differente.

Attualmente, il fumetto conta circa 40 numeri. a differenza della serie, il fumetto presenta nell'ultimo numero Metal Sonic, uno degli antagonisti principali della serie Sonic the hedgehog

Nazo

Inizialmente, nella serie doveva esserci un personaggio chiamato Nazo[2] (che in giapponese significa misterioso), ma che venne scartato. Non somiglia molto a Sonic o Shadow, però possiede lo stesso colore di Silver the Hedgehog (argento). Gli scopi che Nazo doveva avere nella serie sono sconosciuti, oltre al fatto che conoscono molte immagini del personaggio. Dall'apparenza, sembra essere trasformato in forma Hyper.
Nonostante non sia apparso nella serie, ha fatto comunque una breve apparizione nel trailer giapponese della serie.

Curiosità

  • Alcune parti della seconda stagione dell'anime sono ispirate all'omonima serie di videogiochi Sonic Adventure, Sonic Adventure 2 e Sonic Battle.
  • Nella terza stagione, realizzata in Francia, trama e disegni sono stati apprezzati in generale più che la stagione precedente.
  • La Francia è stato l'unico stato ad avere acquistato Sonic X in versione originale e ad averlo trasmesso senza censure.
  • In Germania viene trasmesso in versione originale ma con musiche diverse da quelle originali e da quelle della 4Kids
  • In alcune parti degli episodi ci sono delle ispirazioni dai film "Disney" .
  • Nelle varie scene ci sono delle sembianze con Roba da gatti!, Digimon e SpongeBob.
  • Quando la serie fu trasmessa su K2, alcune censure sono state reinserite.
  • Quando Lucas marito di Hertia e padre di Cosmo e le sue sorelle, prese il nome di Dark Oak divenendo il signore dei Metarex, è una citazione dai film di Star Wars quando Anakin Skywalker prese il nome di Darth Fener.
  • Nei due episodi che sono Una giornata caotica e Macchine impazzite si può notare la musichetta della sparizione che dura per pochi secondi che era sentita anche in Maledetti scarafaggi e Amicinemici - Le avventure di Gav e Mei. La musichetta è sentita anche nella Rayman: The Animated Series, Happy Tree Friends, Bernard l'orso e La Pantera Rosa & Co..
  • Nella puntata 67, Sonic si trasforma in Dark Sonic.
  • Nell'omonima serie a fumetti, Eggman è innamorato di Ella.
  • Nell'episodio 71 in cui il coccodrillo Vector suona il piano forte ricorda la scena del film Spider-Man 3 in cui Peter Parker suona il piano forte nel Club Jazz di Marie Jane.
  • Ricky, uno degli animaletti del gioco Sonic the Hedgehog, comparso anche nella serie Le avventure di Sonic fa delle piccole apparizioni negli episodi numero 39, 43, 50 e 52.

Voci correlate

Note

Collegamenti esterni

  Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga