Lavash

piada sottile di pane
Versione del 7 lug 2013 alle 13:49 di Bigfan (discussione | contributi) (+precisioni)

Il lavash (in armeno: լավաշ, in persiano: ﻟﻮﺍﺶ) è una sottile galletta morbida a base di farina, acqua e sale. Essa rappresenta il pane più comune in Armenia, in Iran ed è anche diffusa in tutto il Medio Oriente. Esiste anche una versione americana di questo pane.

Diverse varietà di lavash al mercato di Erevan

Il lavash è di forma quadrata o rettangolare o circolare e può essere sottile di un millimetro e lungo quasi un metro. È un prodotto morbido quando è fresco, e quando indurisce viene più croccante.

In generale, il lavash fresco è apprezzato per il suo sapore e sua facilità di utilizzo (panini, kebab ...), mentre il lavash secco si mantiene più a lungo, e serve durante l'eucaristia nella Chiesa apostolica armena.

In provincia di Gegharkunik, la comunità del cibo di Terra madre[1] di Chambarak raggrupa una decina di persone (coltivatori di grano, mugnai e panettieri) che intendo preservare e valorizzare durabilmente una cultura ancestrale, un modo di produzione e un patrimonio ecologico.

Tradizionalmente è rotolato, appiattito e poi colpito contro le pareti calde di un forno di argilla chiamato tonir in armeno. Questo metodo è ancora ampiamente usato in Armenia, in Iran e in Turchia.

La simplicità della ricetta ne fa un piatto popolare in tutto il Medio Oriente fin dai tempi antichi.

Note

Voci correlate

Altri progetti