Kris Allen

cantautore e musicista statunitense
Versione del 3 ago 2013 alle 16:10 di SamoaBot (discussione | contributi) (Bot: rimozione campi VIAF, LCCN migrati a Wikidata: d:Q216927)

Kristopher Neil Allen (Jacksonville, 21 giugno 1985) è un cantautore e musicista statunitense.

Kris Allen
Allen a New York City, maggio 2009
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereRock alternativo
Pop rock
Periodo di attività musicale2007 – in attività
Sito ufficiale

È diventato noto dopo aver vinto l'ottava edizione di American Idol, talent show statunitense[1]. Precedentemente alla partecipazione al programma nel 2007 ha pubblicato un album auto-prodotto intitolato Brand New Shoes.

Il 17 novembre 2009 ha pubblicato l'omonimo album di debutto Kris Allen tramite etichetta Jive Records. L'album è entrato alla posizione numero 11 della classifica album statunitense (Billboard 200) vendendo 80,000 copie. Il primo singolo estratto dall'album, Live Like We're Dying, è stato pubblicato il 21 settembre 2009 e fino ad ora ha raggiunto la posizione 23 nella classifica americana.

Biografia

Allen è nato a Jacksonville, Arkansas da Kimberly e Neil Allen[2][3]. È il più grande di due fratelli; suo fratello minore, Daniel, è allenatore di cheerleader in un college[4]. Ha partecipato a molti lavori missionari in molti paesi del mondo, incluse Birmania, Marocco, Mozambico, Sud Africa, Spagna e Thailandia. L'amico, anche lui concorrente nella stessa edizione del talent Adam Lambert ha descritto Allen come "non molto religioso, non so come gli sia stata attribuita quell'etichetta" dicendo che "è di mentalità molto aperta agli stili di vita delle altre persone e non giudica"[5].

Iniziò ad interessarsi alla musica fin da giovane. Iniziò a suonare la viola alle scuole elementari e finì per suonare lo strumento nella orchestra della Mills University Studies High School, vincendo successivamente un posto nell'orchestra dell stato dell'Arkansas[6]. In più Allen ha imparato a suonare la chitarra come autodidatta all'età di 13 anni, e sa suonare il piano. Le sue influenze musicali, come affermato da lui durante i confessionali nel corso di American Idol, includono i Beatles, Jamie Cullum, Jason Mraz, John Mayer e Michael Jackson. Egli ha descritto la sua decisione di presentarsi alle audizioni per American Idol come ultima chance prima di abbandonare la carriera musicale.

Vita privata

Allen ha sposato la sua ragazza, Katherine "Katy" O'Connell, il 26 settembre 2008. I due hanno iniziato a frequentarsi dal primo anno di scuola superiore di Allen[7].

American Idol

Performance/Risultati

Settimana Tema Canzone
scelta
Artista originale Ordine esibizione Risultato
Audizione Scelta del candidato "A Song for You" Leon Russell/Donny Hathaway N/A Passato
Hollywood First Solo "For Once in My Life" Stevie Wonder N/A Passato
Hollywood Performance di gruppo "I Want You Back" The Jackson 5 N/A Passato
Hollywood Second Solo "Everything" Michael Bublé N/A Passato
Top 36/
Semi-Final 2
Billboard Hot 100 Hits to Date "Man in the Mirror" Michael Jackson 6 Passato
Top 13 Michael Jackson "Remember the Time" Michael Jackson 6 Salvo
Top 11 Grand Ole Opry "Make You Feel My Love" Bob Dylan 3 Salvo
Top 10 Motown "How Sweet It Is (To Be Loved by You)" Marvin Gaye 2 Salvo
Top 9 Top Downloads "Ain't No Sunshine" Bill Withers 9 Salvo
Top 8 Year They Were Born "All She Wants to Do Is Dance" Don Henley 2 Safe
Top 7 Songs from the Cinema "Falling Slowly" - Once Glen Hansard & Markéta Irglová 6 Salvo
Top 71 Disco "She Works Hard for the Money" Donna Summer 2 Salvo
Top 5 Rat Pack Standards "The Way You Look Tonight" Frank Sinatra 1 Ultimi 3
Top 4 Rock and roll duetto
Solo
"Renegade" with Danny Gokey
"Come Together"
Styx
The Beatles
3
4
Salvo2
Top 3 Scelta dei giudici3
Scelta del candidato
"Apologize"
"Heartless"
OneRepublic
Kanye West
2
5
Salvo
Top 2 Scelta del candidato
Scelta di Simon Fuller
Canzone di coronazione
"Ain't No Sunshine"
"What's Going On"
"No Boundaries"
Bill Withers
Marvin Gaye
Kris Allen/Adam Lambert
2
4
6
Vincitore
  • 1Visto che i giudici decisero di salvare Matt Giraud, la Top 7 rimase intatta per un'altra settimana.
  • 2Venne solo annunciato che Allison Iraheta era la partecipante che aveva ricevuto meno voti. I concorrenti salvi sono stati annunciati in ordine casuale.
  • 3Canzone scelta da Randy Jackson e Kara DioGuardi.

Discografia

Album studio

Anno Dettagli Album Posizioni massime Certificazioni
US USA
Digitale
CAN
2007 Brand New Shoes
  • Pubblicato: 2007
  • Etichetta: auto pubblicato
  • Vendite USA: n/a
2009 Kris Allen
  • Pubblicato: 17 novembre 2009
  • Etichetta: Jive/19
11 6 50
  • Vendite USA: 250,000[8]
"—" indica non entrato in classifica o non pubblicato

Singoli

Anno Singolo Posizioni massime Album
US US
AC
USA
Christ
USA
Pop
CAN UK NZ
2009-2010 "No Boundaries" 11 12 26 13 92 American Idol Season 8[9]
"Live Like We're Dying" A 18 8 21 13 76 18 Kris Allen
"The Truth" Kris Allen
  • A Singolo corrente.

Album digitali

Album entrati in classifica con vendite digitali.

Anno Album US[10] Sales[11]
2009 Season 8 Favorite Performances 50 25,000+

Singoli digitali

Canzoni entrate in classifica con download digitali.

Anno Singolo Posizioni Album
US US
Pop
CAN
2009 "Heartless" 16 29 39 American Idol
live performances
"Ain't No Sunshine" 37 68
"Apologize" 66
"Falling Slowly" 94
"What's Going On" 107
"To Make You Feel My Love" 113
"—" indica non entrato in classifica o non pubblicato

Video musicali

Anno Canzone Regista
2009 "Live Like We're Dying" Marco Puig

Note

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN102717317 · ISNI (EN0000 0000 7888 7415 · Europeana agent/base/113059 · LCCN (ENn2009036365 · GND (DE139881301