Renè Mantegna

percussionista italiano
Versione del 18 lug 2013 alle 15:27 di 83.197.250.243 (discussione) (Disambiguazione)

Renè Mantegna (Italia, ... – Monza, 15 Luglio 2013) è stato un percussionista italiano, con una lunga carriera da turnista e di concerti.

Renè Mantegna
Renè Mantegna negli anni 2000
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
GenerePop
Beat
Musica latina

È stato il percussionista di numerosi gruppi italiani a partire dagli anni 70, tra cui Mina, Zucchero, Decibel, Pino Presti, Dedalus, Fabio Concato, Patrizia Bulgari, Renato Pareti, Vince Tempera, Alberto Anelli, Goran Kuzminac, Paolo Conte, Fiordaliso, con importanti presenze discografiche e televisive [1][2][3][4][5][6].

Ha partecipato attivamente alla vita musicale italiana di Milano per oltre 40 anni, portando il contributo della cultura cubana a cui era profondamente legato, tanto da essere chiamato Renè "Prado" Mantegna. Ha contribuito musicalmente e con la propria esperienza e umanità al periodo sperimentale degli anni 70 (es. Aktuala e Dedalus) nonché al rilancio della musica latina negli anni 90[7][8].

Note