Heinrich Isser

slittinista e ex bobbista austriaco
Versione del 19 ago 2013 alle 09:23 di FrescoBot (discussione | contributi) (Bot: eliminazione link nelle sezioni e link agli anni come da [[Wikipedia:Modello di voce/Sportivi invernali e modifiche minori)

Heinrich Isser (Matrei in Osttirol, 12 maggio 1928) è un ex slittinista ed ex bobbista austriaco.

Heinrich Isser
NazionalitàAustria (bandiera) Austria
Altezza178 cm
Peso85 kg
Slittino
SpecialitàSingolo, doppio
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei 2 3 0
Bob
SpecialitàBob a due, bob a quattro
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 0 2

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 18 dicembre 2011

Biografia

Secondo di cinque fratelli tutti distintisi in ambito internazionale (Josef, Maria, Franz e Fritz)[1] è stato un atleta attivo in diverse specialità. Iniziò la sua carriera internazionale nello slittino e con la nazionale austriaca vinse due medaglie d'oro, entrambe nel doppio in coppia con Paul Aste a Garmisch-Partenkirchen 1952 e ad Hahnenklee 1955, oltre ad altre tre d'argento, ai campionati europei.

Nel bob conquistò una medaglia di bronzo a Garmisch-Partenkirchen 1958 nella specialità del bob a due ancora in coppia con Paul Aste ed un'altra di bronzo a Garmisch-Partenkirchen 1962 nel bob a quattro, insieme ai suoi altri fratelli Josef, con cui aveva conquistato anche una medaglia d'argento ai campionati europei di slittino, Franz e Fritz.

Partecipò inoltre ai Giochi olimpici invernali di Cortina d'Ampezzo 1956 sia nel bob a quattro che in quello a due, classificandosi rispettivamente al decimo ed al dodicesimo posto.

Palmarès

Slittino

Europei

Bob

Mondiali

Note

  1. ^ (DE) Notizia sul sito dell'associazione tirolese di slittino dell'11 marzo 2011, su tiroler-rodelverband.at. URL consultato il 17 dicembre 2011.

Collegamenti esterni