Pasimata

Versione del 7 ago 2013 alle 23:52 di AlessioBot (discussione | contributi) (smistamento lavoro sporco)

La pasimata è un tipo di pane dolce, tipico della città di Lucca e dintorni.

PASIMATA
Origini
Luogo d'origineItalia (bandiera) Italia
RegioneToscana
Zona di produzioneprovincia di Lucca
Dettagli
Categoriadolce
RiconoscimentoP.A.T.
SettorePaste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria

Esistono in realtà due tipi distinti di pasimata. Quella tipica della città e dei suoi dintorni e quella tipica della Garfagnana e del Camaiorese

Quella della città e dintorni s'impasta come il pane, lo si divide in pani rettangolari e vi si mette semi di anice.

Quella del Camaiorese e Garfagnana prevede la presenza di uvetta ed assomiglia ad un panettone.

È consumato tradizionalemente durante la Quaresima e, benedetto in chiesa, nel giorno di Pasqua.