Hal Moore

ufficiale e scrittore statunitense
Versione del 2 ago 2013 alle 02:32 di Pequod76 (discussione | contributi) (Pequod76 ha spostato la pagina Harold Gregory Moore a Hal Moore tramite redirect: val la pena fidarsi di enW)

Harold Gregory Moore Jr., detto Hal (Bardstown, 13 febbraio 1922), è un ex ufficiale e scrittore statunitense.

L'ex tenente generale Hal Moore insieme al generale George William Casey Jr.

Ex tenente generale dell'esercito degli Stati Uniti, ha ricevuto la Distinguished Service Cross (la seconda più alta decorazione militare statunitense) per il coraggio e le doti di comando dimostrate alla guida del 1º Battaglione del 7º Reggimento cavalleria nella battaglia dello Ia Drang, avvenuta nel novembre del 1965 durante la guerra del Vietnam.

Gli studi

Nato nel 1922 a Bardstown, capoluogo della contea di Nelson nel Kentucky, a 15 anni si trasferisce a Washington dove completa le scuole superiori, trova un lavoro e alla sera frequenta la George Washington University per due anni prima di riuscire ad essere accettato all'accademia di West Point (1942). Qui si laurea nel 1945 e riprende quindi gli studi interrotti alla George Washington University, per poi passare all'università di Harvard dove consegue un master in relazioni internazionali.

La carriera militare

Uscito da West Point con il grado di sottotenente e inquadrato nella fanteria, presta servizio in Giappone con il 187º Reggimento di Fanteria Aviotrasportata dal 1945 al 1948, quando rientra negli Stati Uniti. Assegnato a Fort Bragg con l'82ª Divisione aviotrasportata, si offre volontario per partecipare, come membro di una speciale unità, ad alcuni test con un nuovo tipo di paracadute; nei due anni successivi si trova così ad effettuare circa 150 lanci di sperimentazione.

Nel 1952 viene trasferito al 17º Reggimento della 7ª Divisione di fanteria e partecipa alla guerra di Corea con il grado di capitano; guida in combattimento una compagnia di fucilieri e una compagnia di mortai pesanti e si guadagna sul campo tre stelle di bronzo, di cui due per atti di coraggio. In seguito entra a far parte dello Stato maggiore, prima come aiutante di Reggimento e poi di Divisione, e nel 1954 rientra a West Point con il grado di maggiore. Qui rimane tre anni come istruttore di tattica militare per la fanteria.[1]

Scrittore

Nel 1975, il Centro di Storia Militare dell'esercito degli Stati Uniti ha pubblicato Building a Volunteer Army: The Fort Ord Contribution, scritto da Moore e dal tenente colonnello Jeff M. Tuten. Il tascabile di 139 pagine è una monografia relativa agli esperimenti del progetto VOLAR durante il periodo in cui Moore era al comando di Fort Ord nel 1971-1973, verso la conclusione del progetto e la creazione del moderno sistema di esercito basato sul volontariato.

Nel 1992 ha scritto We Were Soldiers Once… And Young (edito in Italia da Piemme con il titolo Eravamo giovani in Vietnam), insieme a Joseph L. Galloway. Dal libro è stato tratto nel 2002 il film We Were Soldiers - Fino all'ultimo uomo, che è stato girato a Fort Benning e Hunter Liggett, che narra il comando di Moore del 1º battaglione, 7º Cavalleria, di Fort Benning e nella Battaglia di Ia Drang. Nel film, Moore è stato interpretato da Mel Gibson, mentre Galloway è stato interpretato da Barry Pepper.

Hal Moore e Joseph L. Galloway hanno scritto un altro libro insieme, un seguito per la loro precedente collaborazione di grande successo, We Are Soldiers Still; A Journey Back to the Battlefields of Vietnam (edito in Italia da Piemme con il titolo Nessuno ha lasciato il Vietnam), un volume molto atteso e pubblicato nel 2008.

Note

  1. ^ Uno dei suoi cadetti, il futuro generale Norman Schwarzkopf che guiderà l'operazione Desert Storm nella Guerra del Golfo, lo definisce come uno dei suoi "eroi" e lo indica come motivo principale della sua scelta di servire in fanteria al termine dell'accademia.
Controllo di autoritàVIAF (EN41986253 · ISNI (EN0000 0000 8376 2086 · LCCN (ENn92027649 · BNF (FRcb13327175c (data) · J9U (ENHE987007434316305171 · CONOR.SI (SL10928739